si pero Davide nelle chialde non c'e' solo caffe' :ph34r: poi che siano buone non si discute
:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie a tutti, per il momento può darsi che mi orienterò su qualcosa tipo Nespresso o eventualmente la Mokona/Tazzona Bialetti per poter sfruttare la possibilità di usare il caffè macinato oltre alle cialde; la Saeco Syntia è attualmente fuori budget... :sad:
Il caffè della moka "aromatizzato" col Nescafè non l'avevo mai sentito, provare non costa nulla e magari il caffè resta un po' più cremoso rispetto a quello che mi esce con la moka. :dubbio:
Altro dubbio: Nespresso e Nescafè Dolce Gusto sono due sistemi diversi o sono due tipi di cialde utilizzabili in alternativa sulle stesse macchine?
gaggia!
io ho una saeco via veneto la versione quella argentata, funziona con caffe macinato , io utilizzo o lavazza crema e gusto o gusto forte , i miei amiciquando voglio prendere il caffè altro che bar vengono a casa mia:laugh2::laugh2:
ottimo sapore viene una schiuma da paura ed è molto cremoso, il prezzo nn ricordo bene ma siamo sugli 80/90 euro, ma ne valgono la pena:oook:
... ne ho provate una quantità infinite... finché, per natale dell'anno scorso la morosa mi ha regalato la Nespresso...
FINE DELLA DISCUSSIONE.
Non bevo più neppure il caffè al bar per arrivare a casa e godermi il mio Roma... insomma... se uno vuole un Signor caffè... non c'è scelta.
Tra le altre cose, la mia macchina, fa anche il cappuccino in automatico e, eventualmente, anche il latte macchiato... praticamente è il bar che è venuto a casa mia e non viceversa.
Saeco Odea Go.
La ho da 5 anni e va alla grande. E poi il caffè macinato al momento è imbattibile:oook: