Visualizzazione Stampabile
-
...quest'anno comunque farà qualche podio e in condizioni particolari tipo corsa confusa, magari con pioggia, potrebbe scapparci anche una vittoria.
Lottare per il mondiale non se ne parla ma una media di piazzamenti tra il 3/4 posto penso sia fattibile...anche quando era al top non ha mai dato il meglio in prova...è in gara che guadagna posizioni oltre le previsioni.
-
Rossi uno dei suoi punti di forza è la staccata e l'ingresso in curva..... ed è proprio il punto debole ducati.
se trova la strada giusta e prende anche fiducia.... il mondiale non penso sia alla portata, ma qualche soddisfazione può prenderla, anche se è sulla via del tramonto, alla fine le nuove generazioni hanno fame.... ;)
-
Mi sembra che nel 2004 in Yanaha il problema fosse il motore,infatti sono passati da un 4 in linea frontemarcia (L'unico) a un v4 sotto i consigli di vale .
Progettare e costruire un motore in 6 mesi per una casa come la Yamaha non è un grosso problema!(considerndo che si giocavano tutto!!) Progettare e fare un telaio diverso,quando non lo si è mai fatto,è un altra cosa! E in Ducati non hanno i mezzi dei jap!!
Sempre parlando di Ducati credo che,fin dall'inizio hanno puntato sul motore,avendo come pilota Capirossi che,lo sappiamo,guidava più con le palle che con il talento.Poi arriva Stoner! Un talento che,per qualche strana combinazione,si è trovato a penneloo su una moto "strana" facendole fare tutto quello che voleva! Stoner ha fatto storia a se,poi sono arrivati piloti di talento (e Melelandri lo è!!) che però non sono riusciti fino in fondo a "piegarsi" alla rossa.Col tempo l'anno addomesticata e qualche piazzamento Hyden l'ha fatto,ma nulla di più!!
Poi..Rossi è anche più vecchio,con qualche acciacco (mentre in Honda e Yamaha era in perfetta forma) e la Ducati se non sei al 100% non la porti al 100%.
Credo (ma spero di sbagliarmi) che gli anni d'oro per Ducati siano finiti! E la crisi non li aiuta di certo! Valentino invece,può anche arrivare sempre ultimo..lui ha fatto la storia,punto.
Stoner vincerà a mani basse,quest anno..l'anno prossimo,e anche quello dopo! Non ci sono Lorenzo,Spyes che tengono!! Tutti gli altri sono comprimari,ne più ne meno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Mi sembra che nel 2004 in Yanaha il problema fosse il motore,infatti sono passati da un 4 in linea frontemarcia (L'unico) a un v4 sotto i consigli di vale .
!
non hanno fatto nessun V4 .. Hanno solo cambiato la sequenza degli scoppi , il motore è rimasto un 4 in linea .. ;)
-
Progettare e costruire un motore dal foglio bianco è un problema immenso per chiunque, anche per case che hanno risorse ben piu importanti di yamaha. In mercedes c'è stata un epurazione colossale dopo che è stato preparato un v6 che aveva meno potenza e consumava di piu di quello che doveva sostituire. Giusto per fare un esempio.
l'ho scritto prima che la desmo16 ha avuto genesi ed evoluzione molto strana. E' nata "diversa" perchè in ducati sapevano bene che non potevano confrontarsi con i jap sul loro campo. Quindi dentro telaio a traliccio e soprattutto elettronica in dose massiccia e gomme diverse da tutti, cioè bridgestone. Sono proprio le gomme che ahnno fatto fortuna e disastro per la desmo, visto che finchè hanno potuto contare con una casa che gliele faceva ad hoc , hanno risolto i problemi ciclistici mettendo una pezza col caucciu', raggiungendo il top con il mondiale 2007, ultimo anno di michelin che aveva mollato il colpo. Non ci fu storia...poi col monogomma le cose sono cambiate, il secondo pilota faceva cagare e stoner si che ogni tanto vinceva, ma andava anche per terra senza capire il motivo. Quest'anno è stata cambiata la linea editoriale, moto convenzionale con telaio stile jap, cioè scontro frontale, il terreno che non hanno mai voluto calcare.
Mo' vediamo
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
non hanno fatto nessun V4 .. Hanno solo cambiato la sequenza degli scoppi , il motore è rimasto un 4 in linea .. ;)
infatti...e se non sbaglio era ancora il 5 valvole...o forse era proprio quella l'innovazione, il passaggio alle 4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Mi sembra che nel 2004 in Yanaha il problema fosse il motore,infatti sono passati da un 4 in linea frontemarcia (L'unico) a un v4 sotto i consigli di vale .
Progettare e costruire un motore in 6 mesi per una casa come la Yamaha non è un grosso problema!(considerndo che si giocavano tutto!!) Progettare e fare un telaio diverso,quando non lo si è mai fatto,è un altra cosa! E in Ducati non hanno i mezzi dei jap!!
