Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
La giustizia è uguale per tutti?
Alla signora Annamaria Franzoni, condannata in via definitiva a sedici anni ( e già sull'entità di tale pena ci sarebbe da scrivere una tesi di laurea, ma tant'è), dopo soli sei anni di reclusione sono stati concessi gli arresti domiciliari, con addirittura il permesso di uscire da casa quattro ore al giorno.
La legge è uguale per tutti, ma forse per la nipote di Prodi è più uguale che per gli altri? :dubbio:
Il mi' pohero nonno, che rammento sempre volentieri per la sua saggezza da contadino, quando seppe che volevo fare giurisprudenza mi disse "bimbo, rihordati 'na hosa: la legge è come la pelle de' coglioni, va dove la tiri"
Che avesse ragione lui?
Annamaria Franzoni ai domiciliari Ma non potrà tornare a Cogne - Corriere.it
Non lo dovrei dire, sono un uomo a servizio della legge, ma tuo nonno aveva ragione ed era sicuramente un saggio e con i coglioni... attributi che adesso mancano a molti di questi tempi purtroppo. ;)
-
A parte che tuo nonno ha/aveva ragione da vendere.
Detto questo, credo che il primo a rivoltarsi nella tomba sarà il povero piccolo che ha pagato con la vita un gesto di una violenza inaudita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
beh, in Cina è prassi, per alcuni reati, la condanna a morte tramite fucilazione e viene addebitato alla famiglia del condannato il costo del proiettile.
ora, non dico di essere d'accordo (sull'omicidio, mentre per me è sacrosanto che il mantenimento in carcere del condannato NON deve gravare sulle spalle dei cittadini), ma mi pare che in molti, troppi, casi il carcere non serve per la redenzione.
in italia come altrove, la certezza della pena passi da un estremo all'altro. andiamo avanti con condanne senza possibilità di appello (soprattutto da parte dei media e dell'opinione pubblica molto prima che dagli organi competenti), spesso con prove approssimative, a colpevoli accertati che escono di galera, quando ci finiscono, dopo pochissimo tempo.
esatto,a prescindere da pena di morte o meno (che in certi caso darei senza appello)
Il problema é che i detenuti sono in vacanza a nostre spese.
Quanto c vorrebbe a metterli ogni mattina a pulire le strade e fare lavori utili al paese sempre sotto la mira di un bel fucile?l Italia dovrebbe fare un bagno d umiltà e imparare da altri paesi,in moltissime cose compreso il sistema carcerario e la gestione del detenuto.
-
assurda la decisione di rimetterla in libertà, perchè delle due una:
se la si ritiene pienamente capace di intendere e di volere, allora un ergastolo non glie lo dovrebbe togliere nessuno, se invece la si ritiene malata, ed abbia rimosso tutto, chi può garantire che domani, tra un mese o tra un anno non possa sbroccare di nuovo?
in ogni caso penso che in tutta la vicenda il comportamento più allucinante sia stato quello del marito... che è riuscito a metterla incinta (magari consigliato dal legale di lei...) dopo la commissione dell'efferata uccisione del proprio figlio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
esatto,a prescindere da pena di morte o meno (che in certi caso darei senza appello)
Il problema é che i detenuti sono in vacanza a nostre spese.
Quanto c vorrebbe a metterli ogni mattina a pulire le strade e fare lavori utili al paese sempre sotto la mira di un bel fucile?l Italia dovrebbe fare un bagno d umiltà e imparare da altri paesi,in moltissime cose compreso il sistema carcerario e la gestione del detenuto.
In caso di errori giudiziari che famo? Riesumiamo la salma e gli chiediamo scusa?
-
La legge non può essere uguale per tutti per il semplice fatto che il nostro sistema giudiziario considera, secondo me a ragione, il carcere come un sistema di riabilitazione atto al reinserimento del reo.
Pertanto nonostante il codice preveda determinate pene ed anche queste variabili per ogni reato, poi entrano in gioco criteri valutativi diversi sul periodo di detenzione, tipo buona condotta, attitudine alla socialità, pericolosità per la società ecc. ecc. , tra l'altro valutati oltre che dal giudice da tutta una serie di figure, dal cappellano allo psicologo.
Spesso la decisione del giudice di rimettere in libertà vigilata un detenuto è tormentata, anche perché ogni tanto il detenuto tradisce la fiducia accordatagli, con enorme risonanza mediatica.
Sul caso della Franzoni anch'io fossi nel marito qualche timore l'avrei, e sul caso specifico mi ha sempre stupito la difesa granitica della famiglia nei suoi confronti.
-
Vi dimenticate di Vallanzasca , con numerosi ergastoli , fuori per lavorare, riarrestato qualche giorno fa perchè ha rubato un paio di mutande.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
La legge non può essere uguale per tutti per il semplice fatto che il nostro sistema giudiziario considera, secondo me a ragione, il carcere come un sistema di riabilitazione atto al reinserimento del reo.
Pertanto nonostante il codice preveda determinate pene ed anche queste variabili per ogni reato, poi entrano in gioco criteri valutativi diversi sul periodo di detenzione, tipo buona condotta, attitudine alla socialità, pericolosità per la società ecc. ecc. , tra l'altro valutati oltre che dal giudice da tutta una serie di figure, dal cappellano allo psicologo.
Spesso la decisione del giudice di rimettere in libertà vigilata un detenuto è tormentata, anche perché ogni tanto il detenuto tradisce la fiducia accordatagli, con enorme risonanza mediatica.
Sul caso della Franzoni anch'io fossi nel marito qualche timore l'avrei, e sul caso specifico mi ha sempre stupito la difesa granitica della famiglia nei suoi confronti.
sul marito meglio sorvolare, va là...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
... .. ciò che veramente mi stupisce è che ci sia così tanta indignazione.. mi viene da chiedermi dove finisce quest'ultima quand'è il momento..
in qualche tasca..:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
In caso di errori giudiziari che famo? Riesumiamo la salma e gli chiediamo scusa?
hai letto che ho specificato CERTI CASI?
casi dove la colpevolezza è lampante,o addirittura confessata,casi efferati.
esempio:per me se hai stuprato e ucciso una bambina/o passi al rango di bestia e ti abbatto
se hai stuprato e basta te lo taglio
vedrai che chi vuole seguire la tua strada ci pensa due volte?
convieni con me?