Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
non è il motore che fa volare l'aereo ma le ali...se pianta sia un motore che l'altro a terra ci arrivi comunque e se hai una pista infinita salvi la pelle e pure l'aereo
quello che dici è corretto, per fare una traversata del genere serve l'ausilio del motore, ma se metti un'aliante in mezzo all'oceano a 20.000 metri di quota arriva in cina passando dall'europa :biggrin3:
quello che stiamo dicendo si scrive in 3 parole, cono di sicurezza
o anche BUCIO DI CULO :laugh2: col peso del mio aereo per fare il giro dell'aliante penso che dovrebbe planare da marte :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
o anche BUCIO DI CULO :laugh2: col peso del mio aereo per fare il giro dell'aliante penso che dovrebbe planare da marte :laugh2:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
bbbabbabiaaaaaaaaaaaaaaaa....giusto domenica ho fatto stansted ancona con ryanair... :freddo:
-
-
Bella grana per mantenere la rotazione
Considerando che la pressione spinge da dentro a fuori poteva succedere un gran casino come successe anni fa ad un pilota risucchiato fuori dal cockpit a 30mila piedi salvo per miracolo e danni da de pressurizzazione in cabina passeggeri
-
boh io non capisco,dei piloti l'ho sapranno bene che se si stacca il vetro vengono risucchiati fuori,impossibile abbiano fatto una cosa simile o sono stati costretti sotto minaccia o non non capisco il motivo.
-
-
Allora.... vediamo... giusto per cancellare le boiate scritte dal giornalista e fermare i post di indignazione...
_I finestrini del Boeing 737 si montano dall'interno, quindi la pressione quando è pressurizzato spinge il vetro contro la sua intelaiatura (la vicenda del pilota risucchiato avvenne decenni fà su un aereo in cui i vetri eran montati dall'esterno, chissà perchè poi han cambiato sistema :rolleyes: )
_detti finestrini vengono fissati alla struttura con una serie di bulloni .. la giunzione viene poi sigillata con del mastice apposito per garantire la tenuta alla pressione e rasare a filo ...
_ visto che il suddetto mastice ha bisogno di molte ore per asciugare come si deve (e dato che i cicli di impiego dei liners sono serratissimi) viene messo del nastro alta velocità ( è una lamina di metallo con dell'adesivo) per proteggere il mastice dal flusso d'aria finchè non è ben asciutto.. così come previsto dalle procedure del costruttore..
è cosa che succede abitualmente, niente di trascendentale... saarebbe assurdo fermare una giornata un aereo per aspettare che si secchi la colla no??
che poi il nastro si sia staccato non è normale, ma sicuramente le scene apocalittiche son panzane belle e buone.. l'aereo non è mai stato in pericolo..
i piloti son rientrati per "l'eccesso di zelo" in fatto di sicurezza che vige, grazie a dio, nel mondo aeronautico..
però... chissà perchè.. quando c'è RyanAir (compagnia che, peraltro, non amo molto) di mezzo una scoreggia in cabina diventa un tentativo di attacco chimico..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
non è il motore che fa volare l'aereo ma le ali...se pianta sia un motore che l'altro a terra ci arrivi comunque e se hai una pista infinita salvi la pelle e pure l'aereo
quello che dici è corretto, per fare una traversata del genere serve l'ausilio del motore, ma se metti un'aliante in mezzo all'oceano a 20.000 metri di quota arriva in cina passando dall'europa :biggrin3:
quello che stiamo dicendo si scrive in 3 parole, cono di sicurezza
Vezza ne sai di aeronautica !!:wink_::wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Allora.... vediamo... giusto per cancellare le boiate scritte dal giornalista e fermare i post di indignazione...
_I finestrini del Boeing 737 si montano dall'interno, quindi la pressione quando è pressurizzato spinge il vetro contro la sua intelaiatura (la vicenda del pilota risucchiato avvenne decenni fà su un aereo in cui i vetri eran montati dall'esterno, chissà perchè poi han cambiato sistema :rolleyes: )
_detti finestrini vengono fissati alla struttura con una serie di bulloni .. la giunzione viene poi sigillata con del mastice apposito per garantire la tenuta alla pressione e rasare a filo ...
_ visto che il suddetto mastice ha bisogno di molte ore per asciugare come si deve (e dato che i cicli di impiego dei liners sono serratissimi) viene messo del nastro alta velocità ( è una lamina di metallo con dell'adesivo) per proteggere il mastice dal flusso d'aria finchè non è ben asciutto.. così come previsto dalle procedure del costruttore..
è cosa che succede abitualmente, niente di trascendentale... saarebbe assurdo fermare una giornata un aereo per aspettare che si secchi la colla no??
che poi il nastro si sia staccato non è normale, ma sicuramente le scene apocalittiche son panzane belle e buone.. l'aereo non è mai stato in pericolo..
i piloti son rientrati per "l'eccesso di zelo" in fatto di sicurezza che vige, grazie a dio, nel mondo aeronautico..
però... chissà perchè.. quando c'è RyanAir (compagnia che, peraltro, non amo molto) di mezzo una scoreggia in cabina diventa un tentativo di attacco chimico..
AMEN !
Possiamo chiudere ???