Visualizzazione Stampabile
-
Aggiungo il link ad un forum dove uno si è preso la briga di misurare. Le differenze sono anche importanti.
http://www.xr-italia.com/forumxr/ind...?topic=16735.0
Penso che una marca magari tenda a farle abbondanti (Dunlop?), ma può essere che adotti filosofie diverse a seconda del singolo modello.
In ogni caso, sarebbe interessante scoprire le larghezze reali con un calibro o a "piombo" delle gomme più diffuse.
Chi ne ha voglia potrebbe farlo e postarle così scopriamo le cose numeri alla mano!
Citazione:
Originariamente Scritto da
DYD666
Caspita, l'effetto sembra ben diverso.
Sai di quali gomme paliamo in questo caso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Aggiungo il link ad un forum dove uno si è preso la briga di misurare. Le differenze sono anche importanti.
Larghezza effettiva pneumatici 160/60-17"
Penso che una marca magari tenda a farle abbondanti (Dunlop?), ma può essere che adotti filosofie diverse a seconda del singolo modello.
In ogni caso, sarebbe interessante scoprire le larghezze reali con un calibro o a "piombo" delle gomme più diffuse.
Chi ne ha voglia potrebbe farlo e postarle così scopriamo le cose numeri alla mano!
Caspita, l'effetto sembra ben diverso.
Sai di quali gomme paliamo in questo caso?
Le mie sono le Dunlop Qualifire II la moto scotland yellow, di simone675, ha le metzeler rennsport k entrambe 180/55
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Come ti hanno già detto a parità di larghezza cambia solo il profilo, una gomma per un uso stradale ha un profilo più piatto visivamente più largo, mentre una gomma in mescola per uso racing, visivamente più stretta, ha un profilo più appuntito per consentire una superficie più rettilinea in corrispondenza della spalla.
In effetti ho montato metz Z8 (gomma Touring) e sembra più larga della metz M5 (sport-Touring) che avevo prima