Vegetariano, qualcuno aggiunge astemio:cry:, magari sei anche della giuve........ minchia che vita di merda:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
non sono mai favorevole alla caccia,
visto che non si puo' bandire, vorrei fosse effettuata alla pari con la preda, non fucili e cani ma al massimo arco e frecce...
capisco il problema del controllo della fauna, ma se il numero dei cinghiali è eccessivo credo sia dovuto all'operato dell'uomo...
riconosco che la cosa è un'utopia...:dry:
pertanto seppur non condivido, mi sarebbe sufficiente che almeno fosse effettuata nel rispetto dei regolamenti...
:rolleyes: magari se i cacciatori non li avessero portati...:rolleyes:
ho visto scene dal veterinario disgustose, e non mi riferisco alle condizioni del cane, ma al comportamento di chi lo portava, non posso generalizzare ma IO non ho ancora conosciuto un cacciatore che mi ha fatto cambiare idea sul loro modo di considerare i cani....
Se qui ce n'è qualcuno che mi puo' rincuorare sulla questione è ben accetto ;)
è arrivata la vegetariana :dry:
autro ragu? grazie :rolleyes:
ti dirò, favorevole o no alla caccia invece io ti dico che le persone che ho conosciuto che più amano i cani sono proprio cacciatori
poi dipende, come dici tu non si può generalizzare, alcuni magari considerano il cane tanto come il fucile...ma forse sono più bracconieri quelli. altri invece sono più mossi dalla passione e questa passione comprende anche un amore e un rapporto molto particolare con il cane (non fate facile ironia:biggrin3:)
Non so... Di cacciatori ne conosco parecchi... E (premesso, da completo ignorante in materia) mi sembra che i cani non possano essere trattati come normali animali di casa, proprio perché devono vivere di caccia.. E per questo li tengono sempre in gabbia, e mai liberi di scorrazzare.. Però non lo so, magari sono solo loro..
Ma....può essere anche così. Credo che molto, come in tutte le cose, dipenda anche molto dall'intelligenza dell'individuo (spesso inferiore a quella del proprio cane).
Io ho solo detto che conosco alcuni cacciatori che sono davvero lodevoli in quanto a cura e attaccamento al proprio animale. Sicuramente non sarà così per tutti.
Però, sempre nel piccolo degli esempi che posso riportare io, nelle altre persone che conosco e che hanno un cane non vedo lo stesso attaccamento...sia del padrone nei confronti del cane che viceversa(forse dovuto anche al tipo di razza dei cani....).
Con gli animali ci sono tante filosofie di addestramento: conosco trainer di cavalli da gara che ti "invitano" ad evitare ogni forma di "coccola" al cavallo stesso se no prende vizi.
Secondo me un animale che riceve affetto lo ricambia con fedeltà e "sincerità". Se no rischi di avere solo un "robot" che ubbidisce ma senza metterci il cuore e, soprattutto, per la paura del castigo.
Parere personale, eh! :wink_:
Conoscendo tantissimi "cacciatori", in quanto spesso, in passato, invaso nei miei terreni da battute di caccia in stile fantozziano, son giunto a queste conclusioni: sono estremamente favorevole alla caccia, è utile. Di veri cacciatori ce se sono pochissimi, di questi, pochissimi hanno un sale in zucca sufficiente a circolare con un'arma in mano. I veri cacciatori sono persone splendide, molto esperte di tutto ciò che è l'ecosistema. I cani dei veri cacciatori sono animali fortunati che vivono una vita splendida in una rara simbiosi con i loro padroni.
Quindi, per concludere, direi che è fondamentale, parlando di caccia, suddividere i bracconieri (tra i quali metto anche gli "improvvisati"), che, purtroppo, perlomeno dalle mie parti, sono la stragrande maggioranza, e i cacciatori.