Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
in UK sono conservatori, piuttosto di abbandonare la sterla si sarebbero evirati...
noi invece, da buoni pecoroni, ci siamo fatti trascinare in sta moneta troppo presto, si sarebbe dovuto prima di tutto allineare il fisco, i modelli politici, ecc ecc di ogni nazione, poi da lė far partire la moneta unica...
a questo punto, se si vuole salvare l'euro, conviene che quella ad uscire sia la germania, no noi, ne' la grecia, ne' la spagna...
tornare alla lira significherebbe avere carta straccia in mano
ti quoto... il problema che, in queste condizioni con caizer che questi abbandonano l'euro... almeno sino a quando non arriva qualcuno e piglia a schiaffi la culona.... e chi? fatto fuori in nano francese... la culona adesso ha come amiho il nostro amato banchiere. :dry:
-
non vorrei dire ma il paragone con l'inghilterra fa ridere......no dico volete paragonare la forza della lira con la forza della sterlina? ma forse vi siete scordati di quel che abbiam dovuto fare nel 1992 per evitare che la lira valesse come la carta straccia.......:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
non vorrei dire ma il paragone con l'inghilterra fa ridere......no dico volete paragonare la forza della lira con la forza della sterlina? ma forse mi siete scordati di quel che abbiam dovuto fare nel 1992 per evitare che la lira valesse come la carta straccia.......:oook:
vero rob.
qua... hai ragione.
diciamo che siamo stati inesperti (tutti) e ci siam fatto fregare dalla cermanien... qualche accorgimento in pių sarebbe stato necessario, una moneta cosė ha portato tanti svantaggi a tutti... vedi in primis il valore della nostra moneta rispetto al dollaro. siam miha pių forti degli amerihani vero... loro han potuto giohare con la loro moneta... noi.. pigliallo solo ni cul :dry:
o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Una delle pochissime cose semi intelligenti uscite dalla bocca del nano!!!
Se l'europa si sciogliesse,ognuno per i fatti suoi che succederebbe? Niente!! A parte l'enorme incazzatura americana e tedeschen.
essendo una unione monetaria se si dovesse "sciogliere" significherebbe la scomparsa dell'euro come moneta...per cui si metterebbe in moto un simpatico meccanismo dettato dai CDS che sono sulle teste di tutte le nazioni europee...
Credit default swap - Wikipedia
vista la mole spropositata di CDS in circolazione sono proprio curioso di sapere dove prendono i soldi per pagare il rischio di fallimento degli stati...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
in UK sono conservatori, piuttosto di abbandonare la sterla si sarebbero evirati...
noi invece, da buoni pecoroni, ci siamo fatti trascinare in sta moneta troppo presto, si sarebbe dovuto prima di tutto allineare il fisco, i modelli politici, ecc ecc di ogni nazione, poi da lė far partire la moneta unica...
a questo punto, se si vuole salvare l'euro, conviene che quella ad uscire sia la germania, no noi, ne' la grecia, ne' la spagna...
tornare alla lira significherebbe avere carta straccia in mano
ai tempi per una sterlina occorrevano 3000 lire...
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
non vorrei dire ma il paragone con l'inghilterra fa ridere......no dico volete paragonare la forza della lira con la forza della sterlina? ma forse vi siete scordati di quel che abbiam dovuto fare nel 1992 per evitare che la lira valesse come la carta straccia.......:oook:
appunto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
vero rob.
qua... hai ragione.
diciamo che siamo stati inesperti (tutti) e ci siam fatto fregare dalla cermanien... qualche accorgimento in pių sarebbe stato necessario, una moneta cosė ha portato tanti svantaggi a tutti... vedi in primis il valore della nostra moneta rispetto al dollaro. siam miha pių forti degli amerihani vero... loro han potuto giohare con la loro moneta... noi.. pigliallo solo ni cul :dry:
o no?
quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi č stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'aviditā di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non č della moneta.....la crisi č nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'č moneta che tenga ....nč lira nč euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
lui si che sa cosa fare per portarci fuori dalla crisi.....
:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi č stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'aviditā di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non č della moneta.....la crisi č nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'č moneta che tenga ....nč lira nč euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:
Quoto assolutamente !!!! Mi viene da ridere a pensare a tutte quei commercianti che per i primi 3 mesi dall'introduzione dell'euro sono restati ligi al cambio ma che appena finiti i controlli hanno cominciato a fare soldi a palate !!! Ora piangono...ma che andassero..... !!!!
-
Considerando che le materie prime che necessitiamo,sia per vivere che per lavorare,dato che noi produciamo poco o niente,in generale trasformiamo e rivendiamo,le dovremo pagare in dollari,reais,yen ecc.. Credo che diverremo terra di conquista,manodopera specializzata anche ma a basso costo,patri di investimenti immobiliari dei nuovi ricchi,migranti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
Aberrante sentire certe opinioni! In un periodo di crisi come questo, se anche il sistema monetario venisse meno, andremmo incontro ad una svalutazione del nostro potere d'acquisto mai vista in Europa dai tempi di Weimar.
infatti.....e le ripercussioni non si vedrebbero solo fuori dal confine, ma anche sul territorio stesso acquistando prodotti importati!!
Perō pensandoci bene, potrebbe essere la grande occasione per rilanciaer l'economia locale.
Il problema č che co sti 4 coglioni che c'abbiamo lassų a rappresentarci, non credo che il primo obiettivo sarebbe quello del rilancio dell'ecomonia italiana..........:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi č stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'aviditā di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non č della moneta.....la crisi č nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'č moneta che tenga ....nč lira nč euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:
un ritorno alla lira quindi mantenedo il rapporto 1-1 sarebbe che 1 euro equivale a 1000 lire ....di fatto dimezzereno un'altra volta il nostro potere di acquisto