Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Perchè da che mondo è mondo i dischi freno al cambio pastiglie si puliscono con il diluente nitro e le pastiglie si passano con la cartavetrata, poi se uno preferisce può anche mettere l'olio di semi vari nel motore,o la fanta nel radiatore,nessun problema, io ti ho dato il mio consiglio, poi ognuno fa quel che vuole ,parere personale. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Filomao  
Maaaaaxxxx, sei il solito casinaro! :D 
 
 
 porca miseria, ha ragione. ho passato uno sgrassante simile al diluente che mi ha prestato il meccanico, ma ancora non ho provato, piove sempre! spero basti, al limite carteggio le pasticche, volevo aspettare a cambiarle, sonoi ancora al 70%
 
 
- 
	
	
	
	
		ma dalla mia poca esperienza se fossero mie le cambierei ..sai mai se magari assorbono anche una piccola percentuale di nafta non frenano piu bene come quelle nuove 
 
- 
	
	
	
	
		scusate se riprendo il post in ritardo, ho pulito bene i dischi, sia con la trilelina che con un prodotto che mi ha prestato il meccanico, il quale mi ha detto che non c'era bisogno di smontare le pasticche perchè la nafta non viene assorbita dalle pasticche, bastava farci qualche frenata. in effetti di frenate ne ho dovute fare parecchie, però in un paio di giorni, usando la moto solo x andare al lavoro si normalizzato tutto. 
 
- 
	
	
	
	
		Normalmente dovrebbe aiutarti procedendo qualche metro con i freni tirati, se funziona sentirai che la pinza fa mammano piu' presa, sia vanti che dietro. Con la nafta non mi è mai capitato ma forse basta farlo un poco di piu'. 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  triplexperience  
tempo fa ho pulito i cerchi col WD4o e parte è andato sui dischi. Son andato in una zona industriale deserta,la moto ovviamente non frenava. ho tirato 4 buone frenate e tutto è tornato come prima. Magari funziona allo stesso modo nel tuo caso. 
 
 
 :cool: