Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
quella è una condanna e lo sapevo,ma hai detto che ha un procedimento,di cosa si tratta??
non mi piace la matematica,farei volentieri il ministro dell'ambiente:biggrin3:
se non giunti al termine dovrebbe avere in ballo qualche processo dove é accusato di diffamazione, o qualche ricorso in appello o cose del genere. lui disse che questo era il motivo principale della sua non scesa in campo. ma anche se non fosse così cosa cambierebbe? tu o io cosa stiamo facendo? lottiamo per i nostri ideali qui su questo forum? giustifichiamo il nostro assenteismo dalla vita politica in che modo? solo perché non siamo riusciti ad avere la popolarità e l'entusiasmo di rischiare pubblicamente le nostre idee? quando un cittadino si butta nella mischia il rischio é che l'essersi buttato diventa motivo di attacco. alla fine il mio discorso non é solo su grillo, lo feci a suo tempo anche su berlusconi. :dubbio:
-
certo che leggere certe cose dal presidente del senato(che dovrebbe fare l'interesse e rispettare il volere del popolo) fa schifare di più questa nazione!!
Legge elettorale, Schifani: "Fare presto o Grillo tocca l'80%"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
se non giunti al termine dovrebbe avere in ballo qualche processo dove é accusato di diffamazione, o qualche ricorso in appello o cose del genere. lui disse che questo era il motivo principale della sua non scesa in campo. ma anche se non fosse così cosa cambierebbe? tu o io cosa stiamo facendo? lottiamo per i nostri ideali qui su questo forum? giustifichiamo il nostro assenteismo dalla vita politica in che modo? solo perché non siamo riusciti ad avere la popolarità e l'entusiasmo di rischiare pubblicamente le nostre idee? quando un cittadino si butta nella mischia il rischio é che l'essersi buttato diventa motivo di attacco. alla fine il mio discorso non é solo su grillo, lo feci a suo tempo anche su berlusconi. :dubbio:
Almeno è coerente, se dice niente condannati, niente condannati. Secondo me poi c'è condanna e condanna,ci sono i reati contro lo stato e allora non ti puoi permettere di rappresentarlo e altre tipologie che seppur gravi non hanno nulla a che fare con lo stato.
Io credo che ci sia poco da fare, siamo praticamente impotenti, ci possiamo al max impegare per migliorare il nostro orticello, ma dal resto siamo tagliati fuori
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
-
Io vorrei capire chi sarebbe il presidente del consiglio e relativi ministri in caso di vittoria del movimento 5 stelle, poi caso mai inizio a preoccuparmi. Il fatto che gli altri partiti siano peggio non è un buon motivo per votare il M5S e non mi è di molto conforto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Domanda: ma se il M5S dovesse vincere le elezioni politiche, chi sarebbe candidato a presidente del consiglio? E i ministri dove li va a cercare, tra i politici o tira fuori qualche tecnico improvvisato dell'ultim'ora?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Io vorrei capire chi sarebbe il presidente del consiglio e relativi ministri in caso di vittoria del movimento 5 stelle, poi caso mai inizio a preoccuparmi. Il fatto che gli altri partiti siano peggio non è un buon motivo per votare il M5S e non mi è di molto conforto.
Stessa domanda che ho fatto io poco tempo fa, ma nessuno mi ha dato risposta...
-
diciamo che se grillo dovesse vincere le elezioni peggio di quel che farebbero gli altri non penso che ci riuscirebbe, sebbene sia caparbio e sboccato ... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Domanda: ma se il M5S dovesse vincere le elezioni politiche, chi sarebbe candidato a presidente del consiglio? E i ministri dove li va a cercare, tra i politici o tira fuori qualche tecnico improvvisato dell'ultim'ora?
c'è tanta di quella gente di valore che potrebbe tranquillamente avere incarichi istituzionali. Mica i politici degli ultimi 50 anni sono nati sotto la stella del Politico con le stimmate e ne hanno, quindi, un diritto esclusivo. Semmai la politica degli ultimi 50 anni si è resa impermeabile all'onestà, all'etica alla Politica con la P maiuscola.
Infatti, ci massacrano le paxxe da decenni con discussioni su riforme elettorali che nessuno farà mai, sulle regole da adottare per riformare le regole, sulle percentuali da individuare per rendere impossibile un ricambio generazionale, di uomini e idee.
Ci sono Persone che per spessore morale, capacità e preparazione è di gran lunga superiore alla maggior parte di questi ignorantoni, spesso delinquenti, che comandano da sempre.
Semmai c'è da dire che nessuno vuole cimentarsi con questo lerciume.
Quindi, volendo ragionare per assurdo, Grillo saprebbe e potrebbe tranquillamente avere un seguito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Io vorrei capire chi sarebbe il presidente del consiglio e relativi ministri in caso di vittoria del movimento 5 stelle, poi caso mai inizio a preoccuparmi. Il fatto che gli altri partiti siano peggio non è un buon motivo per votare il M5S e non mi è di molto conforto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Stessa domanda che ho fatto io poco tempo fa, ma nessuno mi ha dato risposta...
Perche' finora avete votato controllando i ministri e il futuro primo ministro ? Mi sembra che di sicuro alle scorse elezioni ci fosse solo Berlusca ... Ma soprattutto NESSUNO, che io ricordi, ha mai messo una lista di nomi PRIMA delle elezioni. Altrimenti , come potevano poi spartirsi per bene le poltrone ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Domanda: ma se il M5S dovesse vincere le elezioni politiche, chi sarebbe candidato a presidente del consiglio? E i ministri dove li va a cercare, tra i politici o tira fuori qualche tecnico improvvisato dell'ultim'ora?
mette i suoi no? altrimenti che senso avrebbe.
insomma... i competenti di cui lui si fida ciecamente......
-
È dal 94 che ogni schieramento dichiara chi sarà il presidente del consiglio in caso di vittoria, e sì io ho sempre dato il suo peso a questo particolare (come é OVVIO che sia).. per i ministri è vero che nessuno ha mai dichiarato nulla prima delle elezioni, ma visto che Grillo ci tiene così tanto alla trasparenza non sarebbe male sapere a chi si affiderebbero, anche perché immagino che i loro candidati saranno tutti semi sconosciuti ai più. Non vorrei trovarmi come nel 94 quando ci siamo beccati Giuliano Ferrara come ministro, o la Carfagna recentemente, e altri illustri impresentabili fino ad arrivare ai criminali attualmente in carica.