Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realpaz
Questa mi manca.
Cioè, tu scrivi all'agcom, e l'operatore rimborsa? E in base a cosa?
in base al fatto che non stanno rispettando le tempistiche per l'implementazione della linea e che questo ti sta creando un danno economico in quanto non puoi lavorare. Per evitare di andare oltre chiudono la pratica facendo un'offerta di rimborso per il disagio provocato (capitato diverse volte che un amico avvocato l'abbia fatto per aziende ed è sempre puntualmente arrivato l'obolo. Io come privato nisba)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
dipende. Nell'affitto potrebbe essere già compreso il costo dell'IMU
Certo, nel senso che la paga il proprietario. Ma in nessun caso c'è la possibilità per questi di recuperare il notevole aumento dell'IMU da Monti in poi. Vuoi perché si tratti di un contratto in corso, vuoi per motivi di mercato, che semmai inducono a ritoccare i canoni al ribasso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Certo, nel senso che la paga il proprietario. Ma in nessun caso c'è la possibilità per questi di recuperare il notevole aumento dell'IMU da Monti in poi. Vuoi perché si tratti di un contratto in corso, vuoi per motivi di mercato, che semmai inducono a ritoccare i canoni al ribasso.
ovvio che la paga sempre il proprietario, ma visto che nel caso in questione il contratto di affitto partirebbe ex novo, nulla vieta di proporre un affitto con un costo tale da poterci far rientrare l'IMU (sarebbe "nascosto" nelle rate dell'affitto stesso). Dipende sempre dal mercato e da quali sono i prezzi medi della zona. Da me un bilocale arriva facilmente ad 800€ (quasi 10k in un anno, hai voglia se l'IMU salta fuori....).
Il vero problema è avere la certezza che paghi e non sia moroso