Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Io avrei fatto arrosto i gatti piuttosto che disfarmi di un ottimo impianto hi-fi...:laugh2:
ho "dovuto" scegliere i gatti :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
non so che modello sia il marantz... beh lo spazio ce l'hai, il consiglio di base è sostanzialmente di valutare bene come spendi i soldi,un 2 vie di buona qualità ti permette di ascoltare la musica con grande soddisfazione e anche i film ti stupirebbe come vengono bene, grazie alla tridimensionalità del suono che è data comunque, il sistema 5.1 è valido se ci si spende parecchio sopra, io ho ascoltato tanti impianti in vita mia e ti assicuro che al di là della tipologia è la qualità che paga e da più soddisfazioni, fai una prova, attacchi l'ampli che hai già e magari ti procuri/ti fai prestare un paio di casse decenti e vedi cosa ne viene fuori...tra l'altro non tutti i film hanno un cosi ottimo sound, e purtroppo tanti altri sono eccessivi nell'uso dei suoni, a me interesserebbe di più un coinvolgimento nel film piuttosto che il suono di una porta che si chiude con effetto ponte levatoio, spero di essere riuscito a spiegarmi:rolleyes:
oh...poi ovviamente se vuoi partire da un 5.1 come dici tu, ti fai la tua esperienza come io ho fatto la mia, non è che voglio avere la verità in bocca, magari ne saresti soddisfatto
...ultima aggiunta: non attacchi nulla alla tv mi raccomando, attacchi alle rca del lettore dvd!
Q8 :wink_:
-
mi inserisco nella discussione perche mi interessa, ho appena preso un home theater samsung 5.1 ma ho un salotto rettangolare e non ho ancora ben capito dove posizionare gli speakers per avere il maggior beneficio sul suono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
mi inserisco nella discussione perche mi interessa, ho appena preso un home theater samsung 5.1 ma ho un salotto rettangolare e non ho ancora ben capito dove posizionare gli speakers per avere il maggior beneficio sul suono
dovresti tentare di stare sul lato lungo e non quello corto, frontale davanti, 2 ai lati ad 1,5-2m di distanza massimo, 2 dietro un pò più distanziati, in mezzo solo il posto dove ti siedi, il sub spara concentrico quindi puoi posizionarlo vicino al centrale o anche dietro al divano per dire, l'importante è stare lontano dagli angoli e dalle pareti almeno 40-50 cm, comunque i più importanti sono i frontali, quando hai trovato la giusta posizione di quelli ti regoli di conseguenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StraPazzo
Grazie a tutti per le risposte, :wink_:
il mio budget è limitato per questo impianto, non vorrei sforare i 500€. Lo so sono pochi, ma credo per il mio orecchio e per cominciare siano abbastanza.
Allora pensavo di stare sullo yamaha (visto che ha qualche ingrasso HDMI in più degli altri) in offerta sui 300€ e poi prendere il kit 5.1 JBL a 180€, come budget ci sono. In caso più avanti potrei passare a delle casse più performanti...
Poi per la musica userei il sintoamplificatore del mio babbo, un marantz degli anni 80 così diversifico le due cose.
Che ne pensate?
Gli ampli che hai citato sono tutti ottimi (per la cronaca, io ho uno Yamaha da 8 anni e mi trovo benone); per i diffusori ti consiglierei i Chario, ma sforeresti sicuramente col budget :rolleyes:
-
si ma i cllegamenti come sono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Io avrei fatto arrosto i gatti piuttosto che disfarmi di un ottimo impianto hi-fi...:laugh2:
Straquoto! magari potevi organizzare una cena con amici dicendo che avevi fatto il"coniglio".......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cattaspeed
Straquoto! magari potevi organizzare una cena con amici dicendo che avevi fatto il"coniglio".......
"ma è mai possibile che ogni volta che muore il gatto della vicina c'è da mangiare coniglio..."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
non so che modello sia il marantz... beh lo spazio ce l'hai, il consiglio di base è sostanzialmente di valutare bene come spendi i soldi,un 2 vie di buona qualità ti permette di ascoltare la musica con grande soddisfazione e anche i film ti stupirebbe come vengono bene, grazie alla tridimensionalità del suono che è data comunque, il sistema 5.1 è valido se ci si spende parecchio sopra, io ho ascoltato tanti impianti in vita mia e ti assicuro che al di là della tipologia è la qualità che paga e da più soddisfazioni, fai una prova, attacchi l'ampli che hai già e magari ti procuri/ti fai prestare un paio di casse decenti e vedi cosa ne viene fuori...tra l'altro non tutti i film hanno un cosi ottimo sound, e purtroppo tanti altri sono eccessivi nell'uso dei suoni, a me interesserebbe di più un coinvolgimento nel film piuttosto che il suono di una porta che si chiude con effetto ponte levatoio, spero di essere riuscito a spiegarmi:rolleyes:
oh...poi ovviamente se vuoi partire da un 5.1 come dici tu, ti fai la tua esperienza come io ho fatto la mia, non è che voglio avere la verità in bocca, magari ne saresti soddisfatto
...ultima aggiunta: non attacchi nulla alla tv mi raccomando, attacchi alle rca del lettore dvd!
quoto il fissato :tongue::tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
io ci provo lo stesso: non prendere un sistema home cinema! un sistema due vie di buona qualità e ci fai tutto lo stesso con gli stessi soldi ma miglior qualità, fidati!
q8
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
io consiglio semplicemente un buon amplificatore a stato solido con un pò di entrate e una buona coppia di diffusori in base alle esigenze dell'ambiente, ci si può collegare tutto, dal lettore cd al pc alla console e la qualità è alta. i sintoampli e i sistemi home theatre danno molta meno qualità a parità di spesa, sono difficili da sfruttare a meno che non si abbia un ambiente dedicato e tanti soldi
le marche sotto una soglia di spesa sono sempre le solite entry-level affidabili:
denon, rotel, marantz, NAD... e per i diffusori: b&w, wharfedale, sonus faber...
poi se si vuole fare di meglio c'è l'imbarazzo della scelta
q8ne aggiungo anche ProAc come diffusori
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
non sai di cosa parla :wink_:
:blink::blink:
-
io ho un D5500 della samsung (5.1) con due infressi hdmi e un'uscita hdmi e una ottica.
ci collego sky e ps3. ha il dock per ipod/iphone ed è wireless. mi trovo molto bene.
in precedenza avevo un C7300 che ha funzionato una sola volta (è un 3.1), anche questo con le stesse caratteristiche.