Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		io ho le kappa garda, ho trovato un usato ottimo su ebay annunci e le ho comprate, 33+46.. montata la 46 sembra di avere un TIR .. oltre ad essere fuori legge.. penso che venderò il bauletto che ho ora (il givi v47) e mi comprerò una 33 ..  così da avere il trittico completo. 
comunque per la larghezza non mi preoccuperei della multa ma dell'assicurazione. se (mi gratto) succede qualcosa e per remota semi-impossibile possibilità ti trovi a essere fuori norma .. li sono c@#[@#...
ma poi in 'ste valige... ma che vi ci dovete portare?!?!?
	 
 - 
	
	
	
	
		Se ti capita di muoverti con una donna. ....!
Siamo in due ho un toyota land cruiser e tutte le volte che partiamo anche solo x una settimana di ferie ci manca poco che mi mette una borsa anche sopra le ginocchia.......!
	 
 - 
	
	
	
	
		"amore.. non c'è proprio spazio.. se ci ferma la polizia mi sequestrano la moto!!!"
	 
 - 
	
	
	
	
		Mia moglie è ben addestrata.. È 11 anni che facciamo le vacanze in moto.
Il primo anno siamo stati via una settimana con lamsola borsa da serbatoio e uno zainetto..
Ma eravamo alloggiati a casa da parenti, quindi gli asciugamani per la doccia non li ho dovuti caricare..
Quando si va in moto non si puó portare le scarpe col tacco e il vestito da sera.. Punto.
Ciao!
	 
 - 
	
	
	
	
		Potrebbe mettere, per chi ha le due trekker da 46 , qualche foto , per piacere? 
Ho un dubbio amletico...33 o 46... :wacko:
	 
 - 
	
	
	
	
		33...le 46 sei più largo di un TIR...poi sei fuori sagoma (libretto)
	 
 - 
	
	
	
	
		Confermo..
E anche se lo scarico alto della Tiger le rende asimmetriche (i telaietti non sono alla stessa distanza dal centro della moto), stanno meglio due valige uguali, otticamente, rispetto alla 33 lato scarico e la 46 lato libero.
Ho foto solo della V-Strom e della F800 GS, purtroppo.
Per valutare le valige magari vanno bene.. Ma per vederle sulla moto ti deve aiutare qualcun'altro.
Ma nel vecchio topic ricordo che c'era qualcosa.. Forse se cerchi nei dossier, trovi qualche foto della Tiger.
https://picasaweb.google.com/1108556...onTrekker33E52
https://picasaweb.google.com/1108556...trezziSuF800GS
Io me le sono sempre fatte bastare le 33, tanto che solitamente il 52 centrale lo tengo per contenere le cose che servono durante il viaggio o il ricambio di tappa (così stacco e porto in alloggio solo quello) se la tappa è una solamente.
Ma il discorso si può fare anche con una delle due valige.
L'unica cosa, gli oggetti pesanti è meglio che stiano in basso. Anche per questo, sono contrario al portapacchi sul top case. Se serve, meglio legare qualcosa sulle valige laterali.
Per le Trekker la GiVi fa anche i ganci opzionali per fissare un ragno. E comunque ci sono di serie i passanti per le cinghie (sfruttabili sul top case prevalentemente).
Ciao!
	 
 - 
	
	
	
	
		Grazie.
L'unica cosa certa è che le prenderò uguali. Anche per un'eventuale moto futura, comunque..
Il dubbio sorgeva per il fatto che le userei solo per viaggi medio-lunghi, perché in città uso il top case da 52 e mai, e dico MAI, mi verrebbe in mente di usare le laterali qui a Palermo a causa del traffico asfissiante. Quindi, pensavo.. "a sto punto, meglio avere più spazio possibile!" :lingua: . 
Per quanto riguarda il discorso di essere contro codice stradale... bhè.anche da mettere in conto.. però non ho mai sentito di contravvenzioni in tal senso :dubbio:
Detto ciò.. colgo l'occasione per dire che sono alla ricerca prima di un paio di telaietti usati. :coool:
	 
 - 
	
	
	
	
		Sull'uso, sono d'accordo con te.:oook:
Di solito uso il Top, che durante la guida è semi vuoto (ci metto i caschi da fermo, quindi..), quindi non è dinamicamente molto impegnativo. Soprattutto su in due, condizione tipica nella quale mi trovo per il 95% dell'uso della moto.
Per i telai, ti consiglio di guardare anche nel mercatino qui su TcP.
Nuovi, i GiVi asportabili "PLR" costano tra i 140 e i 160 Euro "reali". Usati li puoi trovare intorno alla metà prezzo: 70/80 Euro.
Per la Tiger ci sono in giro, credo, anche i modelli vecchi "PL". Quelli non sono ad asportazione rapida però. Magari risparmi 20/30 Euro. Però il fatto di poterli togliere con 1/4 di giro di chiave speciale, è un must, se usi raramente le valige.
Per la prima installazione devi comunque aprire il codino. Ma è piuttosto semplice.:dubbio:
Sul sito GiVi trovi tutte le compatibilità e puoi pure scaricare il pdf delle istruzioni di montaggio (per verificare anche, acquistando un usato, se ti hanno dato tutte le componenti comprese nel kit, che è fondamentale).
Ah.. Una nota per le valige: accertati che quelle che compri siano della seconda generazione ed abbiano le chiusure laterali aggiuntive. Se ci metti dentro tanta roba e le chiusure centrali tirano, si deformano i coperchi e può entrare acqua.
Le mie non le avevano e le ho richieste a GiVi, che me le ha mandate gratuitamente (grandissima assistenza e servizio clienti). Si montano abbastanza facilmente, forando come da istruzioni e dima fornita. Ma se ci sono già, è preferibile. Ormai sarà due anni che le fanno così. Ma ci sono tanti magazzini pieni di rova vecchia, dati gli ultimi 3 anni di crisi del mercato moto. Potrebbero essercene ancora in giro di invendute. Se poi le cerchi usate..
Nei link del mio precedente post: NON ci sono nelle foto della GS e CI SONO in quelle della V-Strom.:oook:
Ciao!:laugh2:
	 
 - 
	
	
	
	
		Bene... Leggendo post su post, dopo questo, opterò per 33l sicuramente (avendo già un top case da 52l!). Ora il dilemma rimane solo se Trekker o Garda, anche se, penso che il prezzo farà la differenza!!! :D Nuovamente grazie per avermi chiarito le idee!!!