Visualizzazione Stampabile
-
Io ho 2 bimbi 5 e 7 anni,le feste si fanno,ma senza invitare tutta la classe ,solo gli amici con cui vanno piu' d'accordo.In casa e' un casino,per Sara abbiamo affittato una stanza in un locale bar/pasticceria (e' un mio amico)casino uguale ma abbiamo pulito meno.Ciao.Paolo
-
Vabè dai.... lo si fa per i figli... loro sono strafelici...
Anch'io ne ho due (maschi tra l'altro:w00t:) e di festcciole se ne fanno parecchie!!
Comunque capisco che a fine anno, tirando le somme, tra regalini da fare ed eventuale festa del proprio/propri figli da organizzare si vanno a spendere dei bei soldini. Il mese scorso ho affittato un locale per marmocchi per festeggiare il compleanno del grande e mi è costato la bellezza di 450 euri comprensivo di buffet per tutti , che tra bambini ed adulti abbiamo sfiorato la presenza di 60 persone. La mia fortuna è che il piccolo compie gli anni pochi giorni dopo del fratello, di conseguenza festa unica.
Quindi tirando le somme :
450 euro di festa + almeno 20 feste da ospite con minimo 10 euro di regalino = 650 euri/anno :w00t:
Ammazza ahò....:sad:
-
Li fiji vanno trattati coi guanti o li guanti van messi primah.. per dire.
-
Affitto una saletta nella scuola che frequenta il grande (8 anni a Febbraio) e poi prendo una "animatrice" cioe' una che e' pagata per resistere 80/100 minuti con 20/25 bambini che sciamazzano e "giocano" fino a svenire.
Chiaro che una volta l' anno ti tocca fare il sacrificio ma a loro piace e quindi sarai certamente invitato alle feste di altri 15/20 piccoletti.
Finche' si riesce a portaro e accontenterlo va' bene , altrimenti qualcuna la salta, ovvio !!
-
Erikuccia, fai quello che riesci a fare e vedrai che si divertiranno comunque ... Spazi o non spazi.... :wink_:
Un po' di casino ci sta ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
E c'hai raggione, mo te traduho dar villiho all'itagliano, aspè
Erika, non per offendere la fede altrui, ma sei miha testimone di Geova?
In caso contrario festeggiare i hompleanni è del tutto normale per i bimbi e li aiuta a asocializzare (vedi Intrip:biggrin3:) e superare magari qualche problema (loro fan pace con poho) o insicurezza/timidezza.
Devo dirti che da piccolo, di bimbi con genitori come dici di essere, purtroppo ne ho visti.
Tristi ed imbarazzati in queste occasioni e per non poter rihambiare gli inviti e per i regali un pò a tirar via, senza considerare i commenti e gli sfottò degli altri perché, non dimenticare, i bambini sanno anche esser crudeli, pensa che anche Vulcano è stato un bimbo nel XIXsecolo..:senzaundente:
Questi poveri bimbi hanno avuto un'infanzia meno felice di altri per tali atteggiamenti genitoriali.
Non puoi non aver valutato la cosa e pianificato per tempo una soluzione indolore oggi o, forse meglio ancora, 7 anni fa (bimba di6 ggiusto??).
Mo' se un hapisci LeoBello a corpa è la tua:cool:
Non ho capito, forse dovevo rinunciare a mia figlia per le feste di compleanno che sarebbero seguite?
Mi pare un paradosso questo ragionamento....
Comunque, no, non sono Testimone di Geova, però.....bella come idea...potrei spacciarmi come tale per declinare gli inviti :w00t:
Scherzo naturalmente.
Comunque...venendo a noi: lo sfottio di cui mi parli causa regali ricevuti al disotto delle aspettative, mi pare una cosa esagerata.
Oddio, non so quanti anni di differenza abbiamo, ma ai miei tempi (ben 33 anni fa......) si andava alle feste di compleanno con una scatola di cioccolatini e ciccia.
Feste di compleanno a dir il vero, mia mamma non me le ha mai fatte e non è che sia cresciuta menomata per questo.
Anzi, la comprendo bene, visto che lavorava su turni e, quando era a casa, desiderava solo un po' di relax e tranquillità in famiglia
Per contro, in 5 anni di elementari, credo di essere andata a 4 - 5 festicciole e non oltre.
Ora è tutto un susseguirsi, al che mi pare un'esagerazione.......
Tutti si lamentano e tutti comunque le organizzano...mah!
