Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelesam
A Padova come a Roma ecc. non c'è nessuno che abbia gomme invernali, a voglia ad impazzire...
Vero. :oook:
Se magari, dato l'obbligo delle gomme da neve o catene a bordo, facessero gli appositi controlli per verifica, prenderebbero sicuramente i soldi per coprire le spese di sale, mezzi e operatori, e farebbero desistere da pessimi tentativi gli incapaci di turno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelesam
A Padova come a Roma ecc. non c'è nessuno che abbia gomme invernali, a voglia ad impazzire...
c'è l'obbligo...... se poi nessuno controlla è un altro discorso...
io ancor prima che fosse obbligatorio le uso..... tot mesi con le invernali tot mesi con le tradizionali......
-
Sono ordinanze temporali, e l'obbligo è per le catene a bordo come per le zone montane.
-
L'obbligo delle termiche (chiamarle "da neve" è parecchio fuorviante...) è valido solo sulla rete autostradale e su qualche strada, a discrezione delle Regioni. Quindi, anche da questo, si vede come siamo incapaci. In Austria e Slovenia le gomme termiche sono obbligatorie per un determinato periodo dell'anno, per tutti, su tutte le strade. Semplice, no? Ad ogni modo, questa non è assolutamente un'emergenza. La diventa nel momento in cui uno è totalmente incapace di gestire il più piccolo problema. Direi che se Alemanno (diventato un'esempio, ma è in buona compagnia) avesse speso due palanche per gli spazzaneve invece che addobbare a giorno tutto il centro di roma per 2 mesi durante il natale, forse qualcosa sarebbe cambiato. In Italia non ci sono mai soldi, tranne che per le cazzate. Per quelle ci sono sempre. Ridicoli siamo. Ridicoli e basta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelesam
Sembra che qui si pretenda che la neve fosse tolta in una giornata... è impossibile sopratutto dove ne è caduta un metro e oltre, li per liberare tutto ci vuole minimo una settimana...
Inoltre che ogni cittadino al risveglio mattutino debba trovare:
la propria strada sgombra da neve,
senza la patina di ghiaccio,
recarsi trovando sempre le strade pulite
non incontrare sul proprio cammino macchine che vadano piano perchè in difficoltà e intralciano la sua solita andatura,
Forse non si calcola quanto sia estesa in km. la viabilità di Roma, ma forse per qualcuno sarebbe opportuno
studiare un bel telo da coprire tutta la città ed evitare il depositarsi del manto nevoso nelle strade !!!!
Non difendo nessuno ma di fronte a simili eventi naturali non c'e rimedio.
Guardate cosa succede nel Nord Italia e anche nei paesi più evoluti dell'Europa. E' lo stesso scenario di difficoltà di circolazione che si riscontra in ogni dove.
La mia personale esperienza è di aver trascorso 12 ore in macchina, in Germania per una nevicata ininterrotta, in autostrada nei pressi di Monaco. dico dodici ore avanzando meno del passo d'uomo (provare per credere !!!),
Con questo non addebito ai tedeschi nessuna anomalia per quanto successo, avevano fatto quanto potevano.
Basta polemiche inutili, un po' di comprensione, su le maniche e non facciamo i solti difficili.
Alemanno o un altro sindaco non cambiava niente, sarebbe stata sempre una emergenza di difficile soluzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
L'obbligo delle termiche (chiamarle "da neve" è parecchio fuorviante...) è valido solo sulla rete autostradale e su qualche strada, a discrezione delle Regioni. Quindi, anche da questo, si vede come siamo incapaci. In Austria e Slovenia le gomme termiche sono obbligatorie per un determinato periodo dell'anno, per tutti, su tutte le strade. Semplice, no? Ad ogni modo, questa non è assolutamente un'emergenza. La diventa nel momento in cui uno è totalmente incapace di gestire il più piccolo problema. Direi che se Alemanno (diventato un'esempio, ma è in buona compagnia) avesse speso due palanche per gli spazzaneve invece che addobbare a giorno tutto il centro di roma per 2 mesi durante il natale, forse qualcosa sarebbe cambiato. In Italia non ci sono mai soldi, tranne che per le cazzate. Per quelle ci sono sempre. Ridicoli siamo. Ridicoli e basta.
In Austria, sopratutto, hanno a che fare con la neve per un periodo lungo e su tutto il territorio... Non vorremo obbligare i siciliani a mettere le gomme invernali spero, poi in casi eccezionali o una lascia la macchina a casa o si prende le catene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelesam
In Austria, sopratutto, hanno a che fare con la neve per un periodo lungo e su tutto il territorio... Non vorremo obbligare i siciliani a mettere le gomme invernali spero, poi in casi eccezionali o una lascia la macchina a casa o si prende le catene...
Tu le chiami "gomme da neve", quindi utili solo in caso di neve, io le chiamo "gomme termiche", quindi utili in qualsiasi parte del mondo con temperature dai 10-12 gradi in giù. Che sia la Sicilia o l'Islanda. E se in Austria è come dici tu (che in parte è vero..), in Slovenia la situazione è del tutto simile al nord Italia, dove si è liberi di gironzolare come ci garba. (tranne autostrade e poche altre strade). Insomma, vogliamo sempre giustificare tutto o proviamo a prendere il buono che c'è in giro magari cercando di adattarlo alle nostre realtà?
-
Io ho scritto gomme invernali... mi spieghi la differenza fra gomme "termiche" e gomme da neve?
-
Il problema non è tanto la città di Roma, che non sono abituati neanche a 10 cm di neve, ma il fatto che ho usato il treno anche da studente perciò già 30 anni fà ero pendolare ferroviario, e in questi casi di abbondanti nevicate l'unico mezzo che circolava era prorio il treno, mentre oggi nonostante tutta la tecnologia invece di progredire facciamo peggio che trent'anni addietro.
-
l'unica cosa in cui siamo potenza è far le pippe..