Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi mi intrometto nella discussione....nella street N è tutto un altro discorso vero?ho 30000km anche io.....mai fatto nulla a forcella e mono....dite che sarebbe ora vero?consigli?solo olio senza molle su forcella.....mentre il mono originale della n mi sa che non si può revisionare o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totoro
Ma guarda Peppone che ti sembrera' strano ma e' proprio cosi' :)
.
è giusto che ognuno abbia la propria idea :biggrin3: le facce erano solo perchè simpatiche. giustamente, se uno ritiene che si anecessario fare un lavoro completo e non a pezzi, è giusto seguire il proprio istinto. poi rifare le stesse cose due volte costa di più e sopratutto, se uno ha il dubbio che facendo una cosa in modo diverso poteva ottenere un miglior risultato è una cosa che fa incazzare!!!
come ho scritto scherzavo! massimo rispetto per te!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massialfa
Ragazzi mi intrometto nella discussione....nella street N è tutto un altro discorso vero?ho 30000km anche io.....mai fatto nulla a forcella e mono....dite che sarebbe ora vero?consigli?solo olio senza molle su forcella.....mentre il mono originale della n mi sa che non si può revisionare o sbaglio?
olio e pompanti sulle forke..e mono aftermarket...
-
Peppone non ho capito la faccia simpatica cosa significa. L'olio ha un decadimento naturale. Anche il passare del tempo ne fa perdere le proprietà. Cosa non ti convince?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Railspike
L'olio ha un decadimento naturale. Anche il passare del tempo ne fa perdere le proprietà. Cosa non ti convince?
Sicuramente. peccato che sia come quello del radio -226 :biggrin3: ne hai di tempo prima che diventi inutilizzabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Railspike
Ma tu in 30.000km e 3 anni non hai mai revisionato le sospensioni? Avrai del brodo di gallina al posto dell'olio..l'olio ha un suo decadimento che l'utilizzo tende solo ad accellerare..anche se la tieni ferma l'olio si deteriora..fatti fare una bella revisione e vedrai la differenza ;)
Nella manutenzione programmata lo fanno sostituire a 50.000 Km o 5 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Sicuramente. peccato che sia come quello del radio -226 :biggrin3: ne hai di tempo prima che diventi inutilizzabile.
Dipende cosa ci fai con la moto. Per andare al bar puoi anche usare l'olio di colza..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Nella manutenzione programmata lo fanno sostituire a 50.000 Km o 5 anni
Sarà scritto così ma secondo me 50.000km con lo stesso olio sono un filino troppi..se leggi un po' in giro consigliano la sostituzione ogni 10/15,000km.
Io ho parlarto con un sospensionista che segue il CIV, ma magari sbaglia lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Railspike
ma secondo me .
chissa quante lauree hai tu più delle centinaia di ing. Che hanno progettato e stabilito la manutenzione di una motocicletta. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Nella manutenzione programmata lo fanno sostituire a 50.000 Km o 5 anni
Infatti c'è solo un cambio olio non una revisione ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Railspike
Io ho parlarto con un sospensionista che segue il CIV, ma magari sbaglia lui.
È come chiedere a uno che vende clisteri, ogni quanto va fatto un clistere nella vita di uno sano ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
chissa quante lauree hai tu più delle centinaia di ing. Che hanno progettato e stabilito la manutenzione di una motocicletta. ;)
Infatti c'è solo un cambio olio non una revisione ;)
È come chiedere a uno che vende clisteri, ogni quanto va fatto un clistere nella vita di uno sano ;)
Non ho capito se sei un meccanico generico, un meccanicco Triumph o un sospensionista visto che in 50.000km arrivi a consigliare il cambio olio, manco la revisione :oook:
Che dici il serbatoio dell'azoto? Manco ci andiamo attorno, allora. Cambia l'olio e passa la paura.
Che resti fra noi ma non serve una laurea per farsi un'idea. Basta spulciare un po' su Internet e chiedere a qualcuno che ne capisca. Il che non ti fa diventare un esperto ma qualcosa te la fa capire.
Ma parli con cognizione di causa? Giusto per capire.
-
Puoi spulciare ciò che ti pare ma la prescrizione della casa, che è notoriamente pessimistica per garantire la sicurezza, è fatta da persone molto più competenti di qualsiasi idea uno si possa fare. Se ne deduce che la procedura corretta è quella che indica triumph. Poi se uno vuole fare di più ,fa come gli pare e va bene, ma fare del terrorismo su cose che non si conoscono con i "secondo me" e far buttare i soldi non ha senso.