Quoto tutto zioken!
Visualizzazione Stampabile
se la piuma non è tracciabile come può dire "Moncler utilizza solo piuma acquistata da fornitori obbligati contrattualmente a garantire il rispetto dei principi a tutela degli animali”. :blink:
ma infatti nessuno sta dicendo questo. Anzi si sta dicendo proprio l'opposto, che l'indignazione scaturita dalla puntata di Report è ridicola visto lo stile di vita occidentale e dove/come vengono prodotti praticamente tutti i beni in uso nell'occidente
si hanno fatto fare alle oche anche il corso antincendio....:laugh2:
Comprare un marchio prestigioso non sempre corrisponde all'acquisto di un prodotto di alta qualità; a volte dietro a certi marchi c'è solo un prodotto "normale" o addirittura mediocre, un prodotto che magari nella sostanza viene fatto in serie da un terzista che lavora contemporaneamente x varie aziende ed alla fine si differenzia dagli altri solo x l'etichetta ed alcuni dettagli.
Che poi venga venduto a carissimo prezzo non importa, basta usare il buon senso x capire che certe cose non possono valere i soldi che chiedono, oltre un certo valore è solo fumo negli occhi, ossia, è solo immagine.
Se certa gente è disposta a spendere cifre folli solo x "apparire", allora fanno bene a "spennarli".
Il vero problema, secondo me, è che queste aziende non stanno facendo produzione ne commercio, fanno solo spequlazione.
Attenzione, gente così ce n'è a tutti i livelli, anche nei prodotti che apparentemente costano poco (troppo poco) ed in proporzione ci gudagnano ancora di più, l'unica loro difficoltà è riuscire a fare numeri importanti x guadagnare.
Insomma, in entrambi i casi parliamo di gente che non mette orgoglio in quello che fa, non gli frega niente di produrre un prodotto di qualità venduto nel rispetto del rapporto qualità/prezzo, di produrre nel rispetto dei lavoratori, delle norme antinfortunistiche, dell'ambiente, della salute di chi lo indosserà.
La parola d'ordine è una sola: "guadagnare", guadagnare il massimo spendendo il minimo, anche a costo di inc@@@re il mondo intero.
Una volta c'erano imprenditori che se le cose andavano male ed erano costretti a lasciare a casa dei dipendenti gli piangeva il cuore, adesso ci sono questi "manager" di aziende altisonanti che avranno 4 dipendenti messi in croce, che in realtà il lavoro vero lo fanno fare tutto ad aziende esterne e di lasciarle a piedi da una stagione all'altra non gli frega nulla se hanno trovato chi gli fa lo stesso? lavoro x meno.
Credo che il significato vero del servizio della Gabanelli fosse aprirci gli occhi ancora una volta su una realtà di vita sempre più privata di regole da rispettare, tutta questa libertà di fare quel che si vuole porta a risultati che arrivati nel 2014 sembrano incredibili, nessuna certezza, tranne che certa gente può fare ciò che vuole senza rispetto x nessuno e x di più col consenso delle pubbliche autorità.
Però alle bitches piace il Moncler, non si può mica girare col Peuterey dei barboni! O peggio Refrigiwear, la mediocrità fatta prodotto.. dura è la vita..
A me dispiace che questa monnezza venga tramutata in "made in Italy" di qualità ed altissimo valore tramite sapiente marketing supportato da capitali milionari, mentre i piccoli produttori italiani che un minimo di qualità ce la mettono debbano fare la fame perché non avendo "il marchio" sono costretti a vendere con margini ridottissimi a prezzi stracciati.
Saranno pure le leggi del mercato libero ed andranno rispettate, per quale motivo però non si rispettano quelle del codice civile e penale quando piccole aziende artigiane di italiani lavorano col fiato sul collo degli ispettori, mentre le medesime aziende gestite da rumeni o cinesi in Italia producono incontrollate a prezzi stracciati senza alcun rispetto delle norme sul lavoro?
Perché lo Stato permette che attaccando in Italia due stringhe ad una scarpa fatta in Moldavia ci si possa apporre sopra il marchio "made in Italy"?
Perché lo Stato permette che Dolce e Gabbana o Armani possano vendere un pantalone confezionato in un sottoscala di provincia da venti cinesi che già sarebbe tanto se fossero registrati alla Camera di Commercio?