Comunque, al dilà di tutto, credo proprio che mia figlia la manderò alla festicciola a cui è stata invitata con un disegno come regalo....voglio vedere le reazioni. Se saranno negative, beh....non mi faccio problemi a chiamare i genitori ed a chiedere se la prossima volta mi fanno la gentilezza di comunicarmi l'"importo minimo" per accedere alla festa :biggrin3:
Vabè, questa era una provocazione, comunque sia, io son del parere che se uno organizza una festa, lo fa per il piacere di avere a casa una certa compagnia; non certo per aspettarsi un tornaconto dagli invitati (es: regali, ricambi di piaceri, ecc...).
E, al dilà di tutto, se mia figlia mi chiedesse di invitare 2 - 3 amichette massimo a casa, non credo che le negherei la cosa. Certo invitare 10 - 15 persone mi sarebbe impossibile a livello di spazi ed alternative e, per farla breve, manco mi va di sborsare un patrimonio per intrattenere 10 - 15 bambini.
-
Erikuccia, hai scritto "non ho né tempo né voglia"
Il tempo per i figli si trova sempre, si DEVE trovare, anche perché in pochi anni te li ritrovi grandi e rimpiangi quello che avresti potuto fare.
Magari tua figlia non te lo fa pesare, ma sicuramente tutti i bambini hanno piacere di fare anche una piccola festa per il compleanno, ed invitare qualche amico; se non hai spazio sufficiente, ci sono oratori e altre istituzioni che mettono a disposizione locali a prova di bimbi agitati, con poca spesa la fai felice.
Certo che se uno parte con lo spirito di quello che non ne ha voglia, ogni cosa sembra in salita, ma la piccola fatica di organizzare qualcosa verrà ripagata dal vedere la felicità di tua figlia: dai, ce la puoi fare:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Ho una figlia di 6 anni e con l'avvento della scuola sono iniziati anche i famigerati inviti alle "festine" di compleanno.
Personalmente le ho sempre detestate, ma non vorrei assolutamente far pesare questa cosa a mia figlia.
Il fatto è che non vorrei "impegolarmi" con l'obbligo dei "regalini" e con quello di "contraccambiare" l'invito, in quanto lavorando non ho molto tempo a disposizione per orgnizzare festini, inoltre non godo di spazi così ampi da poter ospitare una squadra di marmocchi agitati....che, per inciso, chissà poi come lasciano la casa.
Qualcuno ha vissuto le stesse situazioni? Se sì come avete fatto?
Io ho 2 figli di 9 e 7 1/2 anni sono una gran scocciatura, ma come fai a non farli andare ?
noi abbiamo ceduto e a turno ce le spariamo tutte:cry:
se fai conoscenza con altri genitori e trovi sintonia passano meglio:biggrin3:
se al contrario è una classe di merda li so cazz...:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Non ho capito, forse dovevo rinunciare a mia figlia per le feste di compleanno che sarebbero seguite?
Mi pare un paradosso questo ragionamento....
Comunque, no, non sono Testimone di Geova, però.....bella come idea...potrei spacciarmi come tale per declinare gli inviti :w00t:
Scherzo naturalmente.
Comunque...venendo a noi: lo sfottio di cui mi parli causa regali ricevuti al disotto delle aspettative, mi pare una cosa esagerata.
Oddio, non so quanti anni di differenza abbiamo, ma ai miei tempi (ben 33 anni fa......) si andava alle feste di compleanno con una scatola di cioccolatini e ciccia.
Feste di compleanno a dir il vero, mia mamma non me le ha mai fatte e non è che sia cresciuta menomata per questo.
Anzi, la comprendo bene, visto che lavorava su turni e, quando era a casa, desiderava solo un po' di relax e tranquillità in famiglia
Per contro, in 5 anni di elementari, credo di essere andata a 4 - 5 festicciole e non oltre.
Ora è tutto un susseguirsi, al che mi pare un'esagerazione.......
Tutti si lamentano e tutti comunque le organizzano...mah!
Comunque, al dilà di tutto, credo proprio che mia figlia la manderò alla festicciola a cui è stata invitata con un disegno come regalo....voglio vedere le reazioni. Se saranno negative, beh....non mi faccio problemi a chiamare i genitori ed a chiedere se la prossima volta mi fanno la gentilezza di comunicarmi l'"importo minimo" per accedere alla festa :biggrin3:
Bel pensiero!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cardinero76
Bel pensiero!!:wink_:
Miha tanto, tocca vedè se er disegno esce bbene.. mah:wacko:
Se me chiamasse una pe chiedemme "l'importo minimo" pel regalo ce la manno, oh si se ce la manno..