Sempre parlando di Ducati credo che,fin dall'inizio hanno puntato sul motore,avendo come pilota Capirossi che,lo sappiamo,guidava più con le palle che con il talento.Poi arriva Stoner! Un talento che,per qualche strana combinazione,si è trovato a penneloo su una moto "strana" facendole fare tutto quello che voleva! Stoner ha fatto storia a se,poi sono arrivati piloti di talento (e Melelandri lo è!!) che però non sono riusciti fino in fondo a "piegarsi" alla rossa.Col tempo l'anno addomesticata e qualche piazzamento Hyden l'ha fatto,ma nulla di più!!
Poi..Rossi è anche più vecchio,con qualche acciacco (mentre in Honda e Yamaha era in perfetta forma) e la Ducati se non sei al 100% non la porti al 100%.
Credo (ma spero di sbagliarmi) che gli anni d'oro per Ducati siano finiti! E la crisi non li aiuta di certo! Valentino invece,può anche arrivare sempre ultimo..lui ha fatto la storia,punto.
Stoner vincerà a mani basse,quest anno..l'anno prossimo,e anche quello dopo! Non ci sono Lorenzo,Spyes che tengono!! Tutti gli altri sono comprimari,ne più ne meno!
lo schema del motore è inesatto..trattavasi di un 4 cilindri in linea controrotante che per effetto giroscopico schiaccia un po di più l'avantreno al suolo...
Ma va bene così...anche questa entra a far parte delle molte leggende metropolitane nate su Rossi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
non hanno fatto nessun V4 .. Hanno solo cambiato la sequenza degli scoppi , il motore è rimasto un 4 in linea .. ;)
Mega azzata ...Me sò sbagliato :wacko::laugh2:
-
io una cosa non capisco...perchè copiare un telaio jap quando hanno il traliccio?
-
@Nox & D74
Sostenere che yamaha l'abbia resuscitata Rossi e che prima fosse un cancello non è esatto, ho letto le comparazioni dell'ultimo anno di Biaggi in Yamaha e del successivo di Rossi che comunque ricordavo di mio per averle viste quelle stagioni all'epoca, vidi quella e le precedenti e lo stato in cui versava la Yamaha prima che si decidesse a reinvestire assumendo Biaggi e farlo in seguito, ancora più massicciamente , quando arrivò Rossi.
A mio parere Rossi è un gran talento ma le leggende che circolano sul suo conto sono superiori a quello ed alla sua ambizione:senzaundente:.
Li ho conosciuti entrambi, di sfuggita, o sarebbe meglio dire incrociati, il Rossi ed il Biaggi e di quest'ultimo posso dire che le leggende che circolano sulla sua eccessiva lamentosità tali sono, non dico non lo sia ma non più di quanto faccia un qualsiasi altro pilota che punti a vincere. Ricordatevi di Gibernau, finché era un comprimario non usciva un lamento, dopo, quando fu in lotta per il titolo, anche lui iniziò il mantra del "dobbiamo cercare di migliorare qui e là..".
Se ricorderete Gibernau fate uno sforzo ed andate fino agli albori della carriera del 46 e ricorderete che ad ogni gara ce ne era una (quando vinse il titolo in 125 da non ufficiale al 100%) una volta il cerchio di ricambio era arrivato giusto 5 min prima dello start, un'altra per un cilindro il Grazia aveva dovuto ammanettarsi all'hospitality Aprilia etc. etc., personalmente ne ho memoria ma conservo le annate di motosprint dell'epoca per chi volesse approfondire.
Tutto questo per dire che Rossi è sempre salito su moto che venivano da una striscia vincente o che si capivano fossero nel "solco buono" (vedi Yamaha), approdato in Ducati, portandosi dietro i suoi tecnici abituati ad altri telai e motori ed anche lui a moto di altra guidabilità ed erogazione, era normale e lecito attendersi forse giusto quel guizzo fortunato che il lungo con tamponamento a Stoner gli tolse ma per il resto non mi ha sorpreso in negativo come a quanti favoleggiavano di un titolo a portata di mano, anche fosse stato un marziano insidiare lo Stoner su Honda nel 2011 era fantascienza.
Questo 2012 è l'anno dei risultati concreti, non dico grassi ma almeno sostanziosi, una buona dose di podi e qualche lotta per la vittoria, le carte del resto parlano di una soluzione telaistica che lo mette al pari degli altri e di un motre, quello Ducati, certo non troppo inferiore ai jappo, staremo a vedere.
Se questo non avvenisse per intervenuto diverso limite dell'istinto di autoconservazione di un campione plurititolato (cosa che ci starebbe anche) o per manifesta incapacità della squadra di mettere a punto una moto, non dico vincente ma almeno moderatamente competitiva, si aprirebbero spunti di riflessione sia per la casa che per il pilota che comunque a mio parere non hanno troppe strade da percorrere se non quella di puntare il tutto per tutto l'uno sull'altra per un eventuale riscatto di entrambi.
-
va considerato però anche questo:
honda in striscia positiva tanto da far pensare che chiunque su quella moto avrebbe vinto con buona probabilità il titolo mondiale.
yamaha discreta moto ma non vincente
nel 2004 rossi e biaggi praticamente si scambiano le moto....
Rossi vince il mondiale e fa 9 vittorie
Biaggi arriva terzo sulla moto ritenuta imbattibile.
capacità di manico? sviluppo fortunoso della yamaha? rimbecillimento improvviso della honda?
buh forse un po di tutto... chissà...