sti ka..i
Visualizzazione Stampabile
sti ka..i
se ho capito bene paypal "congela" i soldi del venditore finche l' acquirente non ritira il pacco
quando avviene il ritiro , e in teoria la vendita dell' oggetto i soldi arrivano al venditore
in questo caso l' errore l' ha fatto l' acquirente perche ha firmato per la consagna di una busta
se non accettava il pacco e lo rispediva al mittente i soldi il mister non li vedeva
secondo me qua il cliente ha parecchie colpe ( NON GIUSTIFICO la FRODE non sia mai )
ma se richiedo un tv led e mi arriva solo una busta col cavolo che accetto il pacco
per il contrassegno , invece , bisogna dire che all' esterno in bolla ci dev' essere scritto cosa c' è
se compro e mi arriva il pacco , anche se in contrassegno io lo apro direttamente al ritiro merce del corriere
e se c' è la fregatura apro immediatamente una contestazione e chiamo la polizia se è il caso
anche perchè se nel pacco c' è una cosa diversa posso sempre dire che possone essere stati loro a sostituire il pezzo
con un altro oggetto
poi se non serve neppure questo allora non so che fare
Circa un anno e mezzo fa, tramite ebay, al posto di una macchina fotografica reflex usata mi arrivò un pacco contenente biscotti e pasta.
Denunciai la cosa alla polizia postale: aprii, dopo una quindicina di giorni, la controversia con paypal che trasformai immediatamente in reclamo.
Dopo aver fornito tutta la documentazione comprovante la completa difformità tra l'oggetto ordinato e quello ricevuto, nonchè la denuncia alla polizia e le foto ottenute dalle Poste Italiane del "pacco", ottenni, dopo quaranta giorni, da paypal, dopo l'apertura di una vera e propria indagine sui fatti, la completa restituzione dell'importo pagato (€ 260,00), compreso le spese di spedizione. :wink_:
a me l'hanno clonata....:ph34r:
no no...ce l'ha eccome...mi hanno chiamata e chiesto se avevo tentato di fare alcune transazioni....ho risposto naturalmente di no perche' non le avevo tentate e allora mi hanno bloccato e annullato la carta...fortnatamente la tengo attiva solo per pagare i biglietti aerei on line e la ricarico solo della somma che mi serve...per il resto rimane sempre vuota...