Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
per 3000 euro c'è molto di meglio
M'era sfuggito il particolare..... ci sono 1000 euro di troppo, mediamente.
Tu calcola che ho cpmperato una Speed Triple del 99 con 40.000 Km per € 1.250 e non va neppure male.....
Che ti frega di euro 1-2-3 se la usi fuori città?
-
I modelli a iniezione partono col modello nuovo, dal 2003. E penso che fossero già eu2, la mia era appunto del 2005 ed era eu2 (sto parlando del 650). Dal 2006 eu3, ma ho sentito che con sta normativa perdeva qualcosina (se non sbaglio pure il V-Strom era preferibile per i modelli pre-eu3).
Comunque, lascia perdere il discorso che tutti i bicilindrici strappano a bassa andatura. Nonostante i suoi pochi CV, andare a basse andature quando avevo il Ducati 600SS ti faceva venire il vomito, cosa che non succedeva con l'SV. E ti fai un giro a bologna, ti faccio provare la il mio VTR (che è un eu1 e chissenefrega) in città in prima e vedrai che non senti il minimo sussulto. Non so come sia il 1000 suzuki però.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
si però quant'è bella? ^__^
10+ per il merge anale del mio nome... veramente t'abbraccerei... avessi le braccia intendo :D
mi basta il pensiero :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
M'era sfuggito il particolare..... ci sono 1000 euro di troppo, mediamente.
Tu calcola che ho cpmperato una Speed Triple del 99 con 40.000 Km per € 1.250 e non va neppure male.....
Che ti frega di euro 1-2-3 se la usi fuori città?
io mi sto mangiando le mani per averla venduta la speed.
60mila km ma mai un problema, era la moto per me.
ma a ricomprarla oggi mi annoierei subito..
considera però che la userei all'80% in città..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
I modelli a iniezione partono col modello nuovo, dal 2003. E penso che fossero già eu2, la mia era appunto del 2005 ed era eu2 (sto parlando del 650). Dal 2006 eu3, ma ho sentito che con sta normativa perdeva qualcosina (se non sbaglio pure il V-Strom era preferibile per i modelli pre-eu3).
Comunque, lascia perdere il discorso che tutti i bicilindrici strappano a bassa andatura. Nonostante i suoi pochi CV, andare a basse andature quando avevo il Ducati 600SS ti faceva venire il vomito, cosa che non succedeva con l'SV. E ti fai un giro a bologna, ti faccio provare la il mio VTR (che è un eu1 e chissenefrega) in città in prima e vedrai che non senti il minimo sussulto. Non so come sia il 1000 suzuki però.
le normative incidono abbastanza su queste cilindrate.
considera che la mia lady ha un cb500 del 96, quindi euro 0, ed è un altro pianeta rispetto agli ultimi 500 euro 2 (vedi kawa, suzu e la stessa cb500f).
io purtroppo non ho ste grandi entrate, il 1000 mi sfagiola da morire, ma è ora che inizi ad essere concreto, almeno fino a tempi migliori.
-
a me piace l'SV, non trascurerei il fato di avere la mezza carena....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
perchè non una speed??
bastaspeed, bastatriumph.
ho voglia di cambiare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
le normative incidono abbastanza su queste cilindrate.
considera che la mia lady ha un cb500 del 96, quindi euro 0, ed è un altro pianeta rispetto agli ultimi 500 euro 2 (vedi kawa, suzu e la stessa cb500f).
io purtroppo non ho ste grandi entrate, il 1000 mi sfagiola da morire, ma è ora che inizi ad essere concreto, almeno fino a tempi migliori.
Se vuoi riparmiare un po' il 650 rimane un' ottimo compromesso, ma se il tuo budget ti permette di arrivare appunto ai €3000 (non voglio farti i conti in tasca), prenditi il millone, tanto come costi di gestione non cambia niente o quasi. Ad esempio io pensavo che con il 160 di gomma dietro si risparmiasse, invece niente. Anch'io sono passato da moto più grosse a medie, ma non è che abbia mia notato notevoli risparmi nel passaggio, se non quando dopo il Daytona mi sono preso il Tènèrè e li facevo in media 23km/l :dubbio:. L'assicurazione poi non cambia niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Se vuoi riparmiare un po' il 650 rimane un' ottimo compromesso, ma se il tuo budget ti permette di arrivare appunto ai €3000 (non voglio farti i conti in tasca), prenditi il millone, tanto come costi di gestione non cambia niente o quasi. Ad esempio io pensavo che con il 160 di gomma dietro si risparmiasse, invece niente. Anch'io sono passato da moto più grosse a medie, ma non è che abbia mia notato notevoli risparmi nel passaggio, se non quando dopo il Daytona mi sono preso il Tènèrè e li facevo in media 23km/l :dubbio:. L'assicurazione poi non cambia niente.
si infatti. per il discorso gomme, ti dirò, costano meno quelle del daytona rispetto a quelle del cb500 della lady (sia dal gommista sia online).
assicurazioneè lo stesso, forse andrei a risparmiare sul bollo, ma slo su quello..
è dura , sono tentatissimo dal pompone, ma veramente tanto. poi per i prezzi che ci sono in giro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
bastaspeed, bastatriumph.
ho voglia di cambiare
quindi vorresti una bicilindrica?