a te in natura.
Credo con un metodo tracciabile o assegno o bonifico contanti lo escludo
Visualizzazione Stampabile
a te in natura.
Credo con un metodo tracciabile o assegno o bonifico contanti lo escludo
probabile qualcosa all'acquirente sia andato storto come già detto da frankiebali ed ha altro a cui pensare, la concessionaria ha i suoi estremi quindi la cosa migliore è contattarlo e chiedergli informazioni.
se salda finite l'affare se no a monte e la moto si libera...
Rez. Ho sparato ed ho preso la motu... Mi sa che non te la compra più ahahah
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Intasca intanto l'acconto e poi vediamo :dubbio:
io l'anno scorso ho comprato un'auto usata, pagando subito l'intero importo, mi è stata consegnata dopo un mese con un falso foglio provvisorio di passaggio di proprietà e dopo due mesi senza ancora il passaggio ho contattato il vecchio intestatario dell'auto: la madre non sapeva che era stata venduta. alla fine ho risolto, ma ho corso grossi rischi.
occhi aperti, i concessionari di questi tempi stanno sempre al limite o oltre il fido bancario, per cui guadagnando tempo in questi modi illegali riescono a tirare avanti.
presentati con un avvocato e poi si vede...
Perchè mandare l'amico, ci va lui di persona e se trova la moto ancora lì si arrabbia direttamente con quelli della concessionaria, ma non credo che la motocicletta sia ancora al negozio; penso invece che la moto è stata ceduta al nuovo acquirente, che realmente non ha ancora saldato il conto, quindi o aspetti, oppure lamentati. La cosa più grave è che il compratore gira per la strada a nome tuo, visto e considerato che è ancora intestata a te, anche se comunque hai la necessaria documentazione che attesta che la tua motociclette è al momento in conto vendita dal concessionario.