.
Fu il Presidente del famoso
"Io non ci stò...."
Visualizzazione Stampabile
.
Fu il Presidente del famoso
"Io non ci stò...."
mai piaciuto quel presidente, RIP
Ma quando muore un operaio vittima del lavoro no è?
Sono davvero dispiaciuto, lo ricordo come un buon presidente.
Ha fatto eseguire l'ultima condanna a morte dello Stato Italiano alla fine della seconda guerra mondiale, ma questo in TV non ce lo diranno mai....., ed era in Parlamento dal 1946!!
64 anni in politica con stipendio, pensione e ogni forma di agevolazioni possibili....oggi paghiamo le conseguenze, ma la retorica impone cordoglio e solidarietà. IO NON CI STO
storico personaggio....
ma in fondo tutti noi siamo solo di passaggio a questo mondo....famoso o no....approdiamo, viaggiamo, e ce ne andiamo...
...fammi capire..[/QUOTE]
Il 25 aprile del 1945 furono chieste ed ottenute dall'allora 26enne pubblico ministero Scalfaro, impegnato insieme ad altri colleghi nella "pulizia antifascista", otto condanne a morte di prigionieri fascisti presso la Corte d'Assise Straordinaria di Novara. Condanne eseguite il 23 settembre 1945.
Non voglio fare polemica o sciacallaggio, solo non mi piace la tradizionale "santificazione post-mortem" che in Italia si compie puntualmente.
Ciò non toglie che per alcuni possa essere stato un buon Presidente, ma io voto sempre per la consapevolezza.