bei ricordi, le radio della macchina, 1980 le prime con avanzamento automatico che si fermavano quando iniziava il brano
Visualizzazione Stampabile
bei ricordi, le radio della macchina, 1980 le prime con avanzamento automatico che si fermavano quando iniziava il brano
un po' di nostalgia, certo, ma ormai sono completamente assorbito dall'audio e video digitali. Con vantaggi enormi. Di analogico ci sono rimaste le casse, le Epicure 11, e tali rimarranno nei secoli
La mia adolescenza e "formazione musicale" è stata strettamente legata a questo supporto ( portatili, auto, stereo domestico). Pratico e più economico del disco, comodo per scambiarsi la musica. Conservo ancora numerosi nastri, ma mi rendo conto che difficilmente mi capiterà di ascoltarli ancora..
Cassette ne ho tante sparse un po' dappertutto e inascoltate da tempo.
Magari sta cosa mi offre lo spunto per raccoglierle e custodirle gelosamente.
sissii....ora si parla di estiguere le musicassette..........
tra 50anni torneranno di moda..........e come!
Dicevano tanto che con lavvento del cd, il vinile è cosa morta........
Stucazz el vinil l'he morto!
140 musicassette custodite in scatola di legno tipo quelle dove all'interno si mettono el vin in bottiglia de vero
200 poco + di CD in un'altro contenitore a cassetti
160 i vinili comperati di qua e la', lavati, puliti, inbustati, e conservati gelosamente.
La VERA musica la si apprezza principamente dal vinile, il cd vien piu' tardi.
Ho 2 giradischi ( noiz 8000 e stanton t92 usb ),
un mix 2 canali,
2 lettori cd rotel e philips (quest'ultimo masterizza )
un lettore cassette Teac
un sinto ampli yamaha (per l'home theatre)
un triodo valvolare mastersound 300B
casse........autocostruite eccetto il subw
non mi ritengo assolutamente un "purista" dell'ascolto audio, ma oggigiorno per me l'ascolto musicale è indirizzato sempre piu' al vinile,un po' meno il cd.
gusti son gusti, non vi pare?
'Azz! Che ricordi :cry:
A Cagliari ho lasciato un centinaio di cassette, tutte doverosamente duplicate da disco o cd :dubbio:
Mi sa che provero' a riascoltarne qualcuno durante le ferie..
E poi ho questa
http://img1.annuncicdn.it/83/df/83df...d2ceeb_big.jpg
comprata con i miei risparmi per rimpiazzare quest'altra nello stero di casa
http://repositorio2.masoportunidades...2_15_13_30.jpg
Quando era uscita, mi pare alla fine dei '70, era roba da fantascienza, e per quanto ne so e' ancora in cantina.
Spero un giorno di riuscire a rimetterla a posto come si deve :cry:
Idem.... le mie AR 9...comprate nel lontano 1978...:oook:
http://s.sbito.it/images/62/6234865774.jpg
eccoci, e vai con altre spese. nel consiglio comunale di cui faccio parte registriamo le sedute con una doppia piastra tecnics e casette tdk da 90 minuti, ed io sono orgogliosamente il tecnico del suono del consiglio. ora chi glielo dice al sindaco che c'è da spendere du lire per registrare le sedute del consiglio:cry:
madò........ ho ancora una Nakamichi nel soppalco :ph34r::wacko:
qualcuno la vuole??? :cool: :w00t:
Tornano, tornano. Se non altro perchè il nastro magnetico si danneggia meno di un supporto digitale.
Io sulle cassette quando si rompeva o si incagliava a volte il nastro, tagliavo la parte danneggiata e incollavo i pezzi buoni. Nell'ascolto si sentiva come un salto puntina sui vecchi vinili:biggrin3: