anche a quello daresti una bella mazzata con le detrazioni! uno che fa l'idraulico per un'impresa edile e poi si fa i suoi lavoretti a tempo perso in nero......farebbe molta più fatica a lavorare in nero......:wink_:
Visualizzazione Stampabile
Come posso tentare di spiegarlo meglio?
Ariprovo, quanti tagli di capelli potrai dedurre, a volontà?
Non credo quindi giunti alla soglia si continua a far evadere.
Aggiungo che poi si dovrebbero includere tutti i beni dalle biro ai caffè passando per i preservativi e gli shampoo e giungendo ai bidet, un impegno immane che seri controlli renderebbero inutile.
Perchè ci dovrebbe essere una soglia?
Perchè dovrei poter dedurre il parrucchiere non è un bene fondamentale magari i capelli lunghi torneranno di moda:tongue:,semplcemente se la GF non deve sbattersi per beccare la strgrande maggioranza potrà concentrarsi su chi rimane:wink_:
L'è
YouTube Video
Le soglie saranno stabilite anche in base al reddito, del resto se si può scaricare tutto difficile ci si possa scaricare una Ferrari facendo l'operaio, eccetto quelli di Maranello, quindi giunti a quella soglia scatterà la non convenienza ed il ritorno a preferire il nero oppure si intesteranno fraudolentemente le spese ad altri che ancora non l'abbiano raggiunta.
direi di no: leggo bene i numeri e il rimando all'articolo sul conflitto di interessi (:rolleyes:)
FORSE si avrebbe un beneficio marginale, sottolineo forse e sottolineo marginale.
NON E' LA SOLUZIONE, specie in assenza di quello che e' veramente importante e dirimente: la riprovazione sociale della quale l'articolista citato nel primo post fa giustamente menzione.
Poi, tutto si puo' fare.............eticamente , mattiamola da questo punto di vista, sarebbe ciorretto, ma benefici per lo stato ne vedo pochini (e per il consumatore pure.....fatti 2 conti sull'esempio di san paolo e ragionali con l'abilita' italica di aggirare gli ostacoli)
vai avanti tu, io ci rinuncio :cry:
e la stessa cosa che ho pensato quando ho letto tutte ste scempiaggini il solito qualunquismo
e comunque è risaputo che i più grossi evasori sono le multinazionali ma nessuno o quasi osa dirlo
Sconto ai tedeschi della Bosch Ma pagano al fisco 300 milioni - Corriere della Sera
Il problema è che per far funzionare il fisco in Italia bisogna riformarlo profondamente, visto che le leggi sono state fatte con l'obiettivo di renderlo inefficiente.
Negli USA che applica da tempo il sistema delle detrazioni totali, l'economia in nero e l'evasione fiscale sono bassissime, rischi di più a non pagare le tasse che a commettere un omicidio.