Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Mia cognata lavora in una conce VW e gli hanno detto che questo mese faranno fatica a fare le buste paga......
si ma le conce non sono dipendenti vw
-
Dovrei stamparlo ed affiggerlo in bacheca dove lavoro...proprio sopra i turni domenicali :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Tanta invidia per un sistema che funziona e bene.. Vorrei ricordare però che gl'operai del gruppo vw han fatto 2 scoperi in 30 anni, e non 30 scioperi in 2 anni. Non che la colpa sia degl'operai Fiat meno meritevoli (anzi.......).
forse perche' non hanno motivo di fare sciopero, pensaci...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
si ma le conce non sono dipendenti vw
Certo....ma se le macchine si vendono stanno bene anche le conce altrimenti.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
La crisi è sono in Italia e in particolare dato che si parla di auto...della Fiat. E' l'unica a non vendere una ceppa.
Esatto! Basta vedere le ultime perle FIAT per farsi un'idea ... ci sara' un motivo,no?
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
adesso la VW si prende pure la ducati....
I lavoratori Ducati saranno dispiaciuti nel vedere la differenza di trattamento tra loro e i crucchi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Esatto! Basta vedere le ultime perle FIAT per farsi un'idea ... ci sara' un motivo,no?
I lavoratori Ducati saranno dispiaciuti nel vedere la differenza di trattamento tra loro e i crucchi.
minchia proprio la più cessa ci dobbiamo fare?:biggrin3:io ci lavoro :sick:
-
Il 2011 anno d’oro per le auto tedesche: “Qui investiamo nei prodotti, l’Italia non lo fa” | Fabrizio Numi | Il Fatto Quotidiano
Ferdinand Dudenhöffer, professore all'Università di Duisburg-Essen e direttore del Car - Center automotive research, spiega il motivo per cui mentre in Germania Volkswagen annuncia l'ennesimo record, Audi festeggia il miglior anno della sua storia e Bmw si prepara ad assumere altri 4.000 dipendenti, mentre nel nostro Paese Fiat fa fatica a tirare avanti. "Marchionne? Un errore cercare lo scontro"
Professor Dudenhöffer, cosa si nasconde dietro gli ultimi successi di Volkswagen?
L’industria automobilistica tedesca è posizionata globalmente. Gli utili di VW non vengono dall’Europa, bensì per la maggior parte dalla Cina, nonché, in parte, dall’America Latina, dagli Stati Uniti e dall’Europa settentrionale. Nell’Europa meridionale, invece, Volkswagen continua ad avere problemi e lo si vede da Seat (marchio del gruppo Volkswagen, ndr), che resta in rosso, per cui non è tutto oro quel che luccica.
Anche il gruppo Fiat, dopo l’acquisizione di Chrysler, è posizionato globalmente.
Certo, anche se in questo caso Chrysler guadagna soldi, mentre Fiat no. Il punto decisivo è che i tedeschi investono molto nei prodotti, mentre Marchionne no, perché non ha abbastanza soldi per farlo: i margini di guadagno di Fiat sono stati molto scarsi negli ultimi anni, Chrysler ha avuto il Chapter 11.
Quali sono gli altri punti di forza del sistema tedesco?
Il sistema tedesco è plasmato dall’engineering, dal prodotto: i tedeschi hanno un grosso interesse a investire nella tecnica, un po’ come Toyota, e investono effettivamente tantissimo sul prodotto. Nel lungo periodo tali investimenti rendono. Credo che sia proprio questo l’aspetto decisivo: puntare sul prodotto, perché alla lunga si vince solo con esso. VW ha puntato per vent’anni soltanto sul prodotto, BMW lo fa da oltre vent’anni e Mercedes ha ricominciato a farlo in modo più sostenuto da circa dieci anni. Nell’industria automobilistica le operazioni finanziarie possono contribuire temporaneamente a una certa ripresa, ma il “core” sono gli investimenti nei nuovi prodotti, nella qualità e negli stabilimenti.
Che ruolo giocano le relazioni tra aziende e lavoratori nel mondo automobilistico tedesco? I dipendenti di VW incasseranno un bonus-record di 7.500 euro lordi.
Bene, ma in questo caso è perché gli utili di Volkswagen sono molto elevati. In linea di principio in Germania i dipendenti hanno imparato a moderare le loro richieste in tempi difficili, mentre in tempi in cui gli utili sono buoni le aziende versano extra-bonus. Ciò porta alla comprensione reciproca tra aziende e lavoratori e non allo scontro, come fa a volte Marchionne.
