Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Ovvio, lo scrivo così perchè andavo a "squola" in periferia ... :risate2:
Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa ....
mezz'ora in ginocchio sui ceci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Ovvio, lo scrivo così perchè andavo a "squola" in periferia ... :risate2:
Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa ....
vecchio buliccioooooooooooooooooo
come stai?
mi vieni a trovare a pasCua ? dovrei essere a sestri
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mezz'ora in ginocchio sui ceci
ci penso io, sia all'inginocchiatoio che a tenere il tempo :oook:
-
Mica dovresti dirlo a tutti, se poi dico che vengo a Sestri a trovarti si capisce che c'è del tenero fra noi ... :biggrin3:
Ho avuto alcune risposte per lavori fuori da "Zena", mi sa che dovrò migrare alla mia tenera età, ma il momento è quello che è. Ti so dire per il ponte pasKuale ... se è bel tempo motoretta.
Ma alla tua età riesci a tenere il conto per la mezz'ora sui ceci ... ? :lingua:
-
Una storia che non conoscvo. Ma non mi stupisce il atto che un Ente pubblico economico venga considerato il pozzo per interessi più o meno privati. Però ha ragione flag: ci sono spunti di riflessione interessanti, per esempio (cosa che mi capita sempre più spesso di osservare) il ruolo del sindacato che a volte travalica la propria "mission" e si fà portatore di interessi poco legittimi, particolari (che non significa come giustamente dovrebbe essere di Categoria), contro l'interesse comune e il barba a principi di correttezza, equità, onestà e giustizia.
Mi costa dirlo, ma la senzazione è questa
p.s. Per fortuna, a mio parere, non è sempre così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Una storia che non conoscvo. Ma non mi stupisce il atto che un Ente pubblico economico venga considerato il pozzo per interessi più o meno privati. Però ha ragione flag: ci sono spunti di riflessione interessanti, per esempio (cosa che mi capita sempre più spesso di osservare) il ruolo del sindacato che a volte travalica la propria "mission" e si fà portatore di interessi poco legittimi, particolari (che non significa come giustamente dovrebbe essere di Categoria), contro l'interesse comune e il barba a principi di correttezza, equità, onestà e giustizia.
Mi costa dirlo, ma la senzazione è questa
p.s. Per fortuna, a mio parere, non è sempre così.
ci ho provato, ad aprire un dibattito un po' piu' "largo", ma ho fallito
grazie comunque per la comprensione ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ci ho provato, ad aprire un dibattito un po' piu' "largo", ma ho fallito
grazie comunque per la comprensione ;)
questa è settimana di quaresima. credo che digerito l'uovo di pasqua il dibattito decollerà ( :sick: )
Anch'io al momento ho "rimosso" la mia valutazione su certo sindacalismo. Ma, forse non proprio per fare decollare il dibattito, qualche insulto garbato lo vorrei proprio lanciare.
p.s. preferisco avere davantia agli occhi i sindacalisti di strada e di cancelli che, con la barba incolta da notti di trattative, sputano sangue davanti alle fabbriche di Termini Imerese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questa è settimana di quaresima. credo che digerito l'uovo di pasqua il dibattito decollerà ( :sick: )
Anch'io al momento ho "rimosso" la mia valutazione su certo sindacalismo. Ma, forse non proprio per fare decollare il dibattito, qualche insulto garbato lo vorrei proprio lanciare.
p.s. preferisco avere davantia agli occhi i sindacalisti di strada e di cancelli che, con la barba incolta da notti di trattative, sputano sangue davanti alle fabbriche di Termini Imerese.
preferisco avere davanti agli occhi i sindacalisti tedeschi, che senza pre-concetti si siedono al tavolo del consiglio di amministrazione a discutere "alla pari" e a "investire" sull'azienda
a concedere oggi per avere domani
ad esercitare il loro ruolo di salvaguardia dei lavoratori con intelligenza e lungimiranza
ma sono dei poveri sfigati: pensa che accettano il fatto che per legge dello stato, per dichiarare uno sciopero generale bisogna indire un referendum fra i lavoratori e ottenere i 2/3 dei consensi
hanno senz'altro bisogno di un intervento salvifico di camusso/bonanni/angeletti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
preferisco avere davanti agli occhi i sindacalisti tedeschi, che senza pre-concetti si siedono al tavolo del consiglio di amministrazione a discutere "alla pari" e a "investire" sull'azienda
a concedere oggi per avere domani
ad esercitare il loro ruolo di salvaguardia dei lavoratori con intelligenza e lungimiranzama sono dei poveri sfigati: pensa che accettano il fatto che per legge dello stato, per dichiarare uno sciopero generale bisogna indire un referendum fra i lavoratori e ottenere i 2/3 dei consensi
hanno senz'altro bisogno di un intervento salvifico di camusso/bonanni/angeletti
non posso che essere d'accordo
La prima volta che ho letto della partecipazione nei CdA dei Sindacati mi sono detto che avevo capito male. Invece è così. Altre storie.