Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
mancava solo questa del mese in fabbrica a questo 3D.
;;)
Bhe credo che a fatica stia messa bene pure lei.. Per vincere nello sport bisogna farsi tanto il mazzo.. nel nuoto poi ancor di più...
Con l'unica differenza che se vinci, puoi continuare, altrimenti sei zero.. ti devi trovare un'alternativa...
Non dimentichiamo che la Pellegrini è forse l'altleta italiana più vincente del momento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
mancava solo questa del mese in fabbrica a questo 3D.
;;)
perchè?dove è il problema in quello che ho scritto?!
-
Per le motivazioni date la Pellegrini ha ragione. Non si smaltiscono in due giorni le tossine date dallo stare in piedi 6 ore (se è di giorno presumibilmente pure sotto il sole).
Avrebbe comunque potuto dare un'altra risposta del tipo "sono onorata ma credo che possano esserci compagni che lo meritino più di me". Penso alla Vezzali (6 Olimpiadi) o alla Idem (47 anni l'anno prox). Qualcuno dirà che sarebbe stata un'ipocrita, io dico invece che sarebbe stata una risposta elegante ed opportuna, e non avrebbe sollevato tutto questo vespaio.
Tra le altre cose ha così creato un pericoloso precedente: e se tutti gli atleti dovessero rifiutare per lo stesso motivo? Allora l'alfiere lo dovremmo sempre far fare a un maratoneta: almeno quella è la gara che chiude l'Olimpiade, e 14 giorni sarebbero più che sufficienti per presentarsi riposati alla gara.
Detto questo, comunque, devo ammettere che la Pellegrini è proprio una grandissima atleta, e che il suo talento in piscina è pari solo alla sua antipatia !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Bhe credo che a fatica stia messa bene pure lei.. Per vincere nello sport bisogna farsi tanto il mazzo.. nel nuoto poi ancor di più...
Con l'unica differenza che se vinci, puoi continuare, altrimenti sei zero.. ti devi trovare un'alternativa...
Non dimentichiamo che la Pellegrini è forse l'altleta italiana più vincente del momento.
certo,la sua fatica però è giustificata da entrate economiche da panico..e portare una bandiera non è sta gran faticaccia...o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
perchè?dove è il problema in quello che ho scritto?!
problema nessuno, non mi sembra che abbia nessun tipo di pertinenza , mi sembra una boutade polemica, tutto qui
;;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
certo,la sua fatica però è giustificata da entrate economiche da panico..e portare una bandiera non è sta gran faticaccia...o no?
stare sette ore in piedi per uno che il giorno dopo deve entrare in vasca, considerando il livello di preparazione degli atleti ad un'olimpiade di sicuro non giova, e lei lo ha spiegato benissimo.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
certo,la sua fatica però è giustificata da entrate economiche da panico..e portare una bandiera non è sta gran faticaccia...o no?
Hai ragione, ma solo nel caso della Pellegrini.. Lei guadagna molto perchè vince..
Ma pensa.. Se lei avesse abbandonato gli studi per dedicarsi al nuoto... Avesse rinunciato per anni a lavorare per dedicarsi totalmente agli allenamenti e poi nonostate tutto non avesse vinto niente?
Secondo te chi le dava da mangiare?
Gli sportivi professionisti arrivano tutti ad un bivio nel quale devono scegliere.. Carriera sportiva o lavorativa?
E' una scelta molto difficile, perchè nel caso scegli lo sport professionistico.. Sai che sei "obbligato" a vincere per poter avere uno stipendio.. E se hai un infortunio grave e la tua carriera finisce quando ancora non sei nessuno...
Considera che nello sport c'è spazio per un solo vincitore...
Certo, lei ce l'ha fatta! Ed ora vive bene grazie alle sue vittorie.. Ma che rischio la vita dello sportivo
-
Ha fatto bene a rinunciare va li per vincere e non per pettinare le bambole...
la bandiera la facciano portare a qualcun'altro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
problema nessuno, non mi sembra che abbia nessun tipo di pertinenza , mi sembra una boutade polemica, tutto qui
;;)
stare sette ore in piedi per uno che il giorno dopo deve entrare in vasca, considerando il livello di preparazione degli atleti ad un'olimpiade di sicuro non giova, e lei lo ha spiegato benissimo.
;;)
la mia è una boutade molto polemica,ma la pertinenza c è,eccome..si parla della loro fatica,ma non mi sembra che sia sto granchè..e ribadisco che se facesse un mese di fabbrica,poi ne porterebbe anche quattro di bandiere!poi eh,le idee sono soggettive,io ho le mie e tu hai le tue:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
la mia è una boutade molto polemica,ma la pertinenza c è,eccome..si parla della loro fatica,ma non mi sembra che sia sto granchè..e ribadisco che se facesse un mese di fabbrica,poi ne porterebbe anche quattro di bandiere!poi eh,le idee sono soggettive,io ho le mie e tu hai le tue:wink_:
su questo non c'è dubbio, siam qui al bar giusto per far chiacchiere da bar.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Hai ragione, ma solo nel caso della Pellegrini.. Lei guadagna molto perchè vince..
Ma pensa.. Se lei avesse abbandonato gli studi per dedicarsi al nuoto... Avesse rinunciato per anni a lavorare per dedicarsi totalmente agli allenamenti e poi nonostate tutto non avesse vinto niente?
Secondo te chi le dava da mangiare?
Gli sportivi professionisti arrivano tutti ad un bivio nel quale devono scegliere.. Carriera sportiva o lavorativa?
E' una scelta molto difficile, perchè nel caso scegli lo sport professionistico.. Sai che sei "obbligato" a vincere per poter avere uno stipendio.. E se hai un infortunio grave e la tua carriera finisce quando ancora non sei nessuno...
Considera che nello sport c'è spazio per un solo vincitore...
Certo, lei ce l'ha fatta! Ed ora vive bene grazie alle sue vittorie.. Ma che rischio la vita dello sportivo
per carità,non posso obiettare i tuoi ragionamenti perchè sono corretti!ma mi chiedo,portare una bandiera può esser cosi logorante?in passato molti portabandiera hanno vinto....tutto qui!