dovendo scegliere tra queste 3 prenderei la Casati...nel caso lava bene catena, pignoni e corone, devono tornare lucenti
Visualizzazione Stampabile
dovendo scegliere tra queste 3 prenderei la Casati...nel caso lava bene catena, pignoni e corone, devono tornare lucenti
Confermo la Casati: gran telaio costruito a mano, spesso "su misura", altrettanto valido di Colnago, De Rosa o Scapin (giusto per citare qualche mostro sacro) e poi un certo Gianni Bugno ci ha costruito una carriera sopra... Poi quando l'ho vista in Puglia in mano ad un australiano... beh chettelodicoaffare! ;)
Io direi più leggera possibile, magari usata, intanto se poi ti appassioni o anche dopo pochi mesi, cercherai carbonio...
Io direi trovare una bici anche vecchiotta, anche d'acciaio con un Dura Ace a 9 velocità.
Si prova e poi si può anche trovare un telaio più moderno e performante. Un Dura Ace o un Record sono per la vita, o quasi.
Carrera Estremo - Biciclette In vendita a Brescia
Bicicletta Wilier - escape - Biciclette In vendita a Pavia
Look carbonio - Biciclette In vendita a Brescia
Wilier Bici da corsa - Biciclette In vendita a Como
su internet c'è l'imbarazzo della scelta, se però hai un amico che già pratica ciclismo portatelo per negozi e senz'altro ti darà una mano; il consiglio che ti do è di tenerti sul budget che ti sei imposto...se non dovesse piacerti hai fatto poco danno...io per la bici da corsa mi ero imposto un budget di 1000 euro e poi ne ho speso 2.500...con una bici da 1000 euro andrei lo stesso...la bici è si importante, la posizione in particolare, ma nel ciclismo le gambe contano per il 95% della prestazione...se proprio non conosci nessuno e vuoi comprare su internet poi pubblica una foto di te in sella di profilo e possiamo darti consigli su altezza ed arretramento sella nonchè sulla lunghezza della pipa
Ma girare tre o quattro negozi anche senza amico no? In genere nei negozi seri sono lì per assistere i clienti anche se nuovi, non per rifilare sole. Sanno che il principiante che prende un buon usato se poi si appassiona spesso ritorna per spendere dei bei soldini.
l'importante è che ci sia il sellino :sick:
Caspita, che bella la Carrera Estremo! Oggi se riesco vado a vedere la Casati a Settala e poi vi faccio sapere! Ho travato anche un Btwin Triban 5 tenuta molto bene a 400 euro. Ma credo che non regga il paragone con queste bici.
Ma tra la Carrera Estremo e la Casati quale mi conviene prendere in caso?
Nel frattempo vi volevo ringraziare tutti gli intervenuti per la disponibilità e per i preziosi consigli! :oook:
come gruppi (Centaur contro Veloce) il primo è un po' più pregiato ma sostanzialmente simili, tanto più che il Veloce è appena revisionato;
per la Carrera il venditore scrive 400 poco trattabili ma se vede 7 carte croccanti da 50 euri con i tempi che corrono potrebbe cedere, se sai contrattare prova pure con 300...e a quel punto con una modesta cifra hai una bici con cui fai una bella figura...nel mondo del ciclismo, come quello delle moto, hi-fi, TV etc. etc. più pareri senti più sale il bugdet con discorsi del tipo "adesso ti ci trovi...spendi un po' di più che così non devi cambiare dopo"...consigli validi per carità, ma per budget più alti o ciclisti un po' più esperti...nel tuo caso per poche centinaia di euro ti porteresti a casa altro che Triban (anche esteticamente)...analogo discorso per la Casati...prova a vedere se scende di prezzo...tra le 2 come cadi cadi bene
Leggo che la Look e la Wilier di Como hanno il gruppo Dura Ace e le ruote sembrano belle. I telai non saranno all'ultimo grido ma a quel prezzo non me le farei scappare! Il telaio in carbonio di concezione attuale lo rinvierei all'anno prossimo, magari anche usato. Con 500 € se ne trovano un mucchio.
Quando andavo in bici mi è capitato di provare il 105 di qualche amico, ma col mio Dura Ace non c'era confronto. Ovvio che ci vogliono innanzitutto gambe e fiato, ma meccanicamente la differenza si nota eccome.