Visualizzazione Stampabile
-
Per le cadute, anche a bassa velocità, provate a chiedere a qualche pistaiolo come si riducono i guanti, ovviamente succede anche su strada. L' asfalto ha la stessa consistenza.
-
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.
Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.
Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....
Ad agosto troppi automobilisti con il cervello in fiamme, la moto è meglio lasciarla in garage.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.
Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Ad agosto troppi automobilisti con il cervello in fiamme, la moto è meglio lasciarla in garage.:biggrin3:
Per me la moto non è un mezzo di trasporto ma di svago...ad agosto fa caldo? si parte presto, si va "in quota" e si torna tardi! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Per me la moto non è un mezzo di trasporto ma di svago...ad agosto fa caldo? si parte presto, si va "in quota" e si torna tardi! :w00t:
anche :oook:
-
Ma cavolo no!!
Senza guanti non si può.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu's Triple
Premetto che non ho mai usato guanti da moto, ma nell'ultimo periodo mi sono convinto che nei giri più lunghi è giusto usarli per sicurezza innanzitutto e credevo anche per confort di guida..
Beh, la settimana scorsa mi decido a comprare un paio di dainese 1972..
Sabato preparo lo zaino per raggiungere alcuni amici al mare, metto giubbotto, casco e proviamo anche questi guanti..
Morale della storia :
Dopo appena trenta km quelle piccole vibrazioni del manubrio che si hanno quando si viaggia a velocità sostenuta mi avevano indolenzito mani e avambracci costringendomi a fermarmi... Decido di togliere i guanti, li ripongo nello zaino e proseguo tranquillo per altri 160km senza alcun problema...
Ora ditemi voi.. Sono io che non sono abituato??
Questi guanti fanno schifo e invece di assorbire le vibrazioni le accentuano ?
Aspetto pareri in merito... Lamps
Uso Alpinestar, mai avuto problemi. Non so dirti senza, sempre usati.
Per me fai come credi, l'unica cosa di cui mi dispiaccio, perdonate il cinismo, è dover contribuire con le tasse a ricostruiti l'arto mangiato dall'asfalto nel caso ci appoggiassi le mani in caso di... bè, ci siamo capiti (sgrat sgrat)
-
Allegati: 1
Quoto l'uso dei guanti e non solo, sempre !
Quando mi hanno investito giacca e guanti hanno fatto il loro lavoro .
Questi i guanti dopo la scivolata di vari metri sull'asfalto drenante :biggrin3:
Allegato 166315
-
I miei li ho buttati dopo una scivolata, perché la parte sopra le nocche era completamente consumata; pensa se al posto della pelle dei guanti ci fosse stata quella delle mani.
L'ho detto più volte: dopo aver assaggiato l'asfalto, vado in moto solo con casco, giacca e pantaloni con protezioni, guanti, paraschiena e scarpa leggera. Per i giri seri tuta e stivali, più tutto il resto.
-