Visualizzazione Stampabile
-
Prendi un cric da auto o similare, un assicella/travetto di legno da mettere tra il cric ed il telaio e sollevi l'anteriore (fatti aiutare da qualcuno a tenere la moto dritta) poi prepara un ciocco di legno o qualcosa del genere e ci appoggi la moto sollevata e l'appoggi in sicurezza .
La ruota anteriore va smontata se vuoi togliere il parafango .
-
Giusto! al crick proprio non avevo pensato..
quindi l'unica opzione è quella di smontare la ruota...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bblack
Giusto! al crick proprio non avevo pensato..
quindi l'unica opzione è quella di smontare la ruota...
Potresti provare a svitare le varie viti sia degli archetti di sostegno del parafango sia che le viti che lo fissano alla piastra che unisce i foderi forcelle (n. 13 del disegno) . Provare non costa nulla :biggrin3:
Il miglior sistema è comunque di smontare la ruota .
http://www.worldoftriumph.com/tpl/images/100052637.jpg
-
Che roba complicata!!sulla thruxton 4 viti 1 minuto e via tutto
-
Purtoppo non si può, sulla bonneville sono rivettati, niente viti... :sad:
-
-
per mia fortuna ho una Thrux! :)
-
Vabbeh a smontare la ruota ci stai 5 minuti e ne approfitti per dare una pulita in giro. Occhio a rimontarla con le liste coppie di serraggio. Dovrebbe essere 60 NM il perno e mi pare 27 il bullone che lo stringe sulla forcella destra.
Dai una controllata qui per conferma http://www.forumtriumphchepassione.c...onneville.html
-
-
riprendo questa discussione in quanto sto meditando di cambiare il parafango anteriore , ho una bonnie 2014 t100 black ... in effetti il parafango è fissato con delle viti a brugola , sia ai sostegni che alla piastra , non dovrebbe essere necessario smontare la ruota per toglierlo . Forse per montare quello nuovo si ... o dico caxxate ?