Ma tu sei una di quelli che crede che la gente che va in galera si fa tutta la pena????
Visualizzazione Stampabile
Consiglio di vedere il film Il mostro di Düsseldorf :wink_:
potere di grazia
L’art. 87 della Costituzione prevede, al comma undicesimo, che il Presidente della Repubblica può, con proprio decreto, concedere grazia e commutare le pene. Si tratta di un istituto clemenziale di antichissima origine che estingue, in tutto o in parte, la pena inflitta con la sentenza irrevocabile o la trasforma in un'altra specie di pena prevista dalla legge (ad esempio la reclusione temporanea al posto dell’ergastolo o la multa al posto della reclusione). La grazia estingue anche le pene accessorie, se il decreto lo dispone espressamente; non estingue invece gli altri effetti penali della condanna (art. 174 c.p.). Ai sensi dell’art. 681 del codice di procedura penale può essere sottoposta a condizioni.
Il procedimento di concessione della grazia è disciplinato dall’art. 681 del codice di procedura penale. La domanda di grazia è diretta al Presidente della Repubblica e va presentata al Ministro della Giustizia. È sottoscritta dal condannato, da un suo prossimo congiunto, dal convivente, dal tutore o curatore, oppure da un avvocato. Se il condannato è detenuto o internato, la domanda può essere però direttamente presentata anche al magistrato di sorveglianza. Il presidente del consiglio di disciplina dell’istituto penitenziario può proporre, a titolo di ricompensa, la grazia a favore del detenuto che si è distinto per comportamenti particolarmente meritevoli.
Sulla domanda o sulla proposta di grazia esprime il proprio parere il Procuratore generale presso la Corte di Appello o, se il condannato è detenuto, il Magistrato di sorveglianza. A tal fine, essi acquisiscono ogni utile informazione relativa, tra l’altro, alla posizione giuridica del condannato, all’intervenuto perdono delle persone danneggiate dal reato, ai dati conoscitivi forniti dalle Forze di Polizia, alle valutazioni dei responsabili degli Istituti penitenziari …. Acquisiti i pareri, il Ministro trasmette la domanda o la proposta di grazia, corredata dagli atti dell’istruttoria, al Capo dello Stato, accompagnandola con il proprio “avviso”, favorevole o contrario alla concessione del beneficio. Come stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 200 del 2006, al Capo dello Stato compete la decisione finale. L’art. 681 del codice di procedura penale prevede anche che la grazia possa essere concessa di ufficio e cioè in assenza di domanda e proposta, ma sempre dopo che è stata compiuta l’istruttoria.
Se il Presidente della Repubblica concede la grazia, il pubblico ministero competente ne cura l’esecuzione, ordinando, se del caso, la liberazione del condannato.
e questi sono i principi generali pensati dei Padri della Repubblica ch'erano molto attenti a pesi e contrappesi e votati al deciso buon senso pur nelle difficoltà del pensiero collettivo in termini di destino della nazione.
Bilancia se vuole qualcosa, qualsiasi cosa, si metta in coda ché tempo ne ha.
Certo, follia a parte, c'è da chiedersi come mai una belina sia diventata così aggressiva....
Non c'entra nulla è solo un mio pensiero circa le dichiarazioni di bravo vecchietto fatte qualche giorno fa e riportate nel presente Thread, il Bilancia vuole fare il bravo nonnino, e secondo me ha un scopo in questa sua uscita, ed è quelle che tra qualche anno probabilmente spunta una richiesta di grazia, molti fanno cosi.
Comunque badiamo bene, una persona anziana, malata e prossima per il trapasso è mio parere che è giusto che muoia a casa sua.
Veh che c'ha 60 anni non è mica vecchio e decrepito potrebba ancora, per dire, spaccar pietre col piccone
non si recupera niente come dici Tu Segy anzi..rimettendolo fuori si mette a rischio la vita di altre persone....!!
spero che chi ha le competenze in questo settore non facciano una cazzata del genere perche se no sarebbero da prendere e mettere al muro...!!:ph34r::ph34r::ph34r:
Io spero che dopo l'errore di Angelo Izzo qualcosa l'abbiano imparato...
Il mostro di Düsseldorf era un pedofilo sadico. E' stato preso "grazie" alla mobilitazione della malavita...