Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Non credo, il verbale dovrebbe essere per aver diffuso musica senza autorizzazione, non credo importi quale canzone suonassi.
eh, se però riesce a dimostrare che la canzone segnalata nel verbale non è coperta da diritto d'autore..
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
eh, se però riesce a dimostrare che la canzone segnalata nel verbale non è coperta da diritto d'autore..
La vedo davvero dura, per radio non credo siano molte le canzoni senza diritti di autore...
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Mi pareva che mancasse l'intervento del legalista di turno...
La siae e tutti i suoi dipendenti, uscieri compresi, andrebbero usati come materia prima per l'asfalto drenante...
Ti ringrazio per il legalista. :dry:
Probabilmente non hai letto tra le righe (...) che anche io non sono d'accordo con quanto fanno pagare per le autorizzazioni i signori della SIAE, tant' è che per protesta ho tolto tutto, così non gli dò un €, e spero che tutti facciano come me così capiranno che non siamo limoni da spremere...
Apparte questo però se ci sono delle leggi vanno rispettate, e se mi hai dato del legalista per questo non mi offendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garnett
domanda tecnica: se sul verbale che mi hanno fatto c'è scritto che stavo ascoltando una canzone (hanno scritto titolo e autore) ma il titolo da loro scritto e' SBAGLIATO, può servire a qualcosa?
non penso sai,quando noi suoniamo in giro e compiliamo i fogli della siae ci scriviamo di quelle boiate...e come noi tutti e non si è mai sentita nessuna lamentela
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ok quindi non posso andasre in giro con la cassa delle PRINGLES:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
come privato puoi ascoltare e diffondere quello che vuoi, ma chi ha un'attività commerciale dalla diffusione di materiale coperto da diritti d'autore trae un beneficio visto che la musica è una forma di intrattenimento e se ben scelta può addirittura incrementare le vendite.
ideale sarebbe farsela propria, certo chi ha una discoteca non può mettere il pezzo amatoriale, ma qualsiasi negozio potrebbe risolvere così.. armeggiando con i programmi al pc escono basi davvero interessanti che come sottofondo andrebbero benissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
come privato puoi ascoltare e diffondere quello che vuoi, ma chi ha un'attività commerciale dalla diffusione di materiale coperto da diritti d'autore trae un beneficio visto che la musica è una forma di intrattenimento e se ben scelta può addirittura incrementare le vendite.
ideale sarebbe farsela propria, certo chi ha una discoteca non può mettere il pezzo amatoriale, ma qualsiasi negozio potrebbe risolvere così.. armeggiando con i programmi al pc escono basi davvero interessanti che come sottofondo andrebbero benissimo.
anche se presa da una radio pubblica?
cioé in un mio (ipotetico) negozio devo pagare per avere una radio sintonizzata su una stazione pubblica?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
anche se presa da una radio pubblica?
cioé in un mio (ipotetico) negozio devo pagare per avere una radio sintonizzata su una stazione pubblica?
si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
anche se presa da una radio pubblica?
cioé in un mio (ipotetico) negozio devo pagare per avere una radio sintonizzata su una stazione pubblica?
qualsiasi attività commerciale non si scappa.
pensa te..come se gli artisti si facessero pagare per andare in radio per loro è tutta pubblicità..e invece il gestore del locale anzichè venir visto come quello che fa conoscere la loro musica che passa dalla radio che tiene accesa è visto come un limone da spremere visto che anche grazie alla musica che gli rende più piacevole il locale, si arricchisce.
ma se vanno a multare anche alle feste in cui i bambini cantano..di cosa vi meravigliate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
gli artisti la musica la dovrebbero regalare e oggi come oggi non serve nemmeno più il supporto fisso.
e poi essere intelligenti a creare tutta una serie di servizi extra per i quali il fan è contento di pagare per accedere come concerti e merchandising + ospitate, serate e sponsorizzazioni per guadagnare sulla propria immagine.
questo è essere artisti non recarsi in uno studio con dei tecnici che tirerebbero fuori un disco d'oro anche da una gallina e poi campare di rendita come dei mentecatti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
qualsiasi attività commerciale non si scappa.
pensa te..come se gli artisti si facessero pagare per andare in radio per loro è tutta pubblicità..e invece il gestore del locale anzichè venir visto come quello che fa conoscere la loro musica che passa dalla radio che tiene accesa è visto come un limone da spremere visto che anche grazie alla musica che gli rende più piacevole il locale, si arricchisce.
ma se vanno a multare anche alle feste in cui i bambini cantano..di cosa vi meravigliate?
Manu ti quoto in toto
La legge sul diritto d'autore forse comprensibile agli inizi quando i giradischi
erano pochi diffusi e serviva a compensare le poche vendite dei supporti esclusivamente ad appannaggio di emittenti e gestori di locali ora è del tutto anacronstica.
C'è una corsa alla tutela dell'opera d'ingegno mascherata dall'intento di tutelare l'autore quando invece è chiaramente volta ad ingrossare i proventi delle major che li producono. Se non si impegneranno gli artisti stessi in prima persona sarà probabilmente presa come scusa per arginare la libertà della rete, come in parte già sta avvenendo.