Visualizzazione Stampabile
-
Ho due domande:
1-quando arriva l' erede?
2-perchè un SUV?
La prima per capire quanta fretta hai, la seconda perchè passare da una auto sportiveggiante a un carrozzone imponente dai consumi importanti non è cosa da poco: fossi in te anche per via dei km cercherei qualcosa di più fresco, più leggero, agile ed economico, ci sono decine di alternative.
-
cambiare una serie 1 con un cesso di suv con 120.000 km... stai proprio male.. anzi non sai proprio come buttare via i soldi!!
cmq un suv comporta:
parcheggi più grandi, voglia di non guidare, più consumo del carburante, più rumorosa l'auto in generale. sulla qualità land rover non discuto.. ma ha sempre 120.000 km, io non la prenderei.
la serie 1 se ha 4 porte va bene.. il baule è piccolo per il passeggino e le varie borse...
di certo io non compro un suv per mio figlio, bensì cambio la mamma di mio figlio!!:D
cmq rimarrei su una station wagon, se non hai grosse pretese costano meno del suv, consumano meno, sono leggermente meno abitabili, e di baule ne hanno ugualmente... in più la più cessa delle wagon trasmette più voglia di guidare di un suv.
-
comprati una vecchia panda 750 young :wink_::wink_:
mi ricordo che ci si andava al mare che io avevo 8 anni e mio fratello 4... e ci si stava tutta la famiglia in 4 con anche i bagagliai e il tetto stracarico :biggrin3::biggrin3:
questo per dirti di non cadere nella trappola del consumismo.. non ti servono 7 posti per un bebè :wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
cmq rimarrei su una station wagon, se non hai grosse pretese costano meno del suv, consumano meno, sono leggermente meno abitabili, e di baule ne hanno ugualmente... in più la più cessa delle wagon trasmette più voglia di guidare di un suv.
Sono d'accordo: inoltre ci sono station molto belle, capienti ed eleganti che danno il giro a tutti i SUV del mondo sotto tutti i punti di vista, come A6, BMW 5 ecc ecc e si trovano a prezzi tutto sommato molto ragionevoli.
Pensaci bene insomma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Sono d'accordo: inoltre ci sono station molto belle, capienti ed eleganti che danno il giro a tutti i SUV del mondo sotto tutti i punti di vista, come A6, BMW 5 ecc ecc e si trovano a prezzi tutto sommato molto ragionevoli.
Pensaci bene insomma...
se ha detto che la discovery nuova costa tanto.. io andrei di una serie 3/ audi a 4/ mercedes classe C... motori 2.0 massima cilindrata..
oppure il resto delle station: focus, pegeout, citroen, astra sw....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Pensaci bene insomma...
io ci ho già pensato.. ho preso un'ibrida!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrew72
chiarissimo, grazie
ps: come ti trovi con l'auto? è davvero un camion??? :cry:
E' un confertovolissimo "camion". Motore favoloso - confort di marcia eccellente - si gode di un'ottima visibilità ma i sensori di parcheggio, almeno i posteriori sono necessari - non è per niente rumoroso come qualcuno ha dichiarato - sulla neve con pneumatici adeguati vai ovunque con sicurezza - partire carichi con la famiglia o con gli amici è già una festa.
Difetti: consumo carburante 8/11 km litro
sostituzione pasticche freni 15/20 mila km
costo tagliandi base : dipende molto dal concessionario 400/800 euro
Comunque per piccoli spostamenti cittadini con la matiz del 2000 andiamo in 6:wink_: passeggino nel baule e biciclette aggangiate al portellone posteriore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
motore rumoroso?
forse parli del vecchio 4 cilindri
il 2,7 è un 6 cilindri a v che ha proprio il pregio della silenziosità
è stato tolto un turbo (in quanto in origine ne ha due ) per migliorare la coppia
come affidabilità (è lo stesso motore che monta jaguar citroen range rover) è al disopra di ogni sospetto.come consumi beh.......in media 7-8 con un litro
no parlo proprio del 2.7 190 cv che equipaggiava la prima serie della Range Rover Sport sembrava il rumore di un Ducato Diesel nulla a che vedere con il nuovo 3.0 V6 con 211 cv (o 245 cv).......ti assicuro che parlo per esperienza personale e non per sentito dire....:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
no parlo proprio del 2.7 190 cv che equipaggiava la prima serie della Range Rover Sport sembrava il rumore di un Ducato Diesel nulla a che vedere con il nuovo 3.0 V6 con 211 cv (o 245 cv).......ti assicuro che parlo per esperienza personale e non per sentito dire....:wink_::wink_:
pure io
ho avuto una citroen c6 2700 (120'000km)
ora ho cuna c5 3000 hdi (60000 km)
i motori sono silenziosissimi entrambi
-
vuoi un'auto spaziosa e versatile?ti consiglio un Turan del Volkswaggen...l'ho avuta per lavoro ed è uno spettacolo, ti sconsiglio la 100cv...troppo lenta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
pure io
ho avuto una citroen c6 2700 (120'000km)
ora ho cuna c5 3000 hdi (60000 km)
i motori sono silenziosissimi entrambi
behhhh e' risaputo che il 2.7 187 cv delle Range Rover Sport era un trattore e per giunta inadatto al peso di quel tipo di auto......io sinceramnte non conosco il 2.7 Citroen perche' non ne ho mai avuto (ne guidato) una....pero' ribadisco che per me la Range 2.7 e' rumorosa ora io non so cosa intendi tu per "rumoroso" o "silenzioso".....posso dirti che per me 2.7 range e' rumoroso a paragone di altri motori che equipaggiano SUV di classe superiore