caz...tutti esperti...
smonta la testa.
Visualizzazione Stampabile
caz...tutti esperti...
smonta la testa.
Chiama Ivo ;)
dai met, tu che faresti? è ovvio che devi tirar giù il motore, e cominci dalla testa, no? il discorso non è che siamo tutti esperti (e di gente che ci capisce quanto te qua sai che ce n'è poca), il discorso è che a un litro d'olio ogni 1000 km si parla di due tempi...... è ora di andare dal meccanico!!
il problema me lo porto dietro da più di 20000 km... e in turchia ( 7000 ) km avevo il tappo allo zard!
olio molto viscoso non è sinonimo di consumo, avvolte un'olio molto fluido ha una "adesività " superiore rispetto a un'altro più corposo, ciò permette una maggior tenuta delle fasce!
fabio fai la prova con sintoflon,miracoli non ne fa ma prova
è SOLO UN tentativo niente di chè
e mi lamento della mia che consuma 2kg ogni 10000 km........................però su una speed con 90000km......
il problema è uno solo quando inizi ad aprire il motore per controllare, non sai mai dove vai a finire............il mio mecc mi diceva di iniziare con sostituzione fasce pistoni e gommini valvole (700 euro), poi una volta aperto può essere che ci siano i pistoni ovali e da sostituire , magari cilindri grippati ecc ecc e li iniziano i dolori pechè la spesa sale considerevolmente............
il mio preventivo era di 700 euro (fasce e gommini appunto ) fino ad una spesa di 2300 per una revisione completa del motore ( in questo caso il lavoro da fare lo vedi a motore aperto).........solo che la mia speed 955 del 2003 vale al max 2800 euro
e con budget limitato che fai? apri il motore vedi che ci sono piu' danni di quelli preventivati e lo richiudi con mezzi lavori da fare?
alla fine visto che soldi da spendere non ne ho momentaneamente sulla moto ho chiamato la sintoflon e ho spiegato il problema, mi è stato consigliato di fare un lavaggio con e.t. e poi usare l'oilseal fatto apposta per motori molto usurati(2 flaconi da 125 ml). mi hanno pure detto che non fara' miracoli ma dovrei avere un sensibile miglioramento (riuscissi a diminuire il consumo del 50% per me sarebbe gia' una vittoria)........male che vada avrò gettato via 60 euro e visto ormai l'esiguo valore della moto la porterò fino alla fine....
il tuo caso invece è molto piu' grave del mio. senti un buon meccanico onesto e se non vuoi avventurarti nell'incerto (spesa a salire) valuta la possibilità di sostituire il blocco motore con uno usato con pochi km (anche qui cmq devi sapere la provenienza e le sue reali condizioni)
ottimo ragionamento kingmate, credo che otperò anche io per una prova con additivi!
ho visto sul sito dell bardhal c'è qualcosa che forse fa al caso mio
ho scritto anche al loro laboratorio
vediamo....