Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norrin Radd
Tra le due, d90. Ma bisogna vedere il tuo livello tecnico prima di quello della macchina... Concordo comunque con chi sostiene che non è la macchina a fare le belle foto, bensì l'artista e la sua fantacreatività....
Quoto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
quella è la D600 full frame che si posiziona tra tra D300s e D800
a breve dovrebbe essere annunciata una macchina che sostituirà da d300s sempre formato ridotto, D400?
in italia la D800 costa 2500
la D600 ne costerà 2000
la D3 ha un sensore da 12 megapixel che oggi cominciano a essere pochini per una top gamma, punterei una D800
La d800 va bene per le foto in studio, ritratti o panoramiche con cavalletto, non ha raffica ne poco rumore ad alti iso.
Mi dici dove compri le macchine fotografiche?
Io a quei prezzi non le trovo da nessuna parte, neppure a Viterbo...
inviato dal mio divano....
-
per la par condicio q8 ZapaCanon
-
allora.. avendo già due ottiche nikon, un 50 fisso 2.8 e un 180 fisso 2.8 non potevo spostarmi su canon
Alla fine ho preso la D90 che per me va più che bene. La D7000 era l'alternativa ma alla fine gli eurucci in tasca mi consentiranno altre cose :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
allora.. avendo già due ottiche nikon, un 50 fisso 2.8 e un 180 fisso 2.8 non potevo spostarmi su canon
Alla fine ho preso la D90 che per me va più che bene. La D7000 era l'alternativa ma alla fine gli eurucci in tasca mi consentiranno altre cose :oook:
Ottima scelta !