Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Secondo alcuni economisti, alcuni servizi non devono essere svincolati dal controllo dello stato, anzi sono essenzialmente il motivo d'essere dello Stato: pubblica sicurezza, trasporti, energia, sanità, acqua. Questi servizi indispensabili alla sopravvivenza dei cittadini e quindi dello Stato stesso devono rimanere fuori dal mercato e non devono essere considerati modi per produrre un ritorno economico.
:oook:
La soluzione potrebbe esserci: l'espansione nello spazio. Ma allora parleremmo di fantascienza ...
Non vorrei, ma temo sia come dici tu ... :cry:
Controllo in che senso???
che lo stato ne ha il monopolio e li gestisce solo lui o che il mercato è aperto ma lo stato vigila???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Controllo in che senso???
che lo stato ne ha il monopolio e li gestisce solo lui o che il mercato è aperto ma lo stato vigila???
Che lo stato ne ha il monopolio. I servizi non devono essere considerati mezzi per generare un profitto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Che lo stato ne ha il monopolio. I servizi non devono essere considerati mezzi per generare un profitto.
ma lo stato trae un profitto da questi servizi,l'energia non ci è venduta al prezzo di costo,ma con il surplass delle spese di gestione mantenimento ecc ecc e queste ci potrebbero anche stare,ma c'è l'aggiunta di altro che ne fa lievitare il prezzo e quello è guadagno per lo stato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ma lo stato trae un profitto da questi servizi,l'energia non ci è venduta al prezzo di costo,ma con il surplass delle spese di gestione mantenimento ecc ecc e queste ci potrebbero anche stare,ma c'è l'aggiunta di altro che ne fa lievitare il prezzo e quello è guadagno per lo stato
Io intendo il regime di monopolio in cui il servizio è erogato al prezzo di costo, non un modo per lo stato di fare soldi. Per quello ci sono le tasse, quando le tasse sono un tributo doveroso alla società e non il vergognoso furto che constatiamo oggi. Qui da noi si cerca di far soldi con i servizi (poi ormai siamo in una situazione ibrida, ne solo stato ne solo privato) e questo non va bene.
-
Ma le alternative sono populismo o nichilismo?
-
Il problema di fondo resta (a parer mio) l'impossibilità dello stato (a prescindere da chi ci governa,fosse anche il m5s) di erogare servizi in quanto tali senza che questi abbiano un costo tale da pregiudicarne l'efficenza semplicemente perche non abbiamo soldi!Le tasse vanno a sostenere a malapena un servizio pensionistico pessimo,una sanità inefficente (non sempre) e stò maledetto debito pubblico.In più solo unja minoranza della popolazione paga le tasse,poi c'è la corruzzione......
Ci vorrebbe un cambiamento epocale,bisognerebbe estirpare la criminalità organizzata,la corruzzione,la chiesa,la diseducazione civile che ci è propia.
tornare alla sovranità monetaria ecc..ecc.
Insomma,non sa da fare...Non in Italia. Probabilmente dovremmo rasegnarci a vivere cosi,e accettare quello che verrà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oscar diamante
ma Grillo ci mette solo la faccia. non si presentera' alle elezioni.
è quello il punto.la gente dice no perchè non vuole Grillo quando lui non ci andrebbe nemmeno ahahahahah!
quante sveglie non regolate che ci sono :rolleyes:
io lo voterò,alla più puttana avremo provato il "diverso".meglio di quei vecchi pisciasotto che abbiamo avuto fino ad ora..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Io non ho detto che in lui e nel movimento non c'è nulla di buono,solo che non mi piacciono i suoi modi utilizzati,tutto qui.
Per quanto riguarda la visibilità è stato lui che ha deciso che i suoi candidati non si sarebbero dovuti presentare in tv(e forse ha fatto anche bene)ma si è parlato cmq di lui e non di altri.
Boh ripeto i contenuti sono anche condivisibili,i modi meno,speriamo che vada avanti e vediamo cosa sanno fare,è l'unico modo per verificarne il valore
speriamo almeno che quando mangia non lo faccia sbattendo la bocca tenendola aperta ... che non metta i gomiti sul tavolo e che faccia boccuccia quando se la pulisce con il tovagliolo ... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Il problema di fondo resta (a parer mio) l'impossibilità dello stato (a prescindere da chi ci governa,fosse anche il m5s) di erogare servizi in quanto tali senza che questi abbiano un costo tale da pregiudicarne l'efficenza semplicemente perche non abbiamo soldi!Le tasse vanno a sostenere a malapena un servizio pensionistico pessimo,una sanità inefficente (non sempre) e stò maledetto debito pubblico.In più solo unja minoranza della popolazione paga le tasse,poi c'è la corruzzione......
Ci vorrebbe un cambiamento epocale,bisognerebbe estirpare la criminalità organizzata,la corruzzione,la chiesa,la diseducazione civile che ci è propia.
tornare alla sovranità monetaria ecc..ecc.
Insomma,non sa da fare...Non in Italia. Probabilmente dovremmo rasegnarci a vivere cosi,e accettare quello che verrà.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
speriamo almeno che quando mangia non lo faccia sbattendo la bocca tenendola aperta ... che non metta i gomiti sul tavolo e che faccia boccuccia quando se la pulisce con il tovagliolo ... :D
ma che c'entra,dico solo che grillo si aggiunge allo squallore che gia vediamo,non fa nulla per abbassare i toni anzi ci mette del suo,diciamo che fa politica da bar