Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Fino all'avvento del cd fairplay finanziario l'Inter di Moratti era il Paese del Bengodi.
Un esempio su tutti: Maicon, che pure c'aveva un contratto molto lungo, ogni 6/8 mesi andava a battere cassa. Oh, dico, ogni 6/8 mesi mica ogni anno e mezzo, per dire. E se la società faceva resistenza, chissà perché nel frattempo le prestazioni di Maicon diventavano meno brillanti, e quand'anche così non fosse stato era comunque cosa che destabilizzava non poco l'ambiente.
Anche a Ibra piaceva sto gioco, ma quando si presentò l'occasione di liberarsene facendo una montagna di soldi rimpiazzandolo con un attaccante che scarso non era, Moratti non cedette e LO cedette (e, tra parentesi, arrivò il triplete anche grazie a Eto'o).
I tempi sono adesso cambiati, tutto qui.
Pur non essendo personalmente d'accordo per il valore del giocatore, non ci vedo nulla di scandaloso e d'irregolare nel comportamento della società, come peraltro hai anche notato tu.
Se l'olandese accetta il taglio bene, altrimenti a Gennaio se si fa avanti qualche società interessata aria.
beh proprio in virtu' di cio' che hai scritto non biasimo alcuna societa' che si mette in mente di fare questa sorta di mobbing. Ogni volta che segnano un gol in piu' si presentano a batter cassa in maniera quasi ricattatoria, sventolando pre contratti col real e affini.
Quando fanno cagare è giusto che vengano ripagati con la legge del contrappasso. Vadano affanculo...il prossimo è pato, vedrete il piccolo papero spiumato quanto fara' incazzare tutti i tifosi del milan
-
ilary è impegnata con me questo we... totti suha....
-
Allegati: 1
:smoke_: agevolo con foto della ilary di cui parla...buon week
Allegato 96413
-
la legge Bosman è stato il primo passo del delirio.
;;)
-
Al massimo 5 stranieri per ogni squadra. Forse non hai nemmeno piu bisogno dell' FPF
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
la legge Bosman è stato il primo passo del delirio.
;;)
Non c'entra nulla,la legge è chiara,ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO,se invece i contratti si modificano ogni 3 mesi non credo sia colpa della legge.
I contratti dovrebbero essere di max 2-3 anni e revisionabili PER LEGGE di anno in anno e soprattutto essere vincolanti,risolti i problemi e i mal di pancia periodici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non c'entra nulla,la legge è chiara,ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO,se invece i contratti si modificano ogni 3 mesi non credo sia colpa della legge.
I contratti dovrebbero essere di max 2-3 anni e revisionabili PER LEGGE di anno in anno e soprattutto essere vincolanti,risolti i problemi e i mal di pancia periodici
la legge diede il pieno potere ai calciatori ,mettendo le società praticamente sotto ricatto, fu l'inizio
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
la legge diede il pieno potere ai calciatori ,mettendo le società praticamente sotto ricatto, fu l'inizio
;;)
Si ma perchè le regole non si rispettano non perchè la sentenza fu sbagliata,inoltre ti ricordo che quella sentenza fu dettata dalle nuove norme vigenti in europa sulla libera circolazione,io non la vedo una cosa cosi sbagliata,certo com'è adesso è uno schifo,ma regolamentato bene potrebbe funzionare,e i prezzi dei calciatori scenderebbero vertiginosamente perchè nessuno andrebbe a spendere cifre astronomiche per un calciatore che magari firma un contratto di 2 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si ma perchè le regole non si rispettano non perchè la sentenza fu sbagliata,inoltre ti ricordo che quella sentenza fu dettata dalle nuove norme vigenti in europa sulla libera circolazione,io non la vedo una cosa cosi sbagliata,certo com'è adesso è uno schifo,ma regolamentato bene potrebbe funzionare,e i prezzi dei calciatori scenderebbero vertiginosamente perchè nessuno andrebbe a spendere cifre astronomiche per un calciatore che magari firma un contratto di 2 anni
certo ci vorrebbe un regolamento europeo con tetto ingaggi, comunque la cosa sbagliata,secondo me, di quella legge fu togliere completamente i parametri, lasciando cosi le società sotto ricatto, oggi molte hanno rimediato, in parte, con la famosa clausola rescissoria, non ci deve essere la possibiltà che un giocatore vada via a zero a mio avviso.
;;)
-
secondo il danno della legge Bosman ...non è la causa del problema che si sta dibattendo.
Ricordobenissimo che dopo questa "sentenza" tutti i Presidenti mediatori, calciatori e quant' altro brindarono.
Si disse che finalmente non si sarebbe più pagato a "peso d'oro" il cartellino di ragazzi promettenti di Serie B o C.................
e poi come è andata a finire....oltre a qualche Campione ......sono arrivati anche giocatori scarsi che per blindarli si doveva metterli soto contratti pluriennali..............che resta, comunque e per tutti, una scommessa.....................