Visualizzazione Stampabile
-
su Giove: grandi spazi vuoti e nessuno attorno
-
di tutti quelli che ho visto...boh,forse sceglierei il Sudafrica...:w00t:
però anche gli USA non sarebbero male,specie fuori dalle grandi città...:rolleyes:
poi non sò,ma credo che Canada, Australia e New Zealand sarebbero validi,ma non le conosco direttamente...
di sicuro sò dove non andrei mai...Europa,medio oriente,estremo oriente e Sudamerica (la parte montuosa almeno...:dry:)
il requisito base che ci deve assolutamente essere è il clima mite per buona parte dell'anno...il freddo non lo voglio più vedere e sentire!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
si.....ma con le mutande di lana pero'.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...e anche i calzini! :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ecco uno che si è visto "Into the Wild" di recente :tongue:
Più che altro per la... scarsa densità demografica! :rolleyes: :biggrin3:
P.s. gran film :wub: :oook:
-
Prima di abbandonare l'Italia proverei prima il Sud... della Lombardia :tongue:
Per altro non sono stato abbastanza in un paese tanto da poter giudicare che la vita sia migliore . Di solito se visiti un posto per poco tempo vedi tutto bello perchè è nuovo , salvo poi inserirti nel contesto e trovare difetti anche in quel posto.
Comunque direi Toscana o Emilia..:rolleyes:
-
Guadaloupe. La più grande delle piccole Antille. Mare caldo, gente "allegra" ;-). Più che altro, nonostante sia così lontana dall'Europa è come essere in Francia, con i relativi servizi in termini di sanità ecc ecc ...
Quando si pensa di andare a vivere in un altro posto (oltretutto avendo anche dei figli), uno deve anche pensare a cosa va in contro ai "servizi" a cui è abituato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
Guadaloupe. La più grande delle piccole Antille. Mare caldo, gente "allegra" ;-). Più che altro, nonostante sia così lontana dall'Europa è come essere in Francia, con i relativi servizi in termini di sanità ecc ecc ...
Quando si pensa di andare a vivere in un altro posto (oltretutto avendo anche dei figli), uno deve anche pensare a cosa va in contro ai "servizi" a cui è abituato...
appunto...è proprio questo che intendevo avviando la discussione...
al di là dei sogni, a me piacerebbe che si tenesse conto della qualità dei servizi...
qualche giorno fa sul forum ho letto un post di qualcuno che raccontava di un amico che ha fatto un incidente in thailandia (paese che amo da morire) e gli hanno chiesto 20mila euro per un'operazione...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrew72
Premesso che amo il mio Paese e sono soddisfatto, alle soglie dei 40, di ciò che sono riuscito a costruire con impegno e fatica
Eppure quanti di noi non hanno sognato almeno una volta di mollare tutto e ritirarsi in un Paese dove magari il costo e i ritmi di vita sono meno pesanti dei nostri.
Se sì, DOVE vorreste crearvi una nuova vita?
Australia senza nemmeno pensarci un'attimo, 6 anni fa ci siamo andati vicini al trasferimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Ad Antigua con Silvio
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
anche io.
Paesaggi stupendi...gente meravigliosa......
e la Niuova Zelanda poi...è la terra più lontana dall'Italia.
Idem, magari nella Contea!!! :w00t: :laugh2::laugh2::laugh2:
http://www.hobbitfilm.it/wp-content/.../hobbiton1.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrew72
appunto...è proprio questo che intendevo avviando la discussione...
al di là dei sogni, a me piacerebbe che si tenesse conto della qualità dei servizi...
qualche giorno fa sul forum ho letto un post di qualcuno che raccontava di un amico che ha fatto un incidente in thailandia (paese che amo da morire) e gli hanno chiesto 20mila euro per un'operazione...
è proprio quello il problema.... magari uno sogna l'isola abbandonata in mezzo al pacifico, poi magari devi fare 600 mila miglia marine per curarti una carie.... :tongue: