Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Ah bhe ma se parliamo del mondo perfetto e non dell'Italia attuale anch'io sono per nuove esperienze e nuove prospettive, sicure, fisse, certe... ma siccome in Italia ci viviamo e la situazione è questa (precariato, disoccupazione, schiavismo) la frase di Monti non mi piace per nulla...
A parte il fatto che di certo c'è solo la morte...:papa::biggrin3:, se non cambiano le cose la situazione sarà sempre peggiore. Io non parlo per me - cinquantenne single - ma chi adesso tra di voi ha dei figli, preferisce che questi tra 10/20 anni abbiano un lavoro o vivano d'aria?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Dipende sempre da che lavoro rifiuti...
QUALSIASI lavoro (BESTEMMIA)
Sei a casa disoccupato? Vai a raccogliere pomodori, e di corsa... checazzo.
Chiediamoci come mai tutti i lavori di manovalanza (e non necessariamente di bassa manovalanza) sono fatti da extracomunicari e non si trova piu' un muratore italiano in giro.
-
No, perchè se ho una disoccupazione da 750€ per 6 mesi rifiuto un part time domenicale da 400€ al mese il primo mese di disoccupazione. Cosa che del resto ho fatto due anni fa. Per dirti un mio esempio.
E poi sai qual'è la vera ironia in tutto questo, che quanto accetti qualsiasi lavoro poi, ai colloqui, ti senti dare della deficiente e della poco seria perchè, con le tue qualifiche, hai fatto lavori non adatti al tuo curriculum... ma di colloqui allucinanti (e selezionatori agghiaccianti) ne avrei da scrivere una sporta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Dipende sempre da che lavoro rifiuti...
Beh certo... non è che io che di mestiere faccio o facevo il l'impiegato posso andare a fare il carpentiere e non perchè non lo voglia fare, ma perchè non ne sono capace.
Comunque già quando t'iscrivi nelle liste di disoccupazione scegli l'aria di pertinenza.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
ma chi adesso tra di voi ha dei figli, preferisce che questi tra 10/20 anni abbiano un lavoro o vivano d'aria?
non è un mio pensiero perchè visto la mia situazione lavorativa probabilmente non potrò avere figli...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Beh certo... non è che io che di mestiere faccio o facevo il l'impiegato posso andare a fare il carpentiere e non perchè non lo voglia fare, ma perchè non ne sono capace.
Comunque già quando t'iscrivi nelle liste di disoccupazione scegli l'aria di pertinenza.:wink_:
Non so come funzionano le liste da voi, ma qui da me non contano una sega...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Mah... io quando sento "posto fisso a vita" non penso al precariato o alla disoccupazione.
Semplicemente penso all'impiego stagnante, a quelli che entrano in un'azienda a 20anni e ne escono alla pensione.
E' chiaro che uno DEVE avere sempre un lavoro, ma i tempi dell'impiego statale a vita sono finiti... il mercato del lavoro e' cambiato rispetto a 50 anni fa, ci vuole dinamismo e grinta.
Non ho ascoltato dalla viva voce di Monti ma voglio pensare che il senso fosse questo.
perchè associ il posto fisso all'impiego statale?non è mica l'unica realtà dove esiste,e poi se proprio vogliamo cominciamo proprio da lì
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Non so come funzionano le liste da voi, ma qui da me non contano una sega...
se quel SS sta per Sassari, allora posso dirvi che contano ancora meno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
QUALSIASI lavoro (BESTEMMIA)
Sei a casa disoccupato? Vai a raccogliere pomodori, e di corsa... checazzo.
Chiediamoci come mai tutti i lavori di manovalanza (e non necessariamente di bassa manovalanza) sono fatti da extracomunicari e non si trova piu' un muratore italiano in giro.
perchè nella maggior parte dei casi costano molto meno e lavorano qualitativamente di merda,ma alla seconda nessuno ci pensa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
No, perchè se ho una disoccupazione da 750€ per 6 mesi rifiuto un part time domenicale da 400€ al mese il primo mese di disoccupazione. Cosa che del resto ho fatto due anni fa. Per dirti un mio esempio.
E questo e' chiaro, ma se permetti e' un caso anche (un po') particolare... che comunque se non ricordo male e' pure stato previsto nelle bozze delle nuove proposte.
Ma di ragionieri disoccupati che preferiscono dormire fino al pomeriggio anziche' andare a pulire strade o portare secchi e' piena l'Italia... intanto gravano sulla busta paga di chi lavora.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
E poi sai qual'è la vera ironia in tutto questo, che quanto accetti qualsiasi lavoro poi, ai colloqui, ti senti dare della deficiente e della poco seria perchè, con le tue qualifiche, hai fatto lavori non adatti al tuo curriculum... ma di colloqui allucinanti (e selezionatori agghiaccianti) ne avrei da scrivere una sporta...
Consapevole, e vissuto sulla mia pelle visto che in 22 anni avro' cambiato almeno una decina di lavori... iniziando come fotografo e finendo come informatico.
Alla fine il CV e' solo la prima occhiata: un bravo selezionatore deve saper andare oltre e valutare le risposte (prima) e l'operato (poi) di chi ti sta davanti.
Se non e' capace amen, si passa al prossimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
perchè associ il posto fisso all'impiego statale?non è mica l'unica realtà dove esiste,e poi se proprio vogliamo cominciamo proprio da lì
Era solo un esempio, per rendere l'idea.
Se e' per quello anche dove sono ora (multinazionale francese) c'e' chi ha praticamente creato la filiale italiana: alcuni sono ancora in corsa, attivi e dinamici... altri scaldano solo la sedia e si lamentano della noia
-
questo è veramente di fuori come una terrazza!!!!!!!!!!!!!!!!
riuscirà a fare più danni lui in un anno e mezzo (per operai e impiegatucci come me) di quanto ci sia riuscita un'intera classe polita dal dopoguerra ad oggi.
ho veramente paura per il mio futuro ,addio possibilità di costruirsi una famiglia, (prendersi un mutuo ecc ecc)