Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
credici....:dubbio:
non è questione di onesi e disonesti, ma di statistica...già tempo fa avevo postato la statistica premi/sinistri del 2010 e fatto diverse comparazioni tra varie province/regioni
No no purtroppo non ci credo:dry::biggrin3:
Statistica o meno ci marciano e tanto, guarda anche il confronto con gli altri stati.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
No no purtroppo non ci credo:dry::biggrin3:
Statistica o meno ci marciano e tanto, guarda anche il confronto con gli altri stati.....
guarda che ci lavoro nelle assicurazioni e proprio CON gli altri stati (anche se l'RCA in maniera minore). Per l'estero, oltre al premio, perchè non guardi anche quanto vengono rimborsati in caso di sinsitro? :dubbio:
-
Sta storia delle truffe alle assicurazione non si può sentire più,persone assicurate da vent'anni senza sinistri ,ormai si è constatato che non sono truffatori,ma pagano ancore cifre folli,
Smettiamola dai
-
La speculazione e' un dato di fatto ( sulle moto poi non ne parliamo ) .... Ma le statistiche parlano chiaro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Sta storia delle truffe alle assicurazione non si può sentire più,persone assicurate da vent'anni senza sinistri ,ormai si è constatato che non sono truffatori,ma pagano ancore cifre folli,
Smettiamola dai
infatti non si è ancora capito che truffare un'assicurazione non signfica "inculare" quei maledetti ladri di assicuratori, ma solo gli altri consumatori :dubbio:
-
Ma è un discorso che fa acqua da tutte le parti.
Allora in una regione dove ci sono più crimini, devono farsi tutti un po' di galera per equiparare.?
Ma dai,le statistiche non contano una fava.
Ma poi una compagnia, come fa a sapere se è una truffa o no?ancora nn e chiara la cosa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
infatti non si è ancora capito che truffare un'assicurazione non signfica "inculare" quei maledetti ladri di assicuratori, ma solo gli altri consumatori :dubbio:
Quando un assicuratore ti dice : "la tua antica polizza anche senza aver fatto incidenti questa volta aumenta di 100 euro perché la compagnia evidentemente non ha interesse ad assicurare in questa zona" cosa bisogna pensare?
-
Non è chiaro,puoi ripetere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Ma è un discorso che fa acqua da tutte le parti.
Allora in una regione dove ci sono più crimini, devono farsi tutti un po' di galera per equiparare.?
Ma dai,le statistiche non contano una fava.
Ma poi una compagnia, come fa a sapere se è una truffa o no?ancora nn e chiara la cosa
dici che è un discorso che fa acqua da tutte le parti e che le statistiche non contano una fava e poi vai ad equiparare la giustizia penale ad un'assicurazione di tipo mutuale? ci credo poi che non hai idea di come funzionino le cose.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quando un assicuratore ti dice : "la tua antica polizza anche senza aver fatto incidenti questa volta aumenta di 100 euro perché la compagnia evidentemente non ha interesse ad assicurare in questa zona" cosa bisogna pensare?
Ma non ho capito: devo conoscere tutte le strategie di mercato delle compagnie e rispondere uno per uno perchè l'esperienza personale è sempre migliore di quella attuariale e/o di mercato?
Se ti ha scritto che non ha interesse ad assicurare in quella zona, cosa dovrei pensare? forse che non ha interesse ad assicurare quella zona?
mah
-
Allora spiegamelo tu,
Anzi spiegacelo a tutti
Dai dai dai
Spiegami come fanno le compagnie a constatare una truffa