Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
la tiger 800 di elettronico ha solo l'iniezione...o sbaglio?
no ABS: son contrario, non sempre sulle moto è migliorativo della franatano TCS , no sospensioni elettroniche , niente di niente....:rolleyes:
come casco ho un dignitoso shoei solo xchè è obbligatorio ed è omologato...:wink_:
Quoto, non migliora mai la franata, mentre migliora sempre la direzionalità del mezzo in frenata e, quasi sempre, diminuisce anche gli spazi di frenata, a parte sporadici casi dove la allunga in maniera ininfluente sulla dinamica dell'incidente. Poi, è vero, si può morire centrati da un meteorite come è vero che l'Abs può essere controproducente.
-
progresso verso l'automobilismo? andate pure...io mi fermo qua!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Vedi, tu hai centrato forse la madre di tutte le nostre ritrosie in merito all'elettronica.
Ciò che ho evidenziato, l'elettronica lo fa molto, ma immensamente molto meglio di te e del 99.99% dei motociclisti su strada e del 95% di motociclisti in pista.
Di questo bisogna farsene una ragione, riguardo al piacere di guida, per quel che mi riguarda potermi concentrare più serenamente sulle traiettorie e su ciò che mi circonda sapendo che in caso di difficoltà, oltre alla mie capacità, c'è l'elettronica, beh, mi fa aumentare il piacere di guida.
Se non hai mai fatto un'high-side o una frenata con ruota anteriore bloccata e forcella a pacco, magari un pò capisco il tuo punto di vista.
Da ragazzo ero più avventato e di cadute, scivolate ne ho fatte parecchie e con qualsiasi mezzo a due ruote, dal vespino al caballero, ma ora sarà l'età, le responsabilità familiari, ma preferisco viaggiare in motocicletta con molta, molta prudenza.
Comunque sono sicuro che l'elettronica la metteranno obbligatoria per le case costruttrici, quindi come dici tu ci dobbiamo rassegnare, è se la cosa è fatta per la sicurezza stradale è giusto che sia cosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
quanti ricordi....scivolare con l'enduro era all'ordine del giorno in mulattiera:biggrin3:
ora torniamo on topic...:tongue:....che c'è di più bello che semplificare la vita dove è complicata?quà non si parla della moto che guida da sola,si parla di aumentare il piacere di guida...cavolo,ogni volta che incontro del brecciolino in curva non mi devo ca..re in mano per gestire il gas,non devo essere troy bayliss per dosare il freno davanti in una staccata avendo paura di bloccarlo,decido di guardarmi il panorama pigio il pulsante e tac le sospensioni si fanno morbide...decido di correre tac...e tutto si sistema...la carico come un mulo...e tac...non mi trovo con nessuna taratura standar e tac....registro tutto con un paio di pulsanti...avete paura che si blocca l'elettronica?una volta dovevi avere paura che ti arrivasse una biella sui piedi,che i cavi acceleratore o frizione non ti portassero a fine del giro...con certe moto bisognava avere i getti del carburatore per adeguarli su certi passi,dai ragazzi l'evoluzione per fortuna c'è ed è in meglio...p.s. magari averci 15000 euri da buttare per poterci girare
Straquoto...Io ero il primo degli scettici anti ESA,anti ABS,anti settaggi ecc ecc.
Ma premesso che e' da stupidi nn cambiare idea vi confesso che sembra di avere più moto in una sola...e in più funziona, a volte aiuta a non spalmarsi...e cavolo lascia anche quella frazione di secondo per godersi quello che scorre attorno...
Se vi pare poco...
-
Nulla contro il progresso ma personalmente per non saper ne leggere ne scrivere mi sono comprato una daytona t595....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ammazza, non credevo che nel motociclista moderno albergasse un tale vecchiume ideologico. Quello che è grottesco è che tutti si scagliano contro l'elettronica, ma nessuno si lamenta dei telai, delle sospensioni delle gomme, di tutte quelle cxose che negli ultimi 20 anni hanno reso le moto piu veloci e sicure. La meccanica se ti tiene in strada va bene, se lo fa l'elettronica invece no. Il concetto è lo stesso, solo che sembra che sia solo l'elettronica a prendere il posto del pilota, mentre la meccanica no, invece è esattamente lo stesso.
Siete ben strani eh
vero, tutti con la nostalgia dei vecchi cari freni a tamburo, delle gomme legnose e dell'aria tra i capelli, uomini veri, mica paglia :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
quanti ricordi....scivolare con l'enduro era all'ordine del giorno in mulattiera:biggrin3:
ora torniamo on topic...:tongue:....che c'è di più bello che semplificare la vita dove è complicata?quà non si parla della moto che guida da sola,si parla di aumentare il piacere di guida...cavolo,ogni volta che incontro del brecciolino in curva non mi devo ca..re in mano per gestire il gas,non devo essere troy bayliss per dosare il freno davanti in una staccata avendo paura di bloccarlo,decido di guardarmi il panorama pigio il pulsante e tac le sospensioni si fanno morbide...decido di correre tac...e tutto si sistema...la carico come un mulo...e tac...non mi trovo con nessuna taratura standar e tac....registro tutto con un paio di pulsanti...avete paura che si blocca l'elettronica?una volta dovevi avere paura che ti arrivasse una biella sui piedi,che i cavi acceleratore o frizione non ti portassero a fine del giro...con certe moto bisognava avere i getti del carburatore per adeguarli su certi passi,dai ragazzi l'evoluzione per fortuna c'è ed è in meglio...p.s. magari averci 15000 euri da buttare per poterci girare
Ecco appunto, gli "anti" sono poi quelli che girano stracarichi con lo stesso precarico di quando sono da soli, poi fa niente se al primo avvallamento hanno il cavalletto centrale che spancia sull'asfalto e finiscono il viaggio al reparto rianimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Nulla contro il progresso ma personalmente per non saper ne leggere ne scrivere mi sono comprato una daytona t595....
Che c'entra? Anche a me ne piacerebbe una, non è che non la comprerei perchè manca di elettronica, ma non ne faccio un vanto che non ne abbia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Che c'entra? Anche a me ne piacerebbe una, non è che non la comprerei perchè manca di elettronica, ma non ne faccio un vanto che non ne abbia.
E' inerente al fatto che non credo possano fare per me mezzi di trasporto (che siamo moto o auto) con troppa elettronica.
Fortunatamente ho gia' in possesso cio' che ipoteticamente vorrei e sono mezzi praticamente senza elettronica.
Ma questo e' solo il mio pensiero ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
E' inerente al fatto che non credo possano fare per me mezzi di trasporto (che siamo moto o auto) con troppa elettronica.
Se ti dicessero che sulla tua nuova moto hai un sistema di controllo della trazione meccanico anzichè elettronico sti sentiresti piu appagato?
-
Come la vedo io, molto utili i sistemi elettronici ma tolgono un po il piacere di guida!