Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
Beh se sei ubriaco ed hai le chiavi...in teoria potresti rimetterti alla guida e quindi sanzionabile...
La vedo come una sanzione preventiva...ma inutile.
Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0
Fino a prova contraria non si possono emettere sanzioni preventive, quindi evitiamo di scrivere solenni minkiate
Fosse così, quani ergastoli avrei già collezionato..................................
Vuoi fare prevenzione? metti la polizia fuori dalla festa della birra ed impedisci a quelli ubriachi di mettersi alla guida fino a quando non sono sobri.
Ma le cose semplici in Itaglia non si possono fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Fino a prova contraria non si possono emettere sanzioni preventive, quindi evitiamo di scrivere solenni minkiate
Fosse così, quani ergastoli avrei già collezionato..................................
Vuoi fare prevenzione? metti la polizia fuori dalla festa della birra ed impedisci a quelli ubriachi di mettersi alla guida fino a quando non sono sobri.
Ma le cose semplici in Itaglia non si possono fare
sembra una cavolata ma è proprio cosi, è successo ad un mio amico :sad:
Guida in stato di ebbrezza, ubriaco che dorme in sosta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Fino a prova contraria non si possono emettere sanzioni preventive, quindi evitiamo di scrivere solenni minkiate
Fosse così, quani ergastoli avrei già collezionato..................................
Vuoi fare prevenzione? metti la polizia fuori dalla festa della birra ed impedisci a quelli ubriachi di mettersi alla guida fino a quando non sono sobri.
Ma le cose semplici in Itaglia non si possono fare
Scusa.
Samsung Galaxy Ace Rooted - Tapatalk 2.0
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GSRocco
Andavano, quindi, considerati la posizione e lo stato dell'autovettura, il luogo ove la stessa si trovava, le ragioni di quell'anomala ed in apparenza ingiustificata presenza sul posto; andavano accertati i tempi e le modalità che colà avevano condotto l'imputato, il luogo di residenza dello stesso, nonché quelli di partenza e di destinazione, al fine di capire le ragioni che gli avevano impedito di completare il tragitto programmato, e quanti altri elementi idonei ad accertare se l'imputato si era deliberatamente posto alla guida dell'auto in condizioni di ebbrezza.
La Cassazione contesta l'insussistenza di reato, sostenendo che è necessario indagare per stabilire se il soggetto si fosse fermato dopo aver guidato. In fin dei conti il ragionamento non fa una grinza. Se poi non si riesce a dimostrare che abbia guidato, niente condanna.
Tra l'altro pare che fosse privo di sensi e col motore acceso. Forse per scaldarsi? Era inverno?
E se invece che fermo a bordo strada lo avessero trovato con le ruote nel fosso e il motore acceso? La scampava ugualmente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GSRocco
Il tipo in questione era in auto con il motore ancora acceso e accostato a lato strada... situazione ben diversa da quelle finora descritte...
E comunque ricordiamoci che la Cassazione non fa giurisprudenza ed ultimamente non fa più nemmeno indirizzo preciso per altri ricorsi...
Inoltre la sentenza dice solamente che si debba rifare il processo di appello tenendo conto di altri fattori, ovvero di capire se l'imputato si era messo al volante ubriaco, cosa estremamente probabile, dicono sulla sentenza, visto il luogo, posizione dell'auto, posizione dell'imputato (accasciato mani e testa sul volante) e con il motore acceso...
-
Facciamo invece l'ipotesi che fosse stato rinvenuto nelle stesse condizioni in autostrada, in piazzola d'emergenza e girato in senso inverso a quello di marcia. Non ci si deve chiedere se ha guidato contromano prima di trovarsi in quella posizione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Il tipo in questione era in auto con il motore ancora acceso e accostato a lato strada... situazione ben diversa da quelle finora descritte...
E comunque ricordiamoci che la Cassazione non fa giurisprudenza ed ultimamente non fa più nemmeno indirizzo preciso per altri ricorsi...
Inoltre la sentenza dice solamente che si debba rifare il processo di appello tenendo conto di altri fattori, ovvero di capire se l'imputato si era messo al volante ubriaco, cosa estremamente probabile, dicono sulla sentenza, visto il luogo, posizione dell'auto, posizione dell'imputato (accasciato mani e testa sul volante) e con il motore acceso...
Penso sia ben diverso se dall'inchiesta risultasse proveniente da un bar o un ristorante nelle immediate vicinanze oppure ad una distanza tale da dover essere arrivato con la vettura.
-
A volte si è troppo zelanti e questo rovina coloro che lavorano con serietà e con giusto metodo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
A volte si è troppo zelanti e questo rovina coloro che lavorano con serietà e con giusto metodo.
Si potrebbe anche dire al tipo "per stavolta gliela passiamo, ma non ci provi più". Però il rischio che sia un ubriacone che se ne frega è altissimo.
E se in seguito ad un futuro incidente mortale venisse fuori che era stato graziato dalle forze dell'ordine?
E poi diciamolo, uno fermo in macchina, accasciato col motore acceso e 2 grammi di alcool in corpo non è una cosa così normale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massibugio
vabbè.. anzichè due.... ne prendi uno e poi recuperi a casa. se esistono delle restrizioni un motivo ci sarà... basta leggere le cronache locali e non solo.
guarda... e sono stato anche buono poichè io sarei per sanzionare anche il tasso alcolemico rilevato dopo aver mangiato una fiesta :biggrin3:
basta anche uno soltanto e poi recuperi nei mesi successivi che sei a piedi....
-
... ma se lascio la 'mi nonna pluriottuagenaria nell'auto in sosta, l'accusano di guida senza patente?
Ahh l'itaglia... :sad: