Visualizzazione Stampabile
-
Fatti prescrivere una risonanza magnetica dal tuo medici di famiglia. Uan volta che hai quella vai di nuovo dal medico per il suo parere (anche se se sono ernie del disco o altre patologie vertebrali lo puoi leggere dal referto) senza R.S.M. il neurochirurgo fa poco e nulla e comunque i 150 e tocca euro di visita te li prende.
Io purtroppo nel 2009 ero ridotto all'immobilita per via di 2 ernie e le ho provate tutte e ho speso tantissimo gurando fra ortopedici, reumatologi etc...
Per problemi alla schiena non è indicato ne correre ne fare ciclismo. L'unica è una lunga camminata ad andatura NORMALE.
La corsa e ilciclismo gravano troppo sulla colonna.
Se non senti più dolore cmq continua a seguire i consigli che ti abbiamo dato!
In bocca al lupo!
Inviato da vicino Giove
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Prevalentemente quando sono distesa, quando mi alzo rimane un po' di dolore per 1 oretta circa, poi stop.
Se sforzo tanto la schiena allora ricompare, ma devo fare dei bei sforzi.
L'unica cosa che posso aggiungere è la pesantezza alle gambe, che non so se sia collegata....se sto molto in piedi, le gambe mi fanno veramente male.
Ho cambiato 3 mesi fa il materasso, prendendone uno in memory e spendendoci sù una bella cifra, ma niente.......:cry:
Dipende dove hai acquistato il materasso.
Il memory con sintetico è diffusissimo.
Il memory senza sintetico siamo solo 3 aziende in Italia a produrlo e ad venderlo.
Comunque se il dolore o fastidio si presenta quando ti sdrai è ovvio che il problema si verifica per una postura sbagliata quando si è sdraiati.
Il materasso che non si adegua perfettamente al corpo con il tempo causa intorpedimenti, tensioni e poi fastidi e dolori se non si corregge in tempo la postura durante il riposo.
La zona lombare è sempre quella più colpita se si dorme in posizione supina o prona perchè la parte del bacino è quella più pesante del corpo in queste 2 posizioni e quindi richiedono più sostegno e maggior precisione del materasso nell'aderire al corpo.
-
Erikucciia
non ho letto tutto ma ti posso dare un consiglio che funziona
un bel busto in cemento armato e vaiiiiii
hihihihihihihihi
-
un buon sistema veloce che puo' servire in questi casi e che non costa nulla e' questo:
ti stendi appoggiando completamente la schiena a terra, meglio se su un tappeto, poi alzi le gambe, qualcuno vicino a te ti deve appoggiare una sedia/sgabello a contatto con la parte interna delle ginocchia e con l'aiuto di cuscini fare in modo che quando appoggerai i polpacci sulla seduta la tua schiena nella zona lombare si sollevi di qualche centimetro da terra 3/5 sono piu' che sufficienti. A questo punto tu di devi rilassare completamente magari leggendoti un giornale mentre chi ti ha aiutato, deve, premendoti sulle caviglie aiutarti a restare in quella posizione per una 10 di minuti. Provare per credere ! :oook:
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Se chi ti aiuta si stufa a tenerti ferma in quella posizione puo' sempre aiutarsi con una cintura e un ulteriore cuscino da interporre tra cinghia e caviglie
-
Urka, vado a provare immediatamente
-
c'è stato un periodo in cui il mal di schiena ne soffrivo a causa del lavoro "pesante" (che non crediate che non faccio una mazza eh) e una volta all'anno vado per un "tagliando" da fisioterapista
Ne conosco 2
1°) maschio "rustico"; bravo,per carita', ma un po' "rude"
2°) donna + uomo (lei sa' dove mettere le mani) e mi trovo da Dio
Nel caso ti servisse n° cell e indirizzo ce l'ho, e dista circa una 15ina di Km dalla "terra dei gatti"
Ciao