Potere esecutivo in mano al governo!?!!!!?????!!
Visualizzazione Stampabile
Potere esecutivo in mano al governo!?!!!!?????!!
Ottima analisi...basta RICORDARE come sono andati cronologicamente i fatti per capire quanto sono farabutti e illegittimi quelli che oggi dicono di voler fare i nostri interessi e in passato invece ci hanno portato alla rovina...
Non solo... si capisce ancora meglio perché quelli del m5s non si vogliono assolutamente sporcare con questa melma
A mio avviso la stortura principale sta nel fatto che in un meccanismo costituzionale per la nomina del governo nato in tempi di proporzionale puro si è a suo tempo trapiantato un sistema elettorale maggioritario tendenzialmente bipolare con possibilità di coalizioni prima del voto.
Si è persino cercato di far credere che gli elettori scegliessero il premier, cosa costituzionalmente falsa.
Non sarei così sicuro se le coalizioni e i loro programmi siano poi così vincolanti per legge oppure non abbiano esclusivamente valore elettorale.
Entrato in crisi un governo, il Presidente ha cercato un'altra maggioranza per il governo di scopo Monti, in un momento di pericolo dal punto di vista economico e internazionale. Secondo me ha fatto bene, e tale governo avrebbe dovuto prima o poi cedere il comando mediante elezioni.
Dalle elezioni è uscita vincente di poco (alla camera), secondo la legge vigente, una coalizione senza maggioranza al senato, quindi era d'obbligo allargare la coalizione in parlamento. Non avrebbe avuto alcun senso affidare la formazione di un governo ad un M5S che non avrebbe passato la fiducia in nessuna delle due camere. Penso che governi di minoranza che non si possano definire dittature non ne esistano nel mondo.
E addirittura durante le consultazioni, alla domanda quale fosse la personalità eventualmente proposta come premier, pare sia stato risposto "ci dia l'incarico e poi decidiamo" naturalmente in Rete. Ma è accettabile una cosa del genere?
Per cui si è giunti ad una coalizione tra coalizioni. Se SEL e altri abbiano poi votato contro passando all'opposizione non mi pare così assurdo, pur se non bello.
I parlamentari non hanno vincolo di mandato e mi parrebbe più assurdo se fossero dovuti uscire per la totalità dal proprio partito svuotandolo per poi dover formare un nuovo gruppo identico al primo: per esempio SEL Bis.
Per cui non vedo il motivo di indignarsi se a 5S, "primo partito" ma senza maggioranza e (a mio avviso) con poca credibilità politica per riuscire a metterne assieme una non sia stato conferito un incarico impossibile fin dall'inizio. Se invece avessero deciso di appoggiare la coalizione vincente adesso avrebbero non la presidenza ma dei ministri.
Lasciamo perdere l'ipotesi di sostituire completamente una classe politica con un'altra attualmente inesistente. È un lungo lavoro di cambiamento e transizione che va iniziato dall'interno e con sistemi diversi dall'opposizione dura e pura.
Un'ultima osservazione: governare è un lavoro sporco che non riesce bene nemmeno a personaggi promettenti come Obama, addirittura insignito di un Nobel alle buone intenzioni. I grillini con le loro idee diverse e pure non reggerebbero un mese senza il crollo del sistema Italia o in alternativa la fuga del loro elettorato che li vedrebbe convertiti (in buona parte) alle leggi del potere amministrativo.
Queste naturalmente sono le mie opinioni, cercando di stare coi piedi per terra. Quel che vedo non mi piace, ma non mi piacciono nemmeno le non soluzioni proposte o millantate. Se invece ha ragione Grillo e si aprirà l'Età dell'Oro sarò lieto di aver avuto torto. Ma se dovesse vincere lui e portarmi alla rovina forse sarebbe un uomo morto. :laugh2:
Non ho voglia di rileggere. Scusate se ci sono contraddizioni o omissioni...
Tutto il tuo ragionamento non fa una piega.. però, come giustamente dici, è un tuo pensiero..
Mi permetto di dire il mio.. io, per come sono fatto e per i valori (pochi :laugh2:) che ho, a tavola con dei delinquenti non mi siedo.. nemmeno se pagano loro la cena più buona del mondo.
Scendere a patti, o compromessi, ognuno li veda come vuole, per avere delle poltrone, è, a mio avviso, un atto vile e senza morale.. ed è uno dei tipici atteggiamenti che aleggia da troppo tempo nel nostro Parlamento.. con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Sicuramente un loro Governo era impossibile.. ma questo non significa che allora dovevano allearsi con chi, senza ombra di dubbio perché è storia (e purtroppo pure presente) , è responsabile del disastro Italia.
Il Popolo è sovrano e continuerà a votare quei signori che tuttora governano nonostante le loro note capacità? così sia.. io con gente simile mi dispiace, ma non scenderei a patti mai.. perché mi dispiace, ma niente di buono è mai uscito e mai uscirà da chi vede e ha sempre visto il Paese come un agrume da spremere fino a che c'è polpa.
Si è liberi di pensarla così, ma è inutile mettersi in politica. E se ci si mette ugualmente senza volerne riconoscere le regole e accettare i compromessi allora qualcosa non quadra.
La politica è di per sé compromesso, trattativa, soprattutto in democrazia. Non intendi trattare con nessuno? O hai una maggioranza assoluta e blindata o sei automaticamente fuori. Non esistono nel nostro e nella maggioranza degli ordinamenti ipotesi di oligarchie elette da una minoranza.
Ma al posto di scrivere al pc perché non scendete in piazza x conquistare il 50% più 1 dei voti.
Magari vi segue qualcun altro e sfasciamo tutto. Io arrivo in ritardo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Siete forti ragazzi, colpevolizziamo i 5 stelle perchè non scendono a patti con i ladri, e lodiamo i ladri che sanno fare politica, come dire "se vuoi lavorare qualche pompino le devi fare", se non arrivano al 50+1% vuol dire che in fondo ci piace nuotare nella merda, poi basta che non si rompa le palle con ipocrite lamentele di sta minchia per ogni schifezza che fanno passare, ingoiare tutto e zitti.
...anche questo discorso non fa una piega.. se non mancasse di contestualizzazione.
Commetti un errore di fondo, che rende il tuo discorso molto bello ma molto romantico: qui tu vedi politica, in questo Paese?
Vedi dei politici? vedi dei Governi? perché allora abbiamo una concezione diversa di politica.. ed è qui che ci si divide ;)
:wacko:
Perché in piazza ci si scende in campagna elettorale, o per protestare.
Perché i voti non si conquistano in piazza, si conquistano alle urne..
Per sfasciare questo sistema, basta non mettere la crocetta a chi ha sfasciato il Paese e tuttora lo sta sfasciando.. perché, a rigor di logica, in futuro proseguirà nel farlo.
Dai sondaggi sembra che il Popolo sovrano abbia intenzione di proseguire in questo andamento.. se è la fine ciò che vuole, che fine sia.
Per cambiare le cose si sa che bastano le solite tre cazzate: pazienza, fiducia e speranza
Speranza che i ladroni di una vita si pentano e diventino brave persone al nostro servizio.
Fiducia, perchè se non ci si fida di qualcuno non si va da nessuna parte, la fiducia è alla base di ogni relazione, come si fa a non dare fiducia ad un ladro certificato? gli dovremmo pur dare l'opportunità di redimersi.
Pazienza perchè "meglio tardi che mai", o "vedrai che prima o poi..."
Ma andate a cagare valà!