Visualizzazione Stampabile
-
È inutile rispondere seriamente....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Che il peso argentino fosse legato al dollaro USA da un cambio fisso di 1:1 è ovviamente un dettaglio trascurabile.
Ma lascia stare i cambi...vuoi mettere la donna con unghia scintillante che smanetta su iphone5 dentro a suv tedesco?...quello si che è sinonimo di economia forte e sana...ovviamente se la tipa è bona (flag docet:biggrin3:)...se è un cesso economia da rivedere...
lunga vita alla troika...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Che il peso argentino fosse legato al dollaro USA da un cambio fisso di 1:1 è ovviamente un dettaglio trascurabile.
Non era legato proprio da niente. Era una parità artificiale escogitata dalle autorità argentine per sostenere un'economia molto fragile ed evitare che la gente utilizzasse direttamente i dollari.
fecero tentativi di cambiare moneta e ne circolarono persino di alternative locali come il Patacon :laugh2:.
Con la nostra moneta facciamo quel che vogliamo, come sostengono alcuni nostri economisti fai da te... :dubbio:
Peccato che a comandare siano sempre i mercati.
-
Era legato eccome di nome e di fatto per una decina di anni e ha prodotto disastro.... ho un paziente argentino che me ne parla spesso come una tra le scelte più scellerate della storia dei governi argentini.
Qui riassume la storia in un interessante articolo.
La crisi argentina e la globalizzazione - l'Unità.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non era legato proprio da niente. Era una parità artificiale escogitata dalle autorità argentine per sostenere un'economia molto fragile ed evitare che la gente utilizzasse direttamente i dollari.
fecero tentativi di cambiare moneta e ne circolarono persino di alternative locali come il Patacon :laugh2:.
Con la nostra moneta facciamo quel che vogliamo, come sostengono alcuni nostri economisti fai da te... :dubbio:
Peccato che a comandare siano sempre i mercati.
Ma come...a comandare non era la politica?:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Era legato eccome di nome e di fatto per una decina di anni e ha prodotto disastro.... ho un paziente argentino che me ne parla spesso come una tra le scelte più scellerate della storia dei governi argentini.
Qui riassume la storia in un interessante articolo.
La crisi argentina e la globalizzazione - l'Unità.it
Intendevo che lo era solo per l'Argentina, senza nessuna base solida su cui poggiare se non il tentativo di evitare che circolassero dollari invece che moneta locale.
-
Dicono che fosse per frenare l'inflazione al 5000%... e per quello si che è servita, di fatto è crollata al livelli normali... peccato che poi gli è successo ben di peggio non avendo risolto i problemi dell'economia alla base.
Brutta storia...
-
Forse era meglio se si accontentavano dei patacones :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Forse era meglio se si accontentavano dei patacones :laugh2:
Tra l'altro io ne so qualcosa......stendiamo un pietoso velo!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ma lascia stare i cambi...vuoi mettere la donna con unghia scintillante che smanetta su iphone5 dentro a suv tedesco?...quello si che è sinonimo di economia forte e sana...ovviamente se la tipa è bona (flag docet:biggrin3:)...se è un cesso economia da rivedere...
lunga vita alla troika...
ma chi era che citava come esempi fulgidi di ribellione al sistema l'argentina e l'islanda?
sempre dell'idea ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Dicono che fosse per frenare l'inflazione al 5000%... e per quello si che è servita, di fatto è crollata al livelli normali... peccato che poi gli è successo ben di peggio non avendo risolto i problemi dell'economia alla base.
Brutta storia...
peccato che i dati dell'inflazione ufficiale comunicati dalla primadonnapasionariarivoluzionaria erano falsi
tanto e' vero che il rinnovo dei contratti di lavoro si faceva con aumenti del 25-30%, per cercare di salvaguardare il potere d'acquisto