La sua strategia è un errore?
Credo di sì: si può entrare in rotta di collisione con qualcuno per affrontare problemi davvero gravi, ma Marchionne è già da 3-4 anni in permanente rotta di collisione, questo è un errore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
Il 2011 anno d’oro per le auto tedesche: “Qui investiamo nei prodotti, l’Italia non lo fa” | Fabrizio Numi | Il Fatto Quotidiano
Ferdinand Dudenhöffer, professore all'Università di Duisburg-Essen e direttore del Car - Center automotive research, spiega il motivo per cui mentre in Germania Volkswagen annuncia l'ennesimo record, Audi festeggia il miglior anno della sua storia e Bmw si prepara ad assumere altri 4.000 dipendenti, mentre nel nostro Paese Fiat fa fatica a tirare avanti. "Marchionne? Un errore cercare lo scontro"
Professor Dudenhöffer, cosa si nasconde dietro gli ultimi successi di Volkswagen?
L’industria automobilistica tedesca è posizionata globalmente. Gli utili di VW non vengono dall’Europa, bensì per la maggior parte dalla Cina, nonché, in parte, dall’America Latina, dagli Stati Uniti e dall’Europa settentrionale. Nell’Europa meridionale, invece, Volkswagen continua ad avere problemi e lo si vede da Seat (marchio del gruppo Volkswagen, ndr), che resta in rosso, per cui non è tutto oro quel che luccica.
Anche il gruppo Fiat, dopo l’acquisizione di Chrysler, è posizionato globalmente.
Certo, anche se in questo caso Chrysler guadagna soldi, mentre Fiat no. Il punto decisivo è che i tedeschi investono molto nei prodotti, mentre Marchionne no, perché non ha abbastanza soldi per farlo: i margini di guadagno di Fiat sono stati molto scarsi negli ultimi anni, Chrysler ha avuto il Chapter 11.
Quali sono gli altri punti di forza del sistema tedesco?
Il sistema tedesco è plasmato dall’engineering, dal prodotto: i tedeschi hanno un grosso interesse a investire nella tecnica, un po’ come Toyota, e investono effettivamente tantissimo sul prodotto. Nel lungo periodo tali investimenti rendono. Credo che sia proprio questo l’aspetto decisivo: puntare sul prodotto, perché alla lunga si vince solo con esso. VW ha puntato per vent’anni soltanto sul prodotto, BMW lo fa da oltre vent’anni e Mercedes ha ricominciato a farlo in modo più sostenuto da circa dieci anni. Nell’industria automobilistica le operazioni finanziarie possono contribuire temporaneamente a una certa ripresa, ma il “core” sono gli investimenti nei nuovi prodotti, nella qualità e negli stabilimenti.
Che ruolo giocano le relazioni tra aziende e lavoratori nel mondo automobilistico tedesco? I dipendenti di VW incasseranno un bonus-record di 7.500 euro lordi.
Bene, ma in questo caso è perché gli utili di Volkswagen sono molto elevati. In linea di principio in Germania i dipendenti hanno imparato a moderare le loro richieste in tempi difficili, mentre in tempi in cui gli utili sono buoni le aziende versano extra-bonus. Ciò porta alla comprensione reciproca tra aziende e lavoratori e non allo scontro, come fa a volte Marchionne.
La sua strategia è un errore?
Credo di sì: si può entrare in rotta di collisione con qualcuno per affrontare problemi davvero gravi, ma Marchionne è già da 3-4 anni in permanente rotta di collisione, questo è un errore.
devo smentire,noi dipendenti amiamo il nostro Sergione nazionale
ma vattene affanculo tu e 3/4 di canada
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
minchia proprio la più cessa ci dobbiamo fare?:biggrin3:io ci lavoro :sick:
Lo so, ma non e' mica colpa tua ...
-
In Germania sono aventi anni luce non ce nè......
Avranno la mentalità crucca ma se è il paese che meno ha risentito della crisi un motivo ci sarà pure.....
Il fatto di motivare e stimare i dipendenti è un concetto che da noi in Italia non esiste ed è uno dei motivi amio parere per cui le cose non vanno affatto bene.....
Io cmq settimana prossima cambio lavoro e andrò a lavorare per una ditta tedesca.....speriamo sia di buon auspicio per me!!:oook::lingua: