Sempre più arduo andarsene in giro a godersi la giornata. A 60 km/h ci può cascare chiunque di noi. Anche i santoni di turno. Troppi velox....
Magari casca!!!
Visualizzazione Stampabile
Quoto
Esatto, tarare un velox sul minimo non si fa prevenzione, ma si cerca di fare solo cassa!!
Questa situazione è comunque dovuta al fatto che i comuni italiani hanno le casse vuote, per cui se la pigliano con l'utente della strada, appunto quello di passaggio, possibilmente non il paesano.
Qua in Sicilia però le cose sono un pochino diverse, qualche anno fa, anche quì hanno messo in atto i cassa/velox, ma poi hanno scoperto che i proventi contravvenzionali andavano di diritto agli enti proprietari delle strade e dove possono fare cassa se non sulle strade statali o quelle provinciali, ma il compenso purtroppo per loro è magro, perché il grosso della fetta finisce alle Regioni e alle Provincie.
Ora grazie a Dio non si vedono più tanti autovelox in giro, metterli sulle strade comunali non gli conviene tanto, perché in questo modo penalizzerebbero i propri concittadini e quelli votano. ;)
potrebbe essere utile per eventuali ricorsi...
Il Corriere Apuano
anche perchè in un tratto di strada con limite 50 immagino che la stragrande maggioranza dei superamenti del limite sia di 5-10-15kmh.
e ora, parliamoci chiaro, andare a 50kmh o a 65 cosa cambia in termini di sicurezza? NULLA.
i velox dovrebbero essere messi ( se lo scopo è veramente la prevenzione come ci vogliono propinare ) su superstrade, statali , strade pericolose , e perchè no, passi di montagna dove ci sono i soliti fenomeni.
dove magari con limite 70, passano i furboni a 120.
solo che c'è meno traffico, e quindi, meno cassa
preso anche io a torriglia entroterra di genova, (non in centro abitato) procedevo alla folle velocità di 66 km risultato 174,90 e 3 punti:mad: