con tutti gli spippoli che fate anche le vostre moto sono artigianali,e a qualcuno vengono fuori solo anali.:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Non me piace manco pé gnènde :dry:
sembra una moto cinese...bruttissima
Secondo me quelli che giustificano il prezzo (lo ribadisco: 12700 euro!!!) di questa motoretta con la presunta artigianalità del prodotto, sono rimasti legati ad un'idea romantica di Umberto Borile rinchiuso nella sua officina, con le mani unte d'olio e che batte lastre d'alluminio a mano.
Purtroppo non è più così: persona peraltro che mi sta simpatica e che, al contrario di altri preparatori nostrani, di cui non faccio i nomi, non se la tira, ma la Borile ormai è diventata una società di capitali a tutti gli effetti, con l'ingresso della famiglia Bassi nell'assetto societario e, salvo produzioni in serie limitata come la Ricky 500 (ma non è il caso di questa motoretta) di artigianalità pura mi sa che se ne vede sempre meno.
E poi, a prescindere dal prezzo, è poprio bruttina, ha un aspetto scarno e deboluccio
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=114506&stc=1
mi sembra più piccola della Ducati , molto più piccola :sad:
tutti omoni quindi anche questi qui .....:lingua:
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=114520&stc=1
sembra un cinquantino dei nostri tempi:dry:
mi sarebbe piaciuta molto di più una roba simile:
http://www.borile.it/imgs/b500rickimmagine.jpg
in ogni caso dietro quel prezzo c'è tutta un'artigianalità che lo giustifica. detto questo non la comprerei