Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
assolutamente no, non lo facevano e non lo fanno visto che non c'è l'obbligo ne è consigliata da piccoli.
Dei miei colleghi nessuno lo aveva fatto a fine corso di laurea... forse ti confondi e non hai neanche il vaccino.
La tbc non è sparita da noi... quindi la tua teoria sul vaccino non regge.
Le altre malattie sono sparite prima di tutto per le condizioni igienico sanitarie del territorio delle persone... poi in ultimo per i vaccini.
Qui il grafico della polio...
Paper sai quale è stato il vaccino per la Polio????
LE FOGNE!!!
Nel grafico si evince che la malattia tocca il picco minimo nel 65/70. Per cui dici che c'è correlazione con la realizzazione delle infrastrutture igieniche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Nel grafico si evince che la malattia tocca il picco minimo nel 65/70. Per cui dici che c'è correlazione con la realizzazione delle infrastrutture igieniche?
negli anni 80 da me c'erano ancora un quartiere abusivo senza sistema fognario.. scorreva lungo le strade dove giocavano i bambini...e non penso che fosse l'unico in Italia, mio fratello ('73) è nato in piena epidemia colera e si stava attenti a qualsiasi cosa si mangiasse... i tempi sono cambiati.
Potabilizzazione e controllo delle acque , fogne, controllo degli alimenti, sistema sanitario adeguato alla ricezione cura isolamento dei malati etc... sono tanti i motivi.
-
No dicevo questo perché in quegli anni sicuramente eravamo (e siamo) carenti sotto tale aspetto. Ho iniziato a lavorare in una ditta che realizzava tali opere, nel lontano (89 forse) e mi ero stupito di quali realtà importanti fossero ancora sprovviste di tali opere, ho visto paesi in cui i liquami viaggiavano a cielo aperto. Per non parlare poi di impianti di depurazione inesistenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
assolutamente no, non lo facevano e non lo fanno visto che non c'è l'obbligo ne è consigliata da piccoli.
Dei miei colleghi nessuno lo aveva fatto a fine corso di laurea... forse ti confondi e non hai neanche il vaccino.
La tbc non è sparita da noi... quindi la tua teoria sul vaccino non regge.
Le altre malattie sono sparite prima di tutto per le condizioni igienico sanitarie del territorio delle persone... poi in ultimo per i vaccini.
Qui il grafico della polio...
Paper sai quale è stato il vaccino per la Polio????
LE FOGNE!!!
Ma quando piantavano sul braccio un piccolo stampo con delle puntine non era per la TBC?
È senz'altro vero che la maggior igiene ha sconfitto le malattie, ma io all'inizio degli anni 60 vivevo a Torino e le fogne c'erano da molto tempo.
Però mi hanno vaccinato lo stesso per la polio.
È stata malata di polio gente di strati sociali superiori, non solo abitanti delle favelas. Nelle zone in cui vi è una buona igiene si trasmette per via oro-orale.
È morta per conseguenza della polio gente come Roosevelt e Charlie Haden.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quando piantavano sul braccio un piccolo stampo con delle puntine non era per la TBC?
È senz'altro vero che la maggior igiene ha sconfitto le malattie, ma io all'inizio degli anni 60 vivevo a Torino e le fogne c'erano da molto tempo.
Però mi hanno vaccinato lo stesso per la polio.
È stata malata di polio gente di strati sociali superiori, non solo abitanti delle favelas. Nelle zone in cui vi è una buona igiene si trasmette per via oro-orale.
È morta per conseguenza della polio gente come Roosevelt e Charlie Haden.
Nel 60 poteva esserci una piccola parte di collettamento della fognatura, ma reti principali e depurazione no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Nel 60 poteva esserci una piccola parte di collettamento della fognatura, ma reti principali e depurazione no.
Come piccola parte? Non c'era il collettore Po-Sangone con il depuratore, realizzato all'inizio degli anni 80 ma le fogne c'erano eccome. Solo che scaricavano nel fiume.
Niente bagni a fiume, niente contagi. Nelle zone periferiche si usavano ancora le fosse settiche, ma nessuna fogna a cielo aperto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quando piantavano sul braccio un piccolo stampo con delle puntine non era per la TBC?
È senz'altro vero che la maggior igiene ha sconfitto le malattie, ma io all'inizio degli anni 60 vivevo a Torino e le fogne c'erano da molto tempo.
Però mi hanno vaccinato lo stesso per la polio.
È stata malata di polio gente di strati sociali superiori, non solo abitanti delle favelas. Nelle zone in cui vi è una buona igiene si trasmette per via oro-orale.
È morta per conseguenza della polio gente come Roosevelt e Charlie Haden.
A me per la tbc a 26 anni puntura singola con cicatrice di circa 1/2 cm molto caratteristica...spesso si formava un'ulcera ricorrente per varie settimane ( a me per fortuna no). Nei neonati non la fanno mai, e non c'è ne obbligo ne raccomandazione a parte alcune categorie (es. medici e operatori sanitari).
Pensa alla velocità di trasmissione se le fogne non sono depurate e separate adeguatamente dalle acque e queste non sono potabilizzate a dovere... caghi ed infetti potenzialmente una marea di persone a prescindere da favelas o castelli...dove arriva l'acqua è infetta, se poi le fogne non ci sono come spesso succedeva, disastro. La trasmissione oro orale è molto meno devastante perchè il malato lo isoli (ma caga comunque) e il bacino potenziale di trasmissione è limitatissimi rispetto a quello fecale.
Questo vale per la polio ma anche per altre malattie che adesso sono rarissime e di cui neanche ci si vaccina.
Il grafico dell polio che ti ho postato è lampante... la vaccinazione non ha influito significativamente sulla curva di decrescita della patologia.
Roosevelt contrasse la polio nel 1921(!) e morì di emorragia cerebrale nel 45 malato di cuore e fumatore accanito, Charlie Haden nel 1951 in forma lieve ed è morto adesso.. ne è passato di tempo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Come piccola parte? Non c'era il collettore Po-Sangone con il depuratore, realizzato all'inizio degli anni 80 ma le fogne c'erano eccome. Solo che scaricavano nel fiume.
Niente bagni a fiume, niente contagi. Nelle zone periferiche si usavano ancora le fosse settiche, ma nessuna fogna a cielo aperto.
La fognatura a fiume e' di fatto uno scarico a cielo aperto! Non devi pensare limitatamente ai periodi di maggior portata quando la diluizione e' notevole! Le fosse imhoff, be meglio che niente.😊
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm:
E' un caro amico di mia suocera,essendo terrone come lei :laugh2:....conosciuto e ti assicuro che non è il pazzo che qualcuno tenta di dipingere...
Cmq ne parliamo con calma ad ottobre quando venite :oook:
ostrega, mi hai aperto un mondo..........questa pagina del sito che riporta il curriculum di montinari e' paradigmatica :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm:
E' un caro amico di mia suocera,essendo terrone come lei :laugh2:....conosciuto e ti assicuro che non è il pazzo che qualcuno tenta di dipingere...
Cmq ne parliamo con calma ad ottobre quando venite :oook:
il link non funge :(