Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Natan.. non hai colto o non mi sono spiegato io.
anzi.. sicuro la seconda.
io son daccordo che ce' chi sta' davvero tanto peggio.
ma anche che molta gente che vuole definirsi povera per forza in realta' e' semplicemente incapace di apprezzare quello che ha.
io non sono infelice ma la spensieratezza e' cosa disgiunta da cio' che possiedi a volte.
quindi penso che la poverta' sia qualcosa di molto soggettivo in funzione del dove la vai a valutare.
ciao.
sicuramente é così ... c'é gente che si lamenterebbe pur avendo i milioni in banca .......... non si può comunque negare che c'é gente, sebbene tenti di vivere al di sopra delle proprie possibilità, e alla fine ne pagheranno le conseguenze, che non potranno farcela se qualche cosa non cambierà ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ma infatti è una grandissima cazzata,dal momento che 2 si separano si dividono i beni e ciao ciao ognuno per la sua strada,credo che questo fatto del mantenimento sia dovuto ad una legge vecchia quandoche faccia riferimento ad un periodo storico dove la donna non era ancora cosi emancipata e stava a casa a fare la casalinga quindi non aveva reddito,grazie a questa legge sul mantenimento non era costretta a subire un marito che non amava più perchè legata al suo reddito.
TUTTO QUESTO E' UNA MIA SUPPOSIZIONE SENZA ALCUN FONDAMENTO
in teoria il giudice dovrebbe valutare caso per caso e decidere secondo i reali redditi dei coniugi... sicuramente però spesso la sentenza è sbilanciata a favore della moglie (ma le donne spesso guadagnano meno perchè sono donne...ecc...stiamo andando OT).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
buecyb3r
in teoria il giudice dovrebbe valutare caso per caso e decidere secondo i reali redditi dei coniugi... sicuramente però spesso la sentenza è sbilanciata a favore della moglie (ma le donne spesso guadagnano meno perchè sono donne...ecc...stiamo andando OT).
no vabbè il discorso separazione con figli non era contemplato...
in quel caso come varchi la porta basculante della banca ti appare in contemporanea su tutti gli schermi che seguono le varie quotazioni in tempo reale la scritta GAME OVER. e avrai come la senzazione di essere diventato invisibile agli occhi del personale che lì ci lavora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
I poveri esistono, eccome.
Il fatto è che talvolta si confonde la
povertà con lo scarso potere di acquisto,
e sono due condizioni decisamente differenti.
la povertà in una società come la nostra é anche non potersi permettere internet per i propri figli, se non anche per se stessi ...
ho iniziato a lavorare dove lavoro che si teneva un diario cartaceo scritto a mano ... oggi é tutto in rete e le persone che non riescono a stare al passo con la tecnologia, pur lavorando in un settore sociale, rischia di rimanere a casa ...
la povertà é anche non riuscire a stare al ritmo delle esigenze e delle richieste di un mercato sempre più veloce ... non avere un auto, per chi non ha il lavoro fuori casa ... e a volte non basta avere un auto ma bisogna avere un certo tipo di auto, se non si vuole essere emarginati ... e ancora sto parlando di necessità lavorativa e non altro ... poi non nego che le persone a volte cercano di esistere socialmente anche attraverso forme superficiali di possesso ... ma é anche vero che ci hanno educati così e che continuamente veniamo bombardati da pubblicità e non solo che ce lo fanno credere. Come sempre i più dotati riescono a far fronte a tutto questo e i meno dotati, i più deboli, soccombono. Non é il concetto di società civile che ho io quello di lasciar andare alla deriva i più deboli a favore dei più forti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Come sempre i più dotati riescono a far fronte a tutto questo e i meno dotati, i più deboli, soccombono. Non é il concetto di società civile che ho io quello di lasciar andare alla deriva i più deboli a favore dei più forti.
Mmmhh... si e no.
Sono d'accordo se consideriamo più deboli coloro che non per colpa loro si trovano in una situazione disagiata.
Chi si riduce sul lastrico per permettersi l'auto di lusso perchè abbagliato dalla pubblicità mi spiace ma... non mi fa pena. E sono tutti cazzi suoi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
buecyb3r
Mmmhh... si e no.
Sono d'accordo se consideriamo più deboli coloro che non per colpa loro si trovano in una situazione disagiata.
Chi si riduce sul lastrico per permettersi l'auto di lusso perchè abbagliato dalla pubblicità mi spiace ma... non mi fa pena. E sono tutti cazzi suoi.
Ci sono gli inbonitori che possono rischiare il carcere per essersi approfittati dell'altrui ingenuità. Le multinazionali e la disinformazione, anche pubblicitaria, non rischia nulla. Il presidentissimo addirittura ha consigliato, a suo tempo, di chiedere prestiti in banca per fare le vacanze, in modo che l'economia potesse vivere a favore di tutti. È possibile che qualche sprovveduto ancora oggi stia pagando pegno. :cry:
-
troppa incertezza oggi,
un tempo non era così....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
troppa incertezza oggi,
un tempo non era così....
:blink:
-
A tutti consiglio caldamente di leggere "l'Orrore economico" di Vivienne Forrester.
Uscito nei primi anni '90.... profetico e lucido in un momento in cui niente sembrava potesse condurre a ciò che oggi abbiamo sotto i nostri occhi e viviamo sulla nostra pelle.
Molte delle domande che ci poniamo adesso e delle paure che viviamo trovano in quel libro una risposta........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
:blink:
:blink:
un tempo i poveri stavano meglio di oggi, penso.