Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cioe' la politica e i sindacati, e chi li ha votati
il mondo del lavoro, gli studenti, i centri sociali, vanno per strada a fracassar vetrine e cassonetti e a dipingere muri solo quando gli garba
le manifestazioni di piazza ci sono sempre state.........chissa', magari fra un po' si scopre che erano per cose sbagliate
fai presto a fare i conti
se la parte relativa alla pensione che versi dal tuo stipendio e', per ipotesi, pari a un terzo dello stipendio lordo, avrai tanti anni di pensione quanti quelli che hai lavorato diviso tre
ora dai un'occhiata alle statistiche istat quanto e' la vita media in italia
e guarda anche quanti anni si deve lavorare per percepire una pensione
c'e' un certo nesso
:wacko:
È lo stato a non aver versato in contributi dovuti ai sui dipendenti...ovviamente per precisa scelta politica...tutto il resto mi pare "distante" al discorso Inpdap inps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:wacko:
È lo stato a non aver versato in contributi dovuti ai sui dipendenti...ovviamente per precisa scelta politica...tutto il resto mi pare "distante" al discorso Inpdap inps
:wacko: a me no........punti di vista e differente valutazione delle forze in campo
i sindacati, per esempio, sono importanti per le "conquiste" e non c'entrano mai per le "cazzate" ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:wacko: a me no........punti di vista e differente valutazione delle forze in campo
i sindacati, per esempio, sono importanti per le "conquiste" e non c'entrano mai per le "cazzate" ?
Cosa ci azzeccano i sindacati e le loro mirabolanti opere con un ente istituito per gestire previdenza e assistenza dei dipendenti pubblici mi sfugge...
Il problema se mai è che lo stato non ci ha messo i soldi veri (a differenza di quanto accade nei contributi inps)...la porcata è chiara...e la dinamica non è nemmeno nuova...lo stato esige soldi alla velocità della luce e paga se tutto va bene "a babbo morto"...
(però se vuoi parliamo di sindacati :dubbio:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Le pensioni sono e saranno regolarmente pagate». :dubbio:
questo si che è parlare :dubbio:
giu le mani dalla mia pensione :dry:
guai a chi me la tocca:incaz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
come non quotarti... :oook:
no, devi stare tranquillo... :fisch::fisch::fisch:
nel senso che devi abituarti all'idea che non la prenderai... prenderemo... :dry:
si, insomma, tutti ce la prenderemo in der cul!!! :incaz:
hahahahahahaha:biggrin3:
mi dispiace per te ma io sono da 5 anni in pensione :dubbio:
ultimo giorno di lavoro 30 Dicembre 2008 :wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Cosa ci azzeccano i sindacati e le loro mirabolanti opere con un ente istituito per gestire previdenza e assistenza dei dipendenti pubblici mi sfugge...
quando si tratta di pensioni i sindacati non entrano nel merito?
negli ultimi 40 anni ho visto un film diverso dal tuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il problema se mai è che lo stato non ci ha messo i soldi veri (a differenza di quanto accade nei contributi inps)...la porcata è chiara...e la dinamica non è nemmeno nuova...lo stato esige soldi alla velocità della luce e paga se tutto va bene "a babbo morto"...
i contributi sono versati dal datore di lavoro e dal lavoratore, provengono dal denaro di un'azienda nel caso di un lavoratore dipendente privato, dallo stato nel caso di un lavoratore dipendente pubblico.
in pratica lo stato deve versare allo stato dei contributi per i suoi dipendenti........per finanziare le casse previdenziali.
che li cacci prima o dopo, sempre da quelle tasche vengono: le nostre
l'unica cosa da dire e' che se si fossero immobilizzate quelle cifre, la spesa pubblica avrebbe dovuto essere ridotta prima e di piu'
altro esempio che nei bei tempi andati, vivevamo a forza di buffi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jolly74
Ci stanno spremendo come tubetti di dentifricio....lavori una vita e se va bene che campi fino alla soglia dei 70anni forse percepirai la pensione, già già, peccato che bisogna vedere per quanti anni a venire si avrà modo di godersela !
Ma caxxo !!! Datemeli ora i miei soldi stra-sudati che la vita la devo organizzare / vivere ora , fare figli, crescerli/mantenerli, comprarmi una casa o andare a scialaquarmeli ad alcool e prostitute .... ci penso io a crearmi un fondo pensionistico, sto mese un centinaio di neuri e il prox magari di più....
Fosse così , forse, l'economia sarebbe ben diversa. O sei oculato o ti riduci sul lastrico per scelte sbagliate, ma almeno sono io l'artefice del tutto e posso incolpare solo me stesso, ora di salassano 24ore su 24.....ma una tassa sull'aria che respiriamo ??? :mad:
......scusate lo sfogo.....
Inviato dal mio GT-N8020 utilizzando Tapatalk
sfogo legittimo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jolly74
Ci stanno spremendo come tubetti di dentifricio....lavori una vita e se va bene che campi fino alla soglia dei 70anni forse percepirai la pensione, già già, peccato che bisogna vedere per quanti anni a venire si avrà modo di godersela !
Ma caxxo !!! Datemeli ora i miei soldi stra-sudati che la vita la devo organizzare / vivere ora , fare figli, crescerli/mantenerli, comprarmi una casa o andare a scialaquarmeli ad alcool e prostitute .... ci penso io a crearmi un fondo pensionistico, sto mese un centinaio di neuri e il prox magari di più....
Fosse così , forse, l'economia sarebbe ben diversa. O sei oculato o ti riduci sul lastrico per scelte sbagliate, ma almeno sono io l'artefice del tutto e posso incolpare solo me stesso, ora di salassano 24ore su 24.....ma una tassa sull'aria che respiriamo ??? :mad:
......scusate lo sfogo.....
Inviato dal mio GT-N8020 utilizzando Tapatalk
sono piu' che daccordo: che sia dato a tutti lo stipendio lordo, e che ognuno pensi alla sua pensione, come succede in altri stati devoti al dio mercato.
che poi nessuno venga a piangere miseria dopo, pero'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono piu' che daccordo: che sia dato a tutti lo stipendio lordo, e che ognuno pensi alla sua pensione, come succede in altri stati devoti al dio mercato.
che poi nessuno venga a piangere miseria dopo, pero'
un altro problema è che piu' si va avanti e meno si prende di pensione,
io sono andato i pensione con il 70% dello stipendio e prendo meno di un collega che è andato in pensione 5 anni prima di me.......:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GSRocco
un altro problema è che piu' si va avanti e meno si prende di pensione,
io sono andato i pensione con il 70% dello stipendio e prendo meno di un collega che è andato in pensione 5 anni prima di me.......:sad:
e' evidente che quella pensione a quel collega, fermo restando tutte le altre condizioni di spesa pubblica, non si potevano dare
e che chi lavora oggi sta pagando la pensione a tutti quelli che , in regime retributivo, sono in pensione da piu' di 7-8 anni
e sono molti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono piu' che daccordo: che sia dato a tutti lo stipendio lordo, e che ognuno pensi alla sua pensione, come succede in altri stati devoti al dio mercato.
che poi nessuno venga a piangere miseria dopo, pero'
Si fa un gran parlare dei lavoratori dipendenti che pagano le imposte e i contributi per intero, ma si glissa sempre sul fatto che in realtà a pagarle regolarmente e sull'unghia sono i datori di lavoro e il salario lordo di fatto non esiste.
Se ognuno dovesse pagarsi le proprie imposte a fine anno col cavolo che tanti lo farebbero...