Visualizzazione Stampabile
-
Mi spiegate bene la questione del cuscinetto tendicinghia (non ho proprio idea di cosa sia)
Comunque a prezzi simili in giro non ne trovi molte e soprattutto non le trovi in Sardegna e io la devo prendere li!
e comunque dal momento che un'amica biker vive nella stessa città del venditore le ho chiesto cosa sapeva! cito:" l'ha sempre curata in maniera maniacale, mai qualcosa fuori posto o un granello di polvere, poi l'ha usata poco"
Alla fine dal 2006 ad oggi sono 6 anni per un totale di meno di 5000km all'anno io ne faccio dai 9000 ai 10000!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Scusate tanto ma...............cos'è il cuscinetto del tendi cinghia??? No perchè tra le altre cose la distribuzione è a catena.............:ph34r:
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
mi sa che ci stiamo pensando tutti! io intanto ho chiesto anche a lui!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Prima di comprare una da 29K km, verificherei che abbia fatto tutte le manutenzioni previste (tagliandi), che a "orecchio" il motore giri decentemente, la proverei !!
Il discorso del tendicatena distribuzione e' vero, (il tendicatena eh ! non il cuscinetto del tendicinghia !!!! non vorrei far arrabbiare NOT !!) a qualche esemplare con kilometraggio dai 20K 25K km in su' ha dato problemi di rumorosita', ma e' una cosa risolvibilissima !
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
Citazione !!! :wink_:
-
-
:blink:io continuo a non capire!!:cry:
-
-
quindi potrebbe averlo sostituito per via della rumorosità dopo 29000km??
a questo pezzo sta nel motore ma influisce sulla trasmissione???
Scusatemi di solito non sono così lenta a capire ma di motori o meglio di parti meccaniche precise e sopratutto di Triumph non ne so molto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
quindi potrebbe averlo sostituito per via della rumorosità dopo 29000km??
a questo pezzo sta nel motore ma influisce sulla trasmissione???
Scusatemi di solito non sono così lenta a capire ma di motori o meglio di parti meccaniche precise e sopratutto di Triumph non ne so molto!
La catena di cui si parla è quella che comanda i due alberi a camme, che vedi rappresentati in alto sullo schema postato da boris, prendendo il moto dall'estremità destra dell'albero motore.
Questa catena deve sempre essere in tensione, in quanto se lenta potrebbe "saltare" sopra gli ingranaggi, mandando fuori fase la distribuzione e causando danni gravi.
A tale scopo provvedono delle apposite guide sulla quale essa scorre: due sono fisse, e le noti nel disegno: una è quella sopra le due ruote dentate in alto, l'altra è quella anteriore, che nel disegno vedi dritta e verticale.
La guida mobile è l'opposta a quest'ultima, quella di forma arcuata, e viene premuta contro la catena, per mantener la tensione corretta, da un meccanismo a molla, il tendicatena di cui si è parlato, cerchiato da boris.
A volte capita, non solo sulla Daytona ma su molti motori in genere, che il meccanismo tenda a perdere scorrevolezza, oppure che la molla non faccia correttamente il suo lavoro, facendo sì che la catena possa risultar lenta. La soluzione è smontare lo stantuffo tendicatena per ripristinarlo, oppure sostituirlo direttamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
:risatona: