io per fare 10 km in bici (premesso che non li ho mai fatti) ci metterei una vita, altro che 10 minuti
Visualizzazione Stampabile
io per fare 10 km in bici (premesso che non li ho mai fatti) ci metterei una vita, altro che 10 minuti
Il traffico con la bici conta poco... a meno che le auto non siano davvero ferme e lo spazio è poco..
Per quanto riguarda la media, i 20 non sono così impossibili.. certo, come ho detto, minimo i 15 dovrebbe farcela... poi non so quanto poco sia allenata :rolleyes:
No, no, per il traffico la vedo bene, nel senso che è una strada ad alto scorrimento; ma in corsia d'emergenza in bici si circola benissimo. L'unico dramma è solo la bella dose di monossido di carbonio che mi subirei.
Per quanto riguarda la media di 20 km/h, credo che all'inizio sia impegnativa, ma dopo un po' credo possa essere fattibile.
Mi chiedevo solo una cosa: che sia più agile una bella bici in alluminio con ruote da 26"; oppure una bici con pedalata assistita? Della serie: se non ce la faccio più o se son sfiancata dal lavoro, giro la manetta e la bici va da sola :w00t::w00t::w00t::w00t:
Hai presente passare nel traffico con la moto? Quanta fatica si fa e a che velocità lo si fa?
Considera la maggiore agilità della bicicletta, quanto è più snella, quanto sia più facile sorpassare a destra le auto in colonna, e il breve spazio in cui ti fermi.
Poi, come ho detto, se le auto sono ferme e lo spazio è poco, è un casino pure in bici. Dipende.
Si ma tanto prendendo la bici e girando meno te la cavi in parte, in quanto il prezzo del pane che tu acquisterai sarà adeguato al costo che sosterrà il panificio per trasportare la farina al panificio, e cosi via, quindi in maniera incondizionata sempre noi lo prendiamo:cry:
Sicuramente con la pedalata assistita la cosa è più facile.. tanto, mica devi fare il giro d'Italia o devi dimostrare qualcosa a qualcuno.. più ti rendi la vita facile, meglio è ;)
Soprattutto in estate, quando ci sono 30° all'ombra e magari puoi fare a meno di pedalare di continuo :oook:
Già, ma una bici con pedalata assistita pesa mediamente 30 kg, se non di più!!!!
Certo che il pensar d'avere una sorta di acceleratore da usare all'occorrenza, mi alletta molto.......mhhhhh...se poi iniziassi con qualche modifichina al motore, potrei pure pensare di partir in impennata :w00t::w00t::w00t::w